Lucacassa Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Buon sabato a tutti. Domanda...con cuffie facili da pilotare tipo le mie hd598 e x2hr cosa cambierebbe usando il bilanciato visto che la potenza dell's9pro già così è più che sufficiente?
pfsoft Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Qui trovi argomentazioni esaurienti, fatte da chi non ha certo problemi a sviluppare sia in bilanciato o meno. Comunque ricorda che non è propriamente corretto parlare di pilotaggio in bilanciato, le connessioni bilanciate prevedono la trasmissione di due segnali identici ma invertiti di fase, illogico nel pilotaggio di altoparlanti, con questa definizione si intende dunque un collegamento a masse separate. https://benchmarkmedia.com/blogs/application_notes/audio-myth-balanced-headphone-outputs-are-better?_pos=2&_sid=419b9ec36&_ss=r 1
toni.vito73 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 con un collegamento xlr (di norma con un connettore xlr a 4 pin) ogni canale ha il positivo che porta il segnale e il negativo "ground" di ritorno. viceversa con il collegamento jack il ground viene condiviso tra i due canali. per cui a prescindere dalla potenza che a seconda di ampli e cuffie può essere maggiore con tale collegamento, si ottiene una maggiore separazione tra i canali. Viene detto nel gergo comune bilanciato anche se come viene giustamente puntualizzato non si tratta di un segnale effettivamente bilanciato che presuppone 3 segnali per ogni canale (+, - e G).
CDJ Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Io utilizzo il doppio connettore XLR L/R (Ogni padiglione cuffia ha un cavo). Driver:Rudistor RPX-100 oppure RME AD2 Pro (doppio Jack 6.3 L/R) Cuffie utilizzate Fostex TH900 MKII,Sennheiser HD650 (dismessa regalata) Le cuffie beneficiano di un aumento di dinamica importante.
Lucacassa Inviato 1 Dicembre 2022 Autore Inviato 1 Dicembre 2022 @CDJ ciao. Mi par di capire che già una cuffia con innesto jack singolo su un solo padiglione sia esclusa da questo tipo di pilotaggio
giuca70 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 La cuffia se ha il cavo predisposto 4 fili, ed è terminata jack 6,3mm si puo' trasformare con TRRS 2,5mm, 4,4mm e XLR 4 poli. O ancora meglio parte jack 6,3mm o 3,5mm SE e diparte a masse separate. Dicevo si trasforma come il segnale + e - arriva al driver, ogni driver ha 2 fili, in pratica si separano le masse dal jack al driver. Questo, da solo, è un vantaggio, perchè non facciamo viaggiare insieme su un unico cavo (la massa) 2 segnali di fatto. Che poi sia bilanciato (meglio dire a ponte) l'ampli (cosa che non mi piace per una seri di fattori, in primis dumping factor viene diviso per 4 volte... o sia semplicemente SE, be' preferisco quest'ultimo caso, differenze acustiche si apprezzano, aumenta la separazione stereofonica, la percezione della differenza, per chi ascolta le piccole differenze anche di una inversione di fase, è facilmente avvertibile.
Lucacassa Inviato 3 Dicembre 2022 Autore Inviato 3 Dicembre 2022 @giuca70 ok grazie...il bilanciato non fa per me!!!!!
Lucacassa Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Inviato 14 Gennaio 2023 @giuca70 ciao e grazie. Allora stando fisso il mio Hidizs s9pro e le Senny HD 598 che può pilotare in bilanciato.... per provare è sufficiente un cavo bilanciato semplicemente sostituendolo a quello originale?
rudyx Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 @toni.vito73 In un vero collegamento (pilotaggio) bilanciato, ogni driver riceve due segnali identici, ma in opposizione di fase. E' lo stesso collegamento che si fa quando si collegano a ponte (bridge) due finali di potenza per aumentarne l'uscita. Di fatto servono due amplificatori per ogni canale. In questo collegamento non esiste il "negativo di ritorno". I vantaggi sono sia l'aumento della potenza (due amplificatori detto brutalmente "in serie") sia essere scollegati dalla massa, che può portare disturbi sul segnale. Di contro il quasi raddoppiamento dei costi. Quale sia meglio? Dipende da molti fattori. Alle proprie orecchie l'ardua sentenza.
LUIGI64 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 Una info semplice semplice... Se dovessi utilizzare collegamento bilanciato con auricolari Kz, è sufficiente un adattatore da 3.5 a 4.4 mm., o è necessario nuovo cavo con terminazione corretta?
giuca70 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 non usate adattatori, ma cavi terminati TRRS, bilanciati senza massa in comune, il rischio è cortocircuitare l'uscita bilanciata del ampli/dac. In genere jack 4,4mm 4 poli sono bilanciati, e jack 2,5mm 4 poli. i 3,5 mm ed i 6,3mm sono Single Ended. prendete un cavo nuovo dal KZ alla terminazione 2,5mm o 4,4mm 4 poli. In teoria quadruplicando la potenza di 2 ampli in bilanciato, abbiamo una demoltiplica di 4 volte del Damping Factor. Ergo, il suono puo' sembrare più musicale, ma in realta' abbiamo perso la capcita' dell'ampli di avere precisione e controllo del driver. Quindi, alla lunga negli ascolti, non so quanto sia valido il beneficio di pilotare in bilanciato una cuffia. 2
Lucacassa Inviato 16 Gennaio 2023 Autore Inviato 16 Gennaio 2023 @LUIGI64 sembrava più semplice la questione eh?. Mi sa che mi ritiro dalla questione bilanciato. !!
Lucacassa Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Inviato 17 Gennaio 2023 @LUIGI64 provare ....prima bisogna capire con cosa.....adattatore......cavo bilanciato....boh,!!
UpTo11 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Non esistono adattatori bilanciato-sbilanciato. Serve un cavo che abbia 4 poli (2 per driver), terminato jack 2.5mm, 4.4mm (pentacon), XLR 4-pin o 2x XLR 3 pin.
Lucacassa Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Inviato 17 Gennaio 2023 @UpTo11 grazie questa risposta è chiara. Però.. tu intendi cuffie con entrambe le coppe scollegabili. Giusto? Se no correggi pure che siamo qui che brancoliamo nel buio. E cuffie con un ingresso solo ?come funziona?
Lucacassa Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Inviato 17 Gennaio 2023 Qualcuno ha ricablato cuffie per il bilanciato. Era necessario o solo per mettere un cavo migliore.....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora