gabri65 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 6 ore fa, Collegatiper ha scritto: Con Volumio controlli anche le equalizzazioni curve filtri ecc…??? L’App Volumio si paga in abbinamento a parte, oltre al servizio Qobuz, ecc Salve, Per i settaggi di EQ e DIRAC serve serve connettere l'apparecchio ad un PC ,dove verrà istallato il software proprietario di MINIDSP,(in questo caso ad uso dell'apparecchio stesso ,compresa licenza DIRAC). Per DIRAC serve anche un microfono (opzionale). Senza entrare troppo nei particolari , una volta fatte le regolazioni da PC , (sono disponibili piu settaggi ,richiamabili tramite telecomando),il PC non serve piu, ma non credo che con la app di VOLUMIO si possa interagire con EQ e vari settaggi . Credo che Volumio venga "fornito " col sistema MINIDSP senza costi aggiuntivi ,mentre i vari servizi tipo TIDAL,QOBUZ; ecc necessitano di account premium quindi sono un opzione a pagamento . Detta tra noi , è un sistema molto potente per la correzione acustica , ma come streamer ho molti dubbi. Mi piacerebbe anche a me sperimentare la correzione acustica tramite DSP, ma non mi convince molto. Meglio rivolgersi ad altri tipi di streamer , in testa a tutti sicuramente il NODE su una fascia di prezzo abbastanza abbordabile .
Membro_0020 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 1 minuto fa, gabri65 ha scritto: ma come streamer ho molti dubbi. Perché ? Per quali aspetti?
gabri65 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @Collegatiper Volumio non mi piace molto , parere mio ,ovviamente @Collegatiper Volumio non mi piace molto , parere mio ,ovviamente
selby998 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 16 ore fa, keres ha scritto: Se andrai in ottico sul Dac e solo in ottico, le altre opzioni non sono allo stesso livello, ti consiglio di spendere poco, spendendo bene, prendi un WiiM mini streamer ora in offerta a 85 euro su amazon, ha anche compatibilita' airplay oltre ad Amazon music hd e i vari qobuz. Tidal ecc... Supporta Dlna. Da ottico offre le prestazioni del Node se non migliori. Ha anche un equalizzatore. Output ottico fino a 192khz. + 1
AleR Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Il Nuprime Stream 9 non sembra male. Io lo sto valutando per sostituire il mio Node 2i.
ispano Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Salve a tutti. Interessante il Nuprime. Vorrei apportare la mia esperienza "atipica". Uso solo musica liquida via ethernet. Avevo usato finora daphile, prima su un vecchio notebook unendo server e client, poi con un Futro, via via ottenendo miglioramenti audio seppur non colossali. Col futro gestivo il sever da mac con LMS. Da qualche settimana LMS non riesco più ad avviarlo e il futro fa i capricci. Scorato, ho collegato il box android TV al dac, Topping D70s. Un po' scomodo da usare, poichè c'è anche il telecomando del tv di mezzo, da lì uso Tidal, Radio Paradise, Soma FM e via Plex la libreria musicale che ho nel Mac. Risultato? Suona benissimo alle mie orecchie... Meglio delle soluzioni precedenti. Potrei mettere BubbleUPNP ma su android TV non va, ci sono riuscito con un magheggio, ma è versione limitata. Sul dac i file sono riprodotti a 96khz che credo sia l'uscita fissa dell'android. Questo per dire che, in questo ambito di streaming, le sorprese sono dietro l'angolo. Sarei anche io in cerca di uno streamer definitivo ma secondo me non c'è una vera e propria soluzione...
ispano Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 P. esempio da quel che leggo il Node ha un ottimo software, ma a me il DAC non interessa. Lo facessero senza dac e con un'alimentazione decente, sarebbe Best buy.
Membro_0020 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 41 minuti fa, ispano ha scritto: il box android TV Quale?
Andy Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 46 minuti fa, ispano ha scritto: P. esempio da quel che leggo il Node ha un ottimo software, ma a me il DAC non interessa. Lo facessero senza dac e con un'alimentazione decente, sarebbe Best buy. L'alimentazione già si può migliorare con facile modifica ...il dac interno si può bypassare via USB con uno esterno che già uno possiede (questo solo sull'ultimo Node) ovviamente comporta un ulteriore spesa...
ispano Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @Andy Ciao. Così come dici. Resta solo il software, e pagare immagino 6/700 euro per quel risultato... Che ad alcuni puo' anche andare bene, a me, sembra comunque una sorta di compromesso. Tu lo hai provato? A me pare che questo settore dello streamer sia comunque una coperta troppo corta... E tra l'altro a quanto leggo si prospettano soluzioni di dac con protocollo ethernet per togliere un anello a questa catena... Tempo passa e sono sempre più convinto che la chiave è togliere, non aggiungere
Andy Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @ispano no non ho provato...sono d'accordo con te...infatti al momento rimango fedele a soluzione Daphile..Poca spesa tanta resa. Se avrò occasione di provare il Node modificato o altri prodotti tipo lo Zen Stream valuterò la spesa, a patto che mi diano sensazioni/prestazioni sensibilmente superiori a Daphile
Membro_0020 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 17 minuti fa, ispano ha scritto: STRONG LEAP-S1 Quindi lo colleghi in ottico al DAC e lo usi lato audio anche come uno Streamer con Tidal?
ispano Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 E' proprio quello il punto. Ora che vedo, il polacco chiede circa 25o euro per il Kit. quindi in tutto 770 euro per un Bluesound modificato. Non so che dire, a mio avviso tra non molto tempo lo streamer verrà col dac di serie, mi pare Gustard col R2R abbia aperto la via... Io mi sono un po' rotto di scatole e scatolette, anche Daphile fa la cappella, ogni tanto (v. bug coi file .cur/.ape).
ispano Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 E' proprio quello il punto. Ora che vedo, il polacco chiede circa 25o euro per il Kit. quindi in tutto 770 euro per un Bluesound modificato. Non so che dire, a mio avviso tra non molto tempo lo streamer verrà col dac di serie, mi pare Gustard col R2R abbia aperto la via... Io mi sono un po' rotto di scatole e scatolette, anche Daphile fa la cappella, ogni tanto (v. bug coi file .cur/.ape).
ispano Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @Collegatiper Posso anche farlo, non è male. Per adesso lo collego via usb con un cavo Supra. Quindi uso l'interfaccia del Topping USB che mi pare dia qualcosa in più.
gabri65 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 11 ore fa, AleR ha scritto: Il Nuprime Stream 9 Salve, io ho acquistato ,in un mercatino dell'usato, il NUPRIME OMNIA STREAM MINI. Ero molto scettico ,visto che è minuscolo, invece funziona molto bene , l'uscita digitale non porta alcuna colorazione , e la app di controllo è buona . Se lo stream 9 ha la stessa qualità direi che è un ottimo acquisto . Ha i servizi di streaming classici , compreso AMAZON MUSIC , non bisogna aggiornare la libreria del nas quando viene aggiunta musica (VEDI BLUOS ) e se ricalca la prestazione del piccolo ,suona veramente "trasparente".
ispano Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @gabri65 Stamani ho provato a cercare qualche recensione e soprattutto qualche topic dai soliti forum internazionali, per farmi un'idea. Si trova poco... Sostanzialmente con quel prodotto elimini l'uso della porta usb dal DAC. Promette un upsampling globale fino al DSD, sarei curioso di leggere una prova in stile audioscienziati. da passare al traduttore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora