Vai al contenuto
Melius Club

Ma questo governo quanto strizza l'occhio agli evasori fiscali?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma dove li vedete sti bottegai ricchi oggidi’? Mah

Inviato
19 minuti fa, extermination ha scritto:

Eddai pure te, scendi dal piedistallo!

🙏 ma tranquillo... è una nullità che mi infanga da anni. Meno lo calcolo più mi cerca... manco fossi una bella figa... mmmmhh 🤔

Inviato
4 minuti fa, stanzani ha scritto:

Si ma non sono alla portata della maggior parte dei bottegai

e chi lo sa... ma soprattutto chissene frega che qualche povero cristo arrangi un po' le tasse a bottarelle da pochi euro?

ormai sono i nuovi proletari ma a voi comunisti duri e puri frega solo dei bottegai di Capalbio 😆

 

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

ma tranquillo... è una nullità che mi infanga da anni

 

😂 povero piccolo il nostro managerino che viene trattato male 🤣

 

 

 

 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

arrangi un po' le tasse

 

interessa a chi le tasse le paga, anche per loro.

  • Melius 1
Inviato

Io pago per tipo di lavoro fior di tasse credo molte piu’ della media dei tuonanti, ma non provo questo senso di rivalsa. Come mai?

 

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

ma non provo questo senso di rivalsa

 

non penso sia rivalsa, ma senso di giustizia e un'idea un po' più generale di onestà. 

 

che poi è un po' più esteso delle sole tasse, è più una questione di civiltà che risulta evidente quando ci si confronta con altre realtà. 

ma c'è anche una motivazione pratica, l'elevatisisma disonestà diffusa è probabilmente il principale motivo del declino italiano, una zavorra enorme per questo paese. 

 

questa furbizia che fa sentire intelligenti coloro che la praticano, ma che ha come risultato finale un paese molto peggiore di quello che potrebbe essere, sotto molti punti di vista.

 

Inviato

Esempi di illegalita’ vengono anche da parti insospettabili. Si potrebbe essere un paese

migliore concordo.

Credo sia anche un fatto di cultura civica generale della popolazione e di pessima qualita’ del ceto dirigente politico.

peraltro

Quando le leggi sono astruse e ingiuste (pensate a come

deve sentirsi uno che deve lavorare fino a 67 anni rispetto a un pensionato retributivo degli anni d’oro o un imprenditore che si vede reintegrato un cogliote che ha azzeccato un cavillo legale; sono mille gli esempi che si possono fare in ogni direzione, il discorso e’ politicamente neutro).

Il percorso di legalizzazione dei comportamenti passa anche per un senso di giustizia non sociale (che pure quella ha stufato nei suoi eccessi), ma proprio di giustizia formale.

In materia fiscale, la piccola evasione (quella grande e’ solo criminale o legata a imbrogli contabili non certo alla

mancanza

di scontrinetto) e’ vissuta dal piccolo evasore come risarcimento verso le tante piccole estorsioni legali (la tassa sull’ombra lo sapevate?), le seccature, le solitudini di lavori che non fanno ricco nessuno e che si fanno perche’ spesso non c’e’ un buon posto di dipendente disponibile. L’italia e’ fatta di 8000 comuni. Il bar di citta’ frequentatissimo (e sotto tiro dei controlli) non e’ emblematico.

Ecco perche’ quando vedo il mio barbiere non penso: forse e’ un evasore; ma piuttosto: che vita di mezza pensione ogni giorno qua dentro da mane a sera.

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma dove li vedete sti bottegai ricchi oggidi’? Mah

Ne vedo molti che negli "anni buoni" si sono fatte quelle che in Emilia chiamiamo "budelle d'oro" soprattutto grazie alla libertà di dichiarare quanto ritenevano opportuno. E dopo gli ultimi anni in cui si è cercato di introdurre un minimo di serietà dobbiamo accontentare i nostalgici del far west?

 

28 minuti fa, Jack ha scritto:

e chi lo sa... ma soprattutto chissene frega che qualche povero cristo arrangi un po' le tasse a bottarelle da pochi euro?

ormai sono i nuovi proletari ma a voi comunisti duri e puri frega solo dei bottegai di Capalbio

Ma cos'è 'sta roba?

Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

Ne vedo molti che negli "anni buoni" si sono fatte quelle che in Emilia chiamiamo "budelle d'oro" soprattutto grazie alla libertà di dichiarare quanto ritenevano opportuno. 

Ok. Oggi?

ascoltoebasta
Inviato
31 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma dove li vedete sti bottegai ricchi oggidi’? Mah

E' un odio atavico di certa parte della popolazione,per la maggior parte,chi ha bottega,è gente che si fa un mazzo tanto,senza tutele e rischiando del proprio.

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ok. Oggi?

Mi era partito l'invio prima di concludere il post. Ora l'ho fatto.

1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

E' un odio atavico di certa parte della popolazione,per la maggior parte,chi ha bottega,

Ma ci credi veramente a quello che scrivi?

Inviato

Comunque, visto che tutto sommato questo governo è anche espressione del sedicente popolo della libertà, perché vogliono toglierci la libertà di pagare sempre e comunque in modo elettronico?

briandinazareth
Inviato
12 minuti fa, mozarteum ha scritto:

la piccola evasione (quella grande e’ solo criminale o legata a imbrogli contabili non certo alla

mancanza

di scontrinetto) e’ vissuta dal piccolo evasore come risarcimento verso le tante piccole estorsioni legali

 

 

c'è sempre una buona scusa per essere disonesti, quando ci porta qualche vantaggio. 

costruisco abusivamente? c'è troppa burocrazia.

parcheggio sulle strisce? colpa dei politici che non fanno parcheggi.

trovo il modo di favorire il pargolo ad un concorso? lo fanno tutti, sono l'unico scemo?

 

e così via. 

è il familismo amorale, una caratteristica peculiare del nostro paese dove ognuno ha una buona scusa per essere disonesto, per poi accusare di tutto entità astratte come lo stato oppure i generici "politici". 

voglio ricordare i principi del familismo amorale come emergevano nel '58 e che spiegano anche altre caratteristiche come il nanismo delle aziende e la ridottissima dimensione associativa nel nostro paese.

eccoli:

nessuno perseguirà l'interesse comune, salvo quando ne trarrà un vantaggio proprio;
 

 

chiunque, persona o istituzione, che affermerà di agire nell'interesse pubblico sarà ritenuto un truffatore;
 

 

solo i pubblici ufficiali si occuperanno degli affari pubblici, perché pagati per farlo, i cittadini non se ne occuperanno e se lo facessero verrebbero mal visti;
 

 

i pubblici ufficiali saranno poco controllati, perché farlo è affare di altri pubblici ufficiali soltanto;
 

 

i pubblici ufficiali non si identificheranno con gli scopi dell'organizzazione che servono, e i professionisti mostreranno una carenza di vocazione o senso della missione; entrambi useranno le proprie posizioni e le loro particolari competenze come strumenti da usare contro il prossimo per perseguire il proprio vantaggio personale;
 

 

il pubblico ufficiale tenderà a farsi corrompere, e se anche non lo farà sarà comunque ritenuto corrotto;
 

 

non ci sarà alcun collegamento tra i principi astratti, politici o ideologici, e il concreto comportamento quotidiano;
 

 

la legge sarà trasgredita ogni qual volta sembrerà possibile evitarne le conseguenze;
 

 

il debole vedrà con favore un regime autoritario che mantenga l'ordine con mano ferma;


 

sarà difficile creare e mantenere una qualsiasi organizzazione, perché ciò richiede una certa dose di disinteresse personale e identificazione e lealtà verso l'interesse dell'organizzazione;
 

 

non vi saranno né leader né seguaci, poiché nessuno sarà interessato a sostenere l'impresa, tranne se motivato da interesse personale;
 

 

il voto verrà usato per assicurarsi vantaggi materiali di breve termine, più precisamente per ripagare vantaggi già ottenuti, non quelli semplicemente promessi;
 

 

oppure il voto verrà usato per punire coloro da cui ci si sente danneggiati nei propri interessi, anche se quelli hanno agito per favorire l'interesse pubblico;
 

 

gli iscritti ai partiti tenderanno a rivendersi a partiti più favoriti, determinando l'instabilità della forze politiche.

 

Inviato

Il fatto che non sia obbligatorio per acquisti fino a 60 a euro (quindi trattoria per due con vino della casa a Vitorchiano) non vuol dire che non si possa usare.

il cliente che non lo trovera’, cambiera’ trattoria.

alla fine il trattore che non vorra’ perdere quel cliente lo mettera’.

Non bisogna sempre ideologizzare tutto. 

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

Ma ci credi veramente a quello che scrivi?

Apri una pescheria,una maceleleria,una panetteria,un frutta e verdura,un ristorante,un bar che apre alle 7 e chiude alle 20,indebitandoti,e poi mi dirai, altro che ferie pagate,tredicesima,malattia,vera o finta,retribuite.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

il voto verrà usato per assicurarsi vantaggi materiali di breve termine, più precisamente per ripagare vantaggi già ottenuti, non quelli semplicemente promessi;

oppure il voto verrà usato per punire coloro da cui ci si sente danneggiati nei propri interessi, anche se quelli hanno agito per favorire l'interesse pubblico;

Vabbe’ voteremo pd la prossima volta

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Il fatto che non sia obbligatorio per acquisti fino a 60 a euro (quindi trattoria per due con vino della casa a Vitorchiano) non vuol dire che non si possa usare.

il cliente che non lo trovera’, cambiera’ trattoria.

alla fine il trattore che non vorra’ perdere quel cliente lo mettera’.

Non bisogna sempre ideologizzare tutto. 

 

pensi che questa misura sia veramente per la libertà o per permettere di fare un po' di nero?

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...