Guru Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Da tempo pago quasi tutto col telefono avendo associato la carta di credito a Google Wallet, come si chiama ora la vecchia Google Pay. Vedo però sempre più gente utilizzare Satispay, per il cashback, per il fatto che mi pare di accrediti €50 se fai iscrivere un amico, e perché permette trasferimento di denaro tra utenti... Pregi e difetti di questa app? Esistono concorrenti altrettanto vantaggiosi?
daniele_g Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 io la uso da un po' e mi ci trovo bene, ma semplicemente per un fatto di comodità (il mio uso principale è per piccole spese, tipo caffè al bar, senza la necessità di avere gli spiccioli, a volte senza nemmeno avete il portafogli con me; ma forse ora i commercianti non saranno più costretti ad accettarlo sotto i 60€ e satispay andrà in rovina). la cosa interessante è che si può usare per alcuni o molti servizi on line, ad esempio se compri biglietti ferroviari, forse anche pagamenti alla PA, non ricordo, comunque diciamo che si sovrappone in parte a paypal. indubbiamente i 'bonus' periodici che si ricevono se qualcuno si iscrive perchè "presentato" da te sono comodi: a volte si arriva a 50€ (non è sempre quella la cifra: più spesso 20-30€), che vuol dire fare una discreta spesa al supermercato, ad esempio. difetti: se da una parte a Milano è diffusissima, fuori Milano non credo di avere mai trovato un negozio affiliato. ma visto che non è obbligatorio usarla, è solo un'opzione in più...
crosby Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 io mi trovo bene piccole e medie spese un po dovunque in citta come torino. credo che i commercianti preferiscano sati alle carte per questione di costi
qzndq3 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Mio figlio ha preferito Hype, credo per la possibilità di uso all'estero. Dice di usare l'app per il 75% delle sue piccole spese, il resto cash.
daniele_g Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 17 minuti fa, daniele_g ha scritto: difetti: se da una parte a Milano è diffusissima, fuori Milano non credo di avere mai trovato un negozio affiliato. ma visto che non è obbligatorio usarla, è solo un'opzione in più... riprendo questa parte del mio intervento perchè poi ho trovato su internet questa mappa degli esercizi convenzionati, che a quanto pare mi smentisce: sembrerebbe molto diffuso in tutta Italia; sarò stato poco attento io.
crosby Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @qzndq3 io uso hype per girare i soldi ai miei due figli
qzndq3 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @crosby cioè fai sul loro conto hype un bonifico dal tuo C/C oppure fai un trasferimento hype -> hype. Giusto?
extermination Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Mio figlio usa revolut standard. Mi diceva a costo zero
Severus69 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Io Satispay lo uso per piccole spese ed anche per pagamenti PA, bollo auto per esempio e tasse universitarie di mia figlia. Comodo.
Guru Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 A proposito, Satispay ha dei costi per chi la usa per acquistare?
daniele_g Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 per utenti "privati" i costi sono minimi, vedi sotto. Costi Satispay 1
crosby Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @qzndq3 hype su hype, comodissimo. loro poi pagano o prelevano a piacimento. il tutto a costo zero
daniele_g Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 ma Hype e Revolut sono conti correnti / carte di debito con IBAN, o sono app come Spotify ? non che cambi molto nei fatti, è pr capire
crosby Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 hype è una carta di credito ricaricabile su cui puoi fare molte cose dai risparmi/investimenti ai bonifici, all'accredito stipendio ai pagamenti vari. puoi inoltre prelevare gratis e girare gratis soldi ad altri hypers, oltre che pagare nei negozi (come un app o come carta di credito)
artepaint Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 34 minuti fa, daniele_g ha scritto: Hype e Revolut sono conti correnti / carte di debito con IBAN, o sono app come Spotify ? hype è carta credito con IBAN, gratuita quella base N26 è un CC gratuito con associate una carta credito fisica che uso in negozi, alberghi etc e una carta virtuale che uso online, su amazon e su paypal Revolut è un CC con anche carte credito usa e getta
qzndq3 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @daniele_g Hype vs Revolut https://it.mobiletransaction.org/revolut-vs-hype/#:~:text=A proposito di trasferimenti%2C Hype,conservare diverse valute sul conto. 1
crosby Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 ci sono stati dei cambiamenti su hype con delle migliorie notevoli sui limiti monetari anche per le carte gratis
Gaspyd Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Volendo una carta prepagata x l'uso online voi cosa consigliate?
Messaggi raccomandati