what Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Piemontese? Perchè?
extermination Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: spiacerebbe dirmi dove abiti? Gli passo il tuo contatto però poi ti devi potare via tutto.
Gaetanoalberto Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @what Ne conosco uno ( @Panurge), che è un oculato conoscitore di bilanci 😁
Gaetanoalberto Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 2 minuti fa, extermination ha scritto: potare via tutto S'era detto 3/400 kg di impianto e dischi mi pare...
what Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ne conosco uno ( @Panurge), che è un oculato conoscitore di bilanci 😁 No affatto,Roma.Ma in certi casi non credo ci siano differenze dovute alle origini. 😜
Akla Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @extermination se vuoi ho in capannone libero porta pure tutto e non sttendere la tua scomparsa.
extermination Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @Akla fintanto che esisto ne faccio uso.
SerG Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Ogni tanto mi domando se ha un senso riempire casa di tutto quello che mi piace, ma poi, quando mi guardo intorno, sono contento di essere circondate dalle cose che ho scelto. Alcuni oggetti poi hanno una storia, che non riuscirò a tramandare, ma che mi terrà compagnia sino alla fine. Purtroppo non sono riuscito a trasmettere al figlio le mie passioni, causa divorzio prematuro e successiva distanza, ma, se un giorno avrà accesso a quello che lascerò, spero capisca da dove il tutto è nato. Se non sarà così, pazienza, visto che non sarò testimone della fine che faranno i tanti oggetti delle mie passioni. P.S.: Vivo da solo, forse per questo ho tutti questi dischi, questi strumenti musicali ... questo spazio tutto mio. 1
Discopersempre2 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Io, visto che per questa passione sono costretto a vendere ombrelli e mutande al molo 5 insieme ai senegalesi😡, ho già fatto testamento che al momento della dipartita -sgrat!, sgrat!-🙄, venga seppellito insieme alle mie gioie: dischi, stereo e le casse😍; non si sà mai che nell' aldilà si possa continuare a sentire musica🙏🙏. P.S.: Tutankhamon, non ti temo🤪.
ninomau Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Il collezionismo è piacere personale, poco divisibile e tramandabile. Ricordo che alcuni anni fa acquistai un lotto di LP (sono in piccolo un collezionista anch’io) da un distinto anziano signore, che era uno dei maggiori collezionisti europei di cavatappi. Mi mostrò alcuni esemplari notevoli, davvero magnifici per fattura e raffinatezza, e mi regalò un volume che aveva scritto sull’ argomento. Quando ne parlava era un uomo felice.
nullo Inviato 23 Novembre 2022 Autore Inviato 23 Novembre 2022 41 minuti fa, ninomau ha scritto: Mi mostrò alcuni esemplari notevoli, davvero magnifici per fattura e raffinatezza, e mi regalò un volume che aveva scritto sull’ argomento. Quando ne parlava era un uomo felice. Io, che non mi reputo propriamente un collezionista, mi rendo conto che mi illumino, parlando di determinate “cose”. @ninomau grazie del contributo, il cavatappi è un ottimo esempio, affascinano in effetti a volte la funzione, altre la forma, altre ancora la finitura. esempio, come ci si pone di fronte a realizzazioni come queste? Attraggono tecnica, forma, funzione, finitura?
Discopersempre2 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @nullo Tutte insieme, un po' come nel vintage...ormai s' è perso lo "stampo". Oggi si fa' quasi tutto in Cina🤮 per la "massa" che vuole spendere poco e finché dura fa' verdura 😒; per i pochi eletti -vedi straricchi - qualcosa di buono ancora c' è...ma a suon di bigliettoni🙄.
what Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 9 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: sono costretto a vendere ombrelli e mutande al molo 5 È libero il molo 6 ?
Discopersempre2 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @what Vai...eccone un altro a farmi concorrenza 😡😂😂
Membro_0023 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Io continuo a collezionare ciò che mi piace, senza pensare a quello che succederà quando non ci sarò più. Lascerò a mia figlia una somma sufficiente per pagare chi sgombererà il tutto. 1 1
andpi65 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 8 ore fa, nullo ha scritto: esempio, come ci si pone di fronte a realizzazioni come queste? Attraggono tecnica, forma, funzione, finitura? Molto belle, due doppiette notevoli. Io ho conservato questi, che erano i fucili di mio padre con cui andavo a caccia da ragazzo. Non li uso da un bel po' ma non ho mai pensato di venderli.Quando li riprendo in mano per fargli un po' di manutenzione mi tornano in mente le mattinate passate insieme a caccia e le sere a caricare cartucce.
Paolo 62 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @SerG Fai testamento e lasciali la collezione.
raf_04 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 14 ore fa, SerG ha scritto: ma poi, quando mi guardo intorno, sono contento di essere circondate dalle cose che ho scelto ecco, questo il punto: mi piace collezionare perchè mi piace circondarmi di cose che adoro, mi danno gioia e serenità.. Un domani non ci sarà nessuno che apprezzerà tutto ciò? Pazienza, cerco di far capire ai miei figli perlomeno il valore economico (tanto per quello affettivo ne sono consapevoli e non so fino a che punto gli interessa). . Il problema sarà quando, prima o poi, io e mia moglie ci trasferiremo in un appartamento più piccolo (dopo che i 3 bambocci avranno preso il largo): lì sarà un problema portare tutta questa roba (sarà la volta buona che mi convertirò alla liquida? Non credo...)
Messaggi raccomandati