stefanino Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 3 minuti fa, garmax1 ha scritto: se ti legge molto peggio gli va se mi annusa.... .
argonath07 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 @Martin sono contento che ti piaccia... Mi chiedo come possa costare così poco. La boccetta poi è stupenda per me, di gran classe. 1
Akla Inviato 2 Marzo 2023 Autore Inviato 2 Marzo 2023 @argonath07 io l ho visto a 34.90 ma nella stessa quantita anche versace non ricordo esattamente quale non di certo eros che sta tra 75 e 120 piu o meno
Martin Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 30 minuti fa, argonath07 ha scritto: sono contento che ti piaccia... Centra esattamente lo stile di profumo che preferisco, e mantiene a lungo le note caratteristiche anche applicato a bassissimo dosaggio come piace a me: Un ottimo consiglio quindi ! 1
argonath07 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 @Akla Io encre noire l'ho pagato 39,90 da Acqua e Sapone, la versione 100ml Mentre Versace Eros, edt 30ml con shower gel Mi sembra 34 euro
argonath07 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 @Martin È un profumo con una personalità notevole, più lo indosso e più mi piace... Di sicuro non passa inosservato. Una cosa che mi piace è la fragranza che lascia sui vestiti.
jimbo Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Mi piacerebbe mettere le mani sul classico Paco Rabanne pour homme,ma rigorosamente vintage,che dite dopo 40 anni la fragranza sarà la stessa,anche se conservata bene?E' stato il mio primo profumo,il classico dei classici,la versione attuale secondo me è abbastanza diversa per via delle riformulazioni e dell'IFRa
argonath07 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @jimbo Parli di questo? https://www.fragrantica.it/perfume/Paco-Rabanne/Paco-Rabanne-Pour-Homme-526.html Le due miniature di Replay che ho preso hanno 30 anni ed il profumo è tale e quale a quello che ricordavo. Se trovassi la versione vintage che non costasse una fucilata, io fossi in te la prenderei...
jimbo Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @argonath07 Si il classico,su un forum straniero ho letto la storia e le varie versioni che si sono succeduti negli anni.In pratica si dice che le migliori sono le prime 2 versioni,dal73 al 88.Ci sono venditori a prezzi accettabili sulla baia,in particolare uno delle Canarie,dal buon feedback,ma sempre minimo 60 euro si devono rischiare
gbale Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Visto che si parla di flashback, all'epoca dell'università anni 80 sul finire, mi ricordo sulla mia fidanzata di allora buonissimo il Roma Laura Biagiotti donna. Esiste sempre ma è irriconoscibile. E non mi piace più. Io penso che una bottiglietta di profumo tempo due o tre anni sia da buttare. O almeno indossi qualcos'altro rispetto all'originale.
Akla Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @gbale che fine fatto la fidanzata rottamata ??? Insieme a Laura biagiotti?? Oggi terre d'hetmes eau.d.t.
verdino Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @jimbo lascia perdere i profumi vecchi, sicuramente sono alterati massimo 2-3 anni sono da buttare anche se la confezione è nuova. Anche le riedizioni di solito sono diverse dalle originali dell’epoca, consiglio mio concentrati su roba nuova.
gbale Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 1 ora fa, Akla ha scritto: che fine fatto la fidanzata rottamata Tedesca, figlia di una delle famiglie più ricche di Monaco di Baviera, avevamo entrambi 21_24 anni. Lei a Firenze per studiare. Da fine 900 chi l'ha più vista, purtroppo.
jimbo Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @verdino Addirittura 2 0 3 anni,io sapevo che se conservati bene non ci sono problemi,il vintage pare fiorente. Ci sono collezionisti che pagano migliia di euro per i primi batch di Aventus 2010 2013,no credo che buttino i soldi
argonath07 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Ho profumi che mi accompagnano da molti anni, ad esempio le monofragranze Ferrari Ambra e Bergamotto dal 2015, e sono identiche al primo giorno che le ho comprate. Poi per carità, ognuno ha le proprie idee, e non discuto... Potrei avere dei timori sulle boccette coi tappi a vite, magari per una errata chiusura, ma sui vaporizzatori non mi faccio nessuna pippa mentale. 1
argonath07 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Proprio oggi ho preso 2 "chicche" La Prima: Passion for Men di Elizabeth Taylor Cita Passion for Men di Elizabeth Taylor è una fragranza del gruppo Ambrato Legnoso da uomo. Passion for Men è stato lanciato sul mercato nel 1989. Le note di testa sono Lavanda, Note Fruttate, Bergamotto, Neroli, Arancia, Galbano e Limone; le note di cuore sono Cannella, Garofano, Sandalo, Noce Moscata, Patchouli, Legno di Cedro, Abete balsamico (Abies balsamea), Gelsomino e Geranio; le note di base sono Vaniglia, Storace, Benzoino, Fava Tonka, Muschio di Quercia, Ambra, Muschio e Vetiver.
argonath07 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 La seconda: Boucheron Pour Homme di Boucheron Cita Boucheron Pour Homme di Boucheron è una fragranza del gruppo Agrumato Aromatico da uomo. Boucheron Pour Homme è stato lanciato sul mercato nel 1991. Boucheron Pour Homme è stato creato da Francis Deleamont, Jean-Pierre Bethouart e Raymond Chaillan. Le note di testa sono Limone, Verbena Odorosa, Bergamotto, Lavanda, Arancia, Basilico e Mandarino; le note di cuore sono Rosa, Garofano, Gelsomino, Ylang Ylang, Mughetto e Rizoma di Iris; le note di base sono Muschio di Quercia, Vetiver, Incenso, Sandalo, Muschio, Benzoino, Ambra e Fava Tonka.
Messaggi raccomandati