Vai al contenuto
Melius Club

Rolex entra ufficialmente nel mercato dell’usato


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Comunque trovo veramente screanzati e di cattivo gusto quelli che li indossano, e quel pacchiano esibizionismo che li contraddistingue. 

P. S. Conosco uno che mandò il suo orologio in ordinaria manutenzione, con preventivo di 600 euri, verso la nota, beneamata e civile Svizzera, per vederselo sequestrato pena sostituzione del cinturino con uno originale. Conto finale 1200.

W. il mercato usato Rolex. 

20221203_124455.thumb.jpg.4bb517cf99970fc1ecffa168f0730360.jpg

Inviato

Assurdo che uno sul proprio orologio non possa far montare il cinturino che preferisce e che si permettano di tenersi quello non originale.

  • Moderatori
Inviato
5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Assurdo che uno sul proprio orologio non possa far montare il cinturino che preferisce e che si permettano di tenersi quello non originale.


confido si daranno la zappa da soli sui piedi con queste politiche anche se tutto è già stato pianficato da tempo.

Inviato
23 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Comunque trovo veramente screanzati e di cattivo gusto quelli che li indossano, e quel pacchiano esibizionismo che li contraddistingue

Classico commento di chi si nutre solo di luoghi comuni (in questo ambito) e non sa di cosa parla.

 

Inviato
25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

P. S. Conosco uno che mandò il suo orologio in ordinaria manutenzione, con preventivo di 600 euri, verso la nota, beneamata e civile Svizzera, per vederselo sequestrato pena sostituzione del cinturino con uno originale

Bisognerebbe vedere come stanno esattamente le cose, mi vien da pensare fosse montato un cinturino falso, che è diverso da "non originale". Il capitolo degli interventi presso la casa madre è spinoso, ma non può essere ridotto a disavventure dei "cuggini".

Inviato

Se è così fanno bene a togliere il falso. Dopotutto si ottiene la certificazione di originale. Il cinturino "non originale" però a mio avviso sarebbe giusto che venisse restituito.

Gaetanoalberto
Inviato

@Guru Ehm, il polso che indossa l'orologio in foto è il mio, che attualmente lo porta regolarmente a sx.

Dunque o non sono stato capace di far cogliere l'ironia del mio post, o non colgo quella del tuo, ma pazienza. 

P. S. Il cuggino, sempre nel suddetto tentativo di ironia, ero io me medesimo, che pagai. 

P. P. S. L'orologio venne comprato dal concessionario ufficiale, il cinturino era un sostitutivo più economico in coccodrillo non ucciso direttamente dalla Rolex, per rismarmiare un po'. Per l'assistenza venne portato ad altro concessionario ufficiale. 

Magari bastava farmi notare la questione in partenza per ottenere il preventivo corretto, o mandare la sola cassa dell'orologio. 

Sfortuna fu. 

  • Melius 2
Inviato

Non ci capisco niente del settore e non ho un Rolex. Faccio comunque i complimenti al brand che nei decenni è riuscito a mantenere inalterato il suo potere sui consumatori. 

Spremendoli a dovere.

Certo è un mercato particolare con rimandi all'immaginario. 

Le spese devono essere altissime ed è giusto l'usato costi ancora di più. 

È un esclusività per i ricchi che se la possono permettere.

Questo stanno comprando, l'esclusività. 

Far parte di un giro per pochi eletti. 

Il tizio qualunque che vuole partecipare al mito paga e zitto. 

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, criMan ha scritto:

pochi

Mah, ne vendono comunque parecchi. Sempre questa little middle little class che cerca simboli di riscatto.

Ironia (meglio dichiararlo) a parte, ci sono moltissimi altri marchi che hanno altrettanta o superiore immagine, estetica e ammirevole meccanica.

Potremmo aprire un mondo di interessanti discussioni, ma anche in queste cose eviterei le classifiche.

Ognuno sceglie quel che aggrada… e ci sono cose bellissime.

Inviato
37 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

L'orologio venne comprato dal concessionario ufficiale, il cinturino era un sostitutivo più economico in coccodrillo non ucciso direttamente dalla Rolex, per rismarmiare un po'. Per l'assistenza venne portato ad altro concessionario ufficiale. 

Magari bastava farmi notare la questione in partenza per ottenere il preventivo corretto, o mandare la sola cassa dell'orologio. 

Il capitolo degli interventi presso la rete ufficiale o la casa madre è spinoso, come ho scritto, con comportamenti discutibili a mio parere tenuti dai concessionari, i quali scaricano su Rolex la responsabilità delle loro furbate.

Inviato

@Gaetanoalberto Però vediamo anche le ragioni di Rolex: dal punto di vista della casa madre l'obiettivo di un service è il ripristino delle condizioni nelle quali l'orologio è stato venduto, quindi cinturino marchiato Rolex e sostituzione delle parti a loro parere deteriorate, anche se per gli appassionati sono più piacevoli con i segni del tempo (ad es. trizi ingialliti). Rolex non ragiona da collezionista, ed è legittimo. Si può invece discutere sulla legittimità di non resituire le parti sostituite, ma questo è un discorso annoso. 

Inviato

Forse sarà legittimo se la cosa viene messa in chiaro subito, altrimenti avrei molto da ridire se non si tratta di rottami.

Gaetanoalberto
Inviato

@Guru Si, ma non è che io avessi particolare voglia di contestare. Stavo compiangendo la salma dei 1200 scomparsi.

Certo, mi hanno detto che avrebbero trattenuto l’orologio se non avessi fatto il lavoro, quindi mi son trovato con un oggetto esaminato, un preventivo, ed un successivo sequestro di portafoglio per un saldo da pagare doppio.

Alla fine sono anche contento di aver messo a posto, ma detto sinceramente il cinturino risparmioso era stato proposto dall’orefice a mia zia, che mi stava regalando l’orologio per la laurea, con il mio inconsapevole consenso per farle spendere meno.

Non è che si fosse fatta un’analisi da “collezionista esperto”.

Un po’ di professionalità in piú da parte dei due concessionari, avrebbe senz’altro chiarito ogni questione in partenza.

Il mio non è infatti un appunto alla Rolex, solo il racconto di uno dei tanti inattesi salassi della vita.

Anzi, un racconto “di servizio” per chi mai pensasse che un cinturino sia un accessorio potenzialmemte sostituibile con uno non originale. Oggi lo so, ed eviterò.

 

Inviato

Tutto questo accanimento contro la Rolex mi pare un po’ come “La volpe e l'uva”…poi non c’è solo Rolex, sempre restando nei brand “commerciali”  gli stessi comportamenti sono comuni anche a Patek Philippe o a Audemers Piguet…provate a comprare un Nautilus dal concessionario…

Inviato

@Gaetanoalberto A mio parere il concessionario al quale ti sei rivolto ha fatto il furbo. È la prima volta che sento della sostituzione di un cinturino perché non marchiato. Altro discorso sarebbe stato se si fosse trattato di un bracciale fake. Mi par poi di capire che non avrebbero riconsegnato l'orologio se non avessi accettato il preventivo, e questo lo trovo inaudito. Sinceramente ne ho lette tante sugli interventi presso la rete ufficiale ma mai ho sentito cose del genere. La mia sensazione è che il concessionario di zona ti abbia gabbato scaricando su Rolex la responsabilità. Non sarebbe certo una novità. Ad ogni modo a detta mia e della maggior parte degli appassionati ci sono artigiani indipendenti che lavorano bene se non meglio della rete ufficiale, ad una frazione dei costi e con maggior trasparenza. A mio parere ha senso rivolgersi alla rete ufficiale esclusivamente per interventi in garanzia.

Inviato
13 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Tutto questo accanimento contro la Rolex mi pare un po’ come “La volpe e l'uva”…

Questo è sicuramente vero, ma va riconosciuto che il marchio coronato è spesso al polso di personaggi a dir poco discutibili. Certo questi tamarri non avranno mai determinati modelli del passato, a mio parere i più fini e interessanti, ma contribuiscono ugualmente a creare nell'immaginario dei profani un'immagine distorta. Come ho già avuto modo di dire Rolex, almeno fino alla produzione con referenzae

 a 5 cifre, era il marchio che trasmetteva la maggior idea di ostentazione pur avendo una produzione orientata soprattutto a concretezza e sostanza. Nel catalogo Rolex si sono visti soprattutto orologi di grande sobrietà.

Inviato

Prendetevi un clone cinese e nessuno se ne accorgerà. Il suo lavoro (sbattere la vostra ricchezza sul muso dei povery) lo fa egregiamente 

extermination
Inviato
Adesso, stanzani ha scritto:

sbattere la vostra ricchezza sul muso dei povery)

Mah. Con un Rolex al polso che ricchezza vuoi sbattere in faccia!!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...