Vai al contenuto
Melius Club

Dal capitolo manie, le collezioni


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

@andpi65 Quindi l'oggetto richiama anche o soprattutto la relazione con chi te lo ha tramandato, che ne costituisce il plusvalore giusto? 

Per altri l'attaccamento può venire dalla ricerca, dalla passione con cui lo si è lavorato o trovato: ma per il "dopo di noi" basta l' oggetto, o è fondamentale la relazione? 

Non so, gli orologi di mio padre, che ogni tanto indosso, non hanno alcun fascino per me in relazione alla loro funzione, ma solo perché, come nel tuo caso, ricordo il polso, o la mano, o il sorriso di chi li indossava. 

Inviato

@Gaetanoalberto nello specifico conosco la storia di quelle doppiette sopra e ne so apprezzare le qualità costruttive e non solo estetiche. Il fatto che fossero di mio padre è un plus, e non da poco.

P.S.: quella con i cani esterni è un fucile con canne rinforzate, l'altra cesellata ha batterie di caricamento tipo Holland&Holland . 

P.S.: riguardo agli orologi :conservo, ed a volte uso un Omega da tasca e un Zenith stellina da polso, sempre di mio padre ..anche per loro vale quanto detto sopra.

R.P.S.: una somma di ricordo e apprezzamento dell' oggetto, nel mio caso. Non credo che lo stesso valga per mio figlio riguardo al mio impianto stereo ed ai miei dischi 🙂..non rientrano tra le sue passioni, poco male. Però l'ho delucidato riguardo al loro "valore" ..poi , il più tardi possibile, vedrà lui che farne.E'un problema che non mi pongo, li ho presi per fruirne  io.

 

 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Quindi l'oggetto richiama anche o soprattutto la relazione con chi te lo ha tramandato, che ne costituisce il plusvalore giusto? 

Per altri l'attaccamento può venire dalla ricerca, dalla passione con cui lo si è lavorato o trovato: ma per il "dopo di noi" basta l' oggetto, o è fondamentale la relazione? 

Sono tutti piani con cui è possibile allacciare legami con le cose.

Un oggetto che non apparteneva ai tuoi avi, non ha valore in denaro, ma a cui riconosci ruolo di testimonianza simbolica per via della tua sensibilità o cultura, comunque lo custodiresti direttamente o lo consegneresti a persone adeguate...

Non lo getteresti.

Quindi anche la tua stessa educazione inciderebbe in maniera sostanziale nel rapporto con le "cose".

Discopersempre2
Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:

sarà la volta buona che mi convertirò alla liquida?

Te fallo ed io ti "fugo" Goldrake ed anche il Daitarn III😡

Scherzo😜....o forse no🤔

bungalow bill
Inviato

Mi spiace aver venduto anni la collezione di pistole e revolver ( in tutto erano undici )  . 

Gaetanoalberto
Inviato

@nullo

3 ore fa, nullo ha scritto:

Quindi anche la tua stessa educazione inciderebbe in maniera sostanziale nel rapporto con le "cose".

Vero. 

Personalmente comunque ho un pessimo rapporto con molti oggetti. 

Figlio dell'esplosione del consumismo, ho impulsi all'acquisto, ma anche a liberarmi delle cose (tranne i vestiti, visto che cambio spesso misura). 

Non è un bene.

Riesco appunto a conservare solo quegli oggetti che mi ricordano bei momenti con persone care. 

 

Inviato

Io colleziono grane, non c'è giorno che la collezione non aumenti. 


×
×
  • Crea Nuovo...