Vai al contenuto
Melius Club

Ascolto in cuffia "in bilanciato"


Messaggi raccomandati

Inviato

@Lucacassa era necessario.

Per quelle che hanno il cavo  collegato soltanto ad un driver

Inviato

Comunque, io utilizzai un adattatore Fiio per delle Senny ....con terminazione 2.5 mm per un dap AK e funzionava

Inviato
57 minuti fa, Lucacassa ha scritto:

tu intendi cuffie con entrambe le coppe scollegabili. Giusto?

Esatto.

.

Ma di che cuffia stiamo parlando? Credo che con un solo ingresso sia difficile si tratti di un ingresso bilanciato, limiterebbe molto l'uso della cuffia. A meno che non si tratti di una cuffia per professionisti audio, ma sto speculando.

Per il ricablaggio se cerchi in rete trovi sicuro qualcosa nel mondo DIY. Io mai fatto, non so @giuca70, che è uno smanettone.

Inviato

@UpTo11 ciao io parlo delle mie. Per esempio HD 598 e Philips x2hr hanno un unico ingresso in cuffia. Per esempio le pulci o le kph30i un ingresso per lato. Mi sembra di capire che per le prime due non si può fare. Per le altre due si ma ricablando il tutto. Ci ho capito qualcosa?:classic_blink:

Inviato

@UpTo11 nemmeno io sarei mai in grado di ricablare....sto chiedendo solo per capire!!!

Inviato

@Lucacassa Con un ingresso per lato basta un cavo bilanciato tra cuffia e ampli. Nella cuffia non c'è da modificare nulla. Per farti un esempio di una cuffia che possiedo, la Audio-Technica ATH-MSR7b, è dotata sia di cavo sbilanciato con jack 3.5mm, che di cavo bilanciato con jack 4.4mm pentacon. Metto l'uno o l'atro a seconda se uso il DAC/amp desktop bilanciato, piuttosto che l'uscita cuffie del portatile o dello smartphone.

 

Ricablare io lo intendo come modificare la cuffia per bilanciarla, che è quello che andrebbe fatto per cuffie con un solo ingresso, tipo le Fidelio X2HR, che ho anche io. Prendendo come esempio queste, per bilanciarle andrebbe sostituito l'ingresso sul padiglione sx, ad esempio con una femmina 2.5mm a 4 poli, e relative saldature dei cavi che da lì vanno ai 2 driver.

Inviato

@UpTo11 Ecco...così è chiaro grazie!!. Infatti mi sembrava strano che bastasse sostituire il cavo alle Fidelio. Quindi o cuffia con due ingressi e cavo staccabile o comunque con due ingressi ma poi c'è da saldare. :classic_smile:

Inviato

@UpTo11 a proposito....visto che le hai entrambe,consideri le AT "migliori" delle Fidelio? Per esempio hanno una gamma media più aperta,chiara e più presente?

Inviato

corretto, 2 ingressi, uno per padiglione, se vogliamo parlare di bilanciare la cuffia, altrimenti NAIN.

:-)

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Lucacassa Ammetto che la tentazione di modificare la Fidelio X2HR per poterla usare in bilanciato ce l'ho. Le capacità invece.... mmmm, insomma :classic_biggrin:. Non perché mi aspetto grossi cambiamenti, ma perché sto dismettendo l'impianto cuffie desktop per passare a qualcosa di portatile, probabilmente un dongle USB, e la potenza in più offerta dall'uscita bilanciata non guasterebbe. Sulla carta le X2HR sono cuffie facili da pilotare, ma secondo me gradiscono birra e sicuramente sono in grado di assorbirne parecchia. Hanno caratteristiche simili alle MSR7b, ma con l'ampli devo salire di più con il volume e le X2HR le ho "tirate" a livelli che con le MSR7b non penso sia possibile. Solo per test, perché normalmente ascolto a volumi medio-bassi.

Certo l'idea di mettermi a saldare roba microscopica non mi entusiasma per niente. Tra l'altro dovrei capire che tipo di adattatore può starci. Però se col sistema portatile dovessi avere la sensazione che la cuffia non è gestita a dovere in sbilanciato ci penserei seriamente.

Inviato

@UpTo11 Le Fidelio X3 hanno in dotazione sia il cavo bilanciato che lo sbilanciato….

Inviato

Se la cuffia X2HR in sbilanciato piace già tanto, il solo passaggio di eleiminare la massa comune porta un beneficio, aumento della separazione stereo, in parole povere spazialitaà.

 

Partendo dal cavo per la X3, si deve aggiungere un jack 3,5mm nel padiglione dx.

E si deve tagliare o dissaldare i cavi che passano nell'archetto, da entrambi i trasduttori.

Se non sapere fare, lasciate stare.

I terminali negativi di ogni padiglione sono la parte lunga del jack 3,5mm, mentre la parte superiore rappresenta il positivo di ogni driver (dx e sx)

 

Altrimenti, si opta per un mini XLR 4 poli al posto del jack 3,5, stesso lato, si apre e si saldano i 4 poli seguendo uno schema preciso. Ma il tutto dire a volte non corrisponde al fare.

 

immagine.thumb.png.e3a5a162ed963e5ee60541993f666933.png

Inviato

@UpTo11 io direi che lo S9 pro anche in sbilanciato è più che sufficiente per le Fidelio come potenza. Ma forse non hai letto la mia domanda. Tra Fidelio e msr7e quale ritieni più completa? Le Philips mi piacciono un sacco ma a volte le sento un po' timide nella zona voci o fiati . Epperò un suono troppo spinto in quelle frequenza sarebbe fastidioso. Se vuoi dimmi pure....:classic_smile:

Inviato
Il 19/1/2023 at 22:04, Lucacassa ha scritto:

Tra Fidelio e msr7e quale ritieni più completa? Le Philips mi piacciono un sacco ma a volte le sento un po' timide nella zona voci o fiati . Epperò un suono troppo spinto in quelle frequenza sarebbe fastidioso. Se vuoi dimmi pure....:classic_smile:

Appena ho un po' di tempo per ascoltarle e confrontarle con calma ti faccio sapere le mie impressioni.

  • Thanks 1
Inviato

@Lucacassa se la tua cuffia non ha un cavo che parte da ogni padiglione, ma solo xa uno, o fai una modifica all'intero cablaggio o non esiste via di bilanciamento. 

Provo a spiegarti perché : dal padiglione A, attraverso l'archetto il + e - raggiungono il padiglione B. 

Qui il - di A si UNISCE al - di B e continuano la corsa al jack il + di A, il + di B e il - che adesso è diventato COMUNE. 

 

Dacché il bila ciato lavora proprio grazie alle 2 masse separate, non esiste adattatore che possa "sdoppiare" un - che è stato accomunato a monte. 

 

Diverso è se da OGNI padiglione della cuffia parte un cavo con + e -. Lì puoi intervenire più facilmente. 

Ad esempio, ho ricablato un paio di Koss, bilanciandole, per usarle con Hidizs in bilanciato, ma non l'ho fatto cin MSR7 perché la sbatti è troppa. 

Inviato

@mimmo69 ma la msr7e non ha uno spinotto per per ogni lato?. Non è sufficiente cambiare il cavo in questi casi?

Inviato

@Lucacassa la Msr7 (senza B) NON è bilanciata.
E la B non serve bilanciarla perchè lo è di suo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...