Severus69 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Io credo che l'evasione e la disonestà uno ce l'ha nel DNA, e troverebbe il modo di evadere con qualsivoglia governo, anche il più intransigente. La persona onesta invece lo è sempre, indipendentemente dalle norme in vigore. 1
audio2 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 57 minuti fa, extermination ha scritto: c'è l'opzione mattonella. il sistema che uso io, pinzate con spille leone dellera da cancelleria, mi pare misura 5 oppure 6. il massimo del paesanfreakkismo 1
Jack Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 1 ora fa, extermination ha scritto: girare con rotoli ( con elastico) di banconote in tasca. per 60€? manco un tubo per tirare ci esce, quale rotolo?
Jack Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 55 minuti fa, daniele_g ha scritto: banconote da 500€ ma esisteranno? non ne ho mai vista una. Veramente. Come di 100€ ne ho viste pochissime finora.
audio2 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 le hanno tolte ufficialmente dalla produzione, anche se quelle esistenti sono ancora valide.
Jack Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Adesso, audio2 ha scritto: jack, sono tutti impazziti. una polemica ridicola… . posso prendere quanto cash mi pare dal bancomat . posso pagare con tutti i telefonini del mondo ma se non esce uno scontrino fiscale… . posso pagare con tutte le banconote che voglio ed avere lo scontrino fiscale comunque… —— chi garantisce che il pagamento via telefonino la macchinetta non lo spari in qualche conto “occulto” in qualche paese non monitorato fiscalmente? qualcuno ha mai visto che iban va a rimpolpare il pos? @audio2 ah ecco, vedi? manco lo sapevo
Jack Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 io pago solo col telefonino al super… così non fanno i furbi e mi cambiano da carta di credito a bancomat: io non voglio usare il bancomat, ci ho dovuto litigare più volte, perché è come il cash, incontrollabile. Il resto solo ed esclusivamente on line. Al bar non ci vado ed al ristorante qua son secoli che non vedo un pezzo di carta scritto a mano… poi con 60€ ci pago due antipasti cash 😄 Quando volessero fare un “pagamento fuori via” il dipendente ed il pensionato possono tuttora prelevare tutto il cash che vogliono e pagare tutti gli idraulici che vogliono. Possono continuare ad evadere anche con queste leggiucchine inutili, di che si lamentano?
audio2 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 a me personalmente i pagamenti elettronici stanno sulle balle. per una serie di motivi ho fatto una spesa online con nota catena, utilizzando la carta della banca, che usa un circuito di pagamenti di altrettanto nota società. intanto il conto lo hanno arrotondato all' euro superiore, senza spiegazioni, tipo tasse statali. poi il circuito di pagamenti si è trattenuto mi pare circa un extra 20 % in più dell' importo per motivi a me tuttora incomprensibili e che mi verrà restituito in futuro non si sa nemmeno quando dopo aver espletato dei controlli di tipo xyz a me sconosciuti. ecco, questo adesso, provatevi ad immaginare con il monopolio dei pagamenti in mano a questi qua.
Jack Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 28 minuti fa, Severus69 ha scritto: Io credo che l'evasione e la disonestà uno ce l'ha nel DNA, e troverebbe il modo di evadere con qualsivoglia governo, anche il più intransigente. La persona onesta invece lo è sempre, indipendentemente dalle norme in vigore. assolutamente vero, hai ragione. Ma vale in primis per lo stato biscazziere che si ha di fronte. L’onestà viene anche dal buon esempio, e buon esempio chi amministra lo stato propri non ne mostra.
Jack Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @audio2 “ma ndo cayxo la comprate la roba” (cit…) 😆😆
briandinazareth Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 15 minuti fa, Jack ha scritto: chi garantisce che il pagamento via telefonino la macchinetta non lo spari in qualche conto “occulto” in qualche paese non monitorato fiscalmente? qualcuno ha mai visto che iban va a rimpolpare il pos? noncelodicono! 😂 se siamo a questo punto di ignoranza delle cose di base dell'argomento posso capire la polemica. anche se rimango convinto che siano solo pelose scuse perché l'evasione fiscale ci piace, come l'abusivismo edilizio e tute quelle belle furbate che fanno del nostro paese un problema dal punto di vista dell'onestà minima necessaria.
P.Bateman Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 24 minuti fa, Severus69 ha scritto: edo che l'evasione e la disonestà uno ce l'ha nel DNA, e troverebbe il modo di evadere con qualsivoglia governo, anche il più intransigente. La persona onesta invece lo è sempre, indipendentemente dalle norme in vigor Siamo opportunisti, rubiamo se come e quando possiamo, non dovremmo essere incoraggiati. 1
briandinazareth Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 37 minuti fa, Severus69 ha scritto: Io credo che l'evasione e la disonestà uno ce l'ha nel DNA, e troverebbe il modo di evadere con qualsivoglia governo, anche il più intransigente. La persona onesta invece lo è sempre, indipendentemente dalle norme in vigore. non penso sia così, mi spiego meglio. per circa il 20% delle persone oneste è così, come per il 20% di disonesti cronici. ma la ciccia è fatta da persone che sono influenzate da quello che sta intorno, esattamente come sul lavoro.
Jack Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 cmq, che adesso vado a far qualcosa - tuonate come vi pare. Io pago col telefonino ovunque del poco che compero “per strada”, on line tutto il resto ed idraulico o elettricisti non ne ho bisogno … ci mancherebbe pure che non sappia riparare, sostituire, costruire qualsiasi cosa, mi vergognerei. C’è solo un posto dove pago cash e ci tengo: un ristorantino dove sono nato e che mi fa mangiare delizie a metro zero per il corrispettivo di uno stupido spritz in un bar di milano. Svolge anche un meritorio, importantissimo, ruolo di aggregatore sociale in una zona sempre più spopolata perché lo stato non se ne occupa ed i sindaci diventano matti già solo per avere strade anziché mulattiere. Sono assolutamente contento che possa non pagare troppe tasse e do una mano volentieri, lo sento come un dovere, ma credo che le tasse le paghino comunque anche se si usa solo il cash per una cena da 50€ in 3 perchè chi è ultra onesto nei prezzi lo è anche nei doveri. Si continui il tuono
Membro_0015 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 19 ore fa, jedi ha scritto: Per finire aumentando il pagamento con il contante fino a 60 € dove i negozianti non sono obbligati ad accettare le carte di credito. acquisti online come se non ci fosse un domani
Panurge Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Di solito non ho più di 30 euro nel portafoglio e non intendo cambiare abitudini. 1
Messaggi raccomandati