Turandot Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Ciao a tutti, non ricordo se se ne è gia parlato ma mi domandavo quando fosse il momento giusto per installare un impianto fotovoltaico. Visto il continuo aumentare degli elettrodomestici energivori della signora mi viene quasi una scelta obbligata. Meglio muoversi ora o aspettare l'anno prossimo? Come siamo messi a incentivi/fiscalità? Grazie a chi vorrà rispondere.
audio2 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 aspetta la pubblicazione ufficiale della nuova legge finanziaria e da li ti regoli.
bost Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 domanda: siccome sento da vicini di casa che un impianto ( credo 3,5 Kw) costa 10k+ 10k di accumulo, sapendo che il 50% si storna in 10 anni, se una coppia di anzianotti , io vado sui 70, la signoralongari abbastanza di meno...decide di fare l'installazione, ma vista l'età, ne vale la pena? in quanti anni si recupera la spesa?
Jack Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 proprio oggi pomeriggio mi hanno allacciato alla rete elettrica 10kw di pannelli e 15kwh di batterie. Installati il 27 ottobre… credo sia record italiano 😎 —- ascoltatevi questo signore qua, assolutamente affidabile. Se andate sul canale c’è anche molto di più. poi calcolatevi l’economicità dell’operazione
tomminno Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 18 minuti fa, Jack ha scritto: Installati il 27 ottobre… credo sia record italiano Io sto ancora aspettando l'appuntamento per il contatore, sabato è un mese. Dovevano darlo entro 10 giorni lavorativi. 😔
Jack Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @tomminno ho sentito che è una questione di zone del paese, la mia è stata definita zona di lusso per ste cose… boh. Ah, già che ti becco, mi sono ben informato sulla faccenda del pagamento del ritiro dedicato… é come dicevi tu, il video qua sopra spiega anche i dettagli. Da domani i pannelli sono al lavoro 😆 peccato che il PUN sia sceso di molto da agosto…. ma non è male comunque sebbene sia tassato ad irpef l’introito
luimas Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Anche il mio può essere un record ...pannelli installati ad aprile , fine lavori ad agosto , ma ancora l'enel non si è vista ... 1
tomminno Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 In ogni caso è fondamentale scegliere bene l'installatore. Io purtroppo sono cascato male, nonostante i tempi biblici di e-distribuzione la colpa dei ritardi è solo dell'installatore. Già da Febbraio aveva in mano tutte le carte, Installati i pannelli a Luglio, hanno avviato la pratica solo prima di Ferragosto, quando avrebbero potuto e dovuto farlo già da Febbraio.
Jack Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @tomminno io ti avevo suggerito di andare da https://efficasa.it se ricordi… Ho avuto a che fare con parecchie centinaia di fornitori in una vita di acquisti tecnologici e tecnici… questi sono tra i primi 10. Top assoluto. Tanto quanto l’installatore https://www.emfotovoltaico.com/home.html - terza parte - che posso solo che definire spettacolare. A febbraio mi disse che sarebbe stato disponibile per Ottobre… ad Ottobre era qua ed in due giorni ha installato tutto al meglio. E tutto on line e per telefono…. imbonitori qua in giro non se ne sono visti. Tutti ingegneri preparatissimi. Per comunicazione e disponibilità sono meglio di amazon ed ho detto tutto.
bost Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 11 ore fa, Jack ha scritto: ascoltatevi questo signore qua, assolutamente affidabile. Se andate sul canale c’è anche molto di più. @Jack si , lo conosco, i primi 2 video li ho già visti, il terzo veramente illuminante, addirittura antipa il futuro (presente) visto che il video è di un'altra epoca...due anni fa... ...due anni fa... verso la fine, dice che l'impianto di 3,5 Kw viene 6k...due anni fa, ora siamo a 10k...
bost Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 rifletrtendo sul 3 video qui sopra di@Jack : se due anni fa il FV costava 6k( mi sembreno pochini però) e ci volevano 7 anni per ammortizzare la spesa, ora che costano quasi il doppio, e la corrente costa quasi il doppio, servono sempre gli stessi anni per ammortizzare? io non saprei fare il conto giusto...
tomminno Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 13 ore fa, Jack ha scritto: io ti avevo suggerito di andare da https://efficasa.it se ricordi… Lo so ma io volevo la Tesla e opzionalmente i pannelli in AC.
Jack Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 36 minuti fa, tomminno ha scritto: Lo so ma io volevo la Tesla e opzionalmente i pannelli in AC. ottimo è nemico di buono 😋... ci sono pure stato dentro comodo con i 1600€ al kw e con 2500€ di caparra mi hanno aspettato da inizio anno fino ad ottobre ... ed i pannelli e le batterie c'erano ancora... certo hawey non è tesla questo lo so ma i pannelli hiunday son buoni e hiunday ci sarà anroa per i 25 anni di garanzia ... penso. Avessi potuto senza pagare uno sprosposito - chi li aveva voleva altri 12'000€ - avrei preso come te... non è che dico che hai fatto male eh
Jack Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 @bost se guardi attentamente il 3° video ce la puoi fare... in fondo è un po' di aritmetica. Vai avanti mezzo minuto alla volta sostituendo i tuoi numeri ai suoi e ce la fai. Se cuoi sapere quanto costano ora vai su efficasa.it... è tutto in kit per semplificare e ti puoi orizzontare bene. NON PRENDERE/CONSIDERARE batterie che non le paghi mai
bost Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 4 ore fa, Jack ha scritto: NON PRENDERE/CONSIDERARE batterie che non le paghi mai 👍 ...cmq per ora mi stò leccando le ferite del mancato 110, lassampassare sta buriana...
Schelefetris Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Jack riesumo topic :D Volendo fare una prova, per esempio utilizzare un piccolo fotovoltaico solo "per scopi", ad esempio alimentare una pompa da 1 hp (0,75 kw), pannello, caricabatteria, inverter e batteria adeguati funzionerebbero e sarebbero vantaggiosi?
Jack Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Schelefetris buttata lì così … funzionare funziona tutto se correttamente progettato implementato. Vantaggioso… se intendi economicamente non si può dire così. Ci vuole costo dell’apparato, utilizzo della pompa per sapere quanto consuma in detto utilizzo e quanto è il risparmio di energia elettrica possibile e quindi il payback… ad occhio a prte il divertimento di farlo temo non sia un grande guadagno ma è da vedere 1
Schelefetris Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Jack mi riferivo ad una semplice pompa autoclave che si attiva solo all'apertura dei rubinetti. al massimo un totale di 1-2 ore al giorno sommando l'attività, per questo pensavo potesse essere vantaggioso.
Messaggi raccomandati