Vai al contenuto
Melius Club

Un'equa tassazione


Guru

Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, Guru ha scritto:

Guardia di finanza ed Agenzia delle entrate sanno bene quali sono le attività che per loro natura si prestano maggiormente ad elusione ed evasione, quindi aumentare le aliquote per tali attività consentirebbe di recuperare il mancato gettito causato dall'occultamento di parte del reddito.

Ma questa è peggio della tassa sui CD per recuperare l'impatto della pirateria, paga il giusto per il peccatore... 🙂 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, Guru ha scritto:

La Costituzione mirerebbe a farci rigare come in un mondo perfetto, ma dato che le cose così non stanno e non staranno mai, il sistema fiscale dovrebbe essere adeguato alla realtà.

Art. 134 bis Cost.: 
"I cittadini devono rigare dritto ma dato che il mondo non è perfetto il sindacato di costituzionalità delle leggi e degli atti aventi forza di legge della Repubblica viene effettuato un po' a occhio".

  • Haha 1
Inviato

@mozarteum  I veri ricchi sono dei veri , morti di fame , ( non tutti) pochi ostentano, molti si fanno offrire, pure il pranzo, solo perchè ,loro, sono lì con tè, preferisco , noi poveri, che se ci troviamo al bar si comincia i giri di birre, il ricco , quando tocca a lui, sparisce😥

  • Melius 1
Inviato

si vabbè dai solitario, quelli di biella saranno anche così e magri pure peggio, però

vieni in veneto dove ci sono i ricconzoli ed esci steso forse con tracce di sangue

in mezzo all' alcool

 

Discopersempre2
Inviato

Un'equa tassazione:

Ossia quando il "maiale sogna ghiande"😒.

Inviato

Aliquote variabili in base alla categoria spingerebbero le persone verso la legalità: un dentista spinto dal deterrente delle alte tasse preferirebbe lavorare presso un poliambulatorio, dove incassano dipendenti quindi fatturano, anziché aprire un proprio ambulatorio...

Muddy the Waters
Inviato
10 ore fa, redhot104 ha scritto:

Sarebbe sufficiente colpire duramente chi evade

Concordo, servirebbero pene esemplari, si tratta del reato peggiore, perché finalizzato ad impoverire i ceti più deboli.

Muddy the Waters
Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

un dentista

La sanità dovrebbe essere solo statale e garantita a tutti, immigrati compresi.

Perché bisogna far arricchire certe categorie?

Inviato
5 ore fa, Guru ha scritto:

Aliquote variabili in base alla categoria spingerebbero le persone verso la legalità: un dentista spinto dal deterrente delle alte tasse preferirebbe lavorare presso un poliambulatorio, dove incassano dipendenti quindi fatturano, anziché aprire un proprio ambulatorio...

Ma tu pure insisti, te l’hanno spiegato in tutte le salse mettendoti davanti a tutte le incongruenze ed i problemi legali e di costituzionalità nel fare ciò che auspichi, ti hanno fatto pure degli esempi e niente, proprio non ci arrivi e rilanci? Ma ragioni su ciò che proponi prima di farlo oppure oramai la demagogia e soprattutto l’ideologia ti ha completamente ottenebrato la mente? 

Inviato

@maurodg65 Mauro, veramente, hai l'elasticità mentale di una trave di cemento armato. Mamma mia, oh...

Inviato

Mai sentito parlare di ragionare per assurdo? Ma che noia di uomo... 

Inviato

il problema è che la gente di sinistra questi ragionamenti per assurdo poi li fa davvero

e gli viene pure facile anzi naturale, essendo loro assurdi di per se e totalmente

scollegati dall' universo conosciuto

  • Melius 2
extermination
Inviato

@GuruA proposito, come si misura oggettivamente una tassazione equa?

Inviato
13 minuti fa, extermination ha scritto:

A proposito, come si misura oggettivamente una tassazione equa?

Quando tutti i contribuenti a parità di reddito pagano le stesse aliquote e quindi gli stessi importo complessivi, questa è secondo me una tassazione equa vista dal punto di vista della collettività, poi se la vedi in assoluto quando per pagare le spese dello stato non devi svenarti pagando con difficoltà cifre improbabili che superano la cifra che tieni per te. 

Inviato

@maurodg65 molto preciso vedo, ci sguazzano i politicanti… 😆

10% fino a 100k, 25% dai 100k, IVA 10%

SU TUTTE le tipologie di reddito sommate. Dichiarazione per tutti all’anno dopo. Anche i dipendenti.

Contributi per pensione e sanità a parte, su fondi dedicati gestiti dalle categorie.

La deve potere fare anche un bambino la dichiarazione. 

niente detrazioni e niente no tax area. 

Patrimoniale allo 0,2%

Accise molto alte sull’energia fossile di qualsiasi tipo. 

Lo stato fa quello che ci esce. 

Inviato
32 minuti fa, extermination ha scritto:

A proposito, come si misura oggettivamente una tassazione equa?

Parità di aliquote per tutti i lavoratori, ed esproprio di beni alle categorie più facilitate ad evadere.

Inviato

 

premesso che:
art 53 costituzione

Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.

Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.

 

Bella domanda

@extermination

Posta la premessa dell’art 53, se consideriamo:

- un concetto di do tu des, direi equa in funzione di ciò che mi torna indietro: i servizi, sanità, pensione, assistenza, etc. Ma siamo sempre di fronte ad un concetto di soggettività per definirne il livello. Certo meno del 14% dei contribuenti (quelli sopra i 35.000 € di imponibile) versa IRPEF per il 60%, troppo ? 

- un concetto di solidarietà, direi equa se poi prevede di aiutare chi è più debole.

Ma siamo sempre sulla teoria.


Ma la domanda è anche, equa in valore assoluto o equa in funzione della nostra situazione di spesa pubblica e debito pubblico alle stelle ?

In una situazione non incancrenita come la nostra direi che 1/3 di quello che guadagni dovrebbe essere sufficiente se applicata fino a 100.000 € modulandola sui vari scaglioni. Oltre si chiede maggiore supporto ai più deboli.
Ma siamo sicuri che sia sufficiente se Consideriamo altri concetti tipo ma siamo una popolazione molto su con l’età, quindi pensioni, sanità non sono direttamente confrontabili con nazioni con età media più giovane, con sistemi meno assistenziali, quindi il livello tassazione / contribuzione per forza deve essere più elevata. 
Quindi bel grattacapo rispondere a questa domanda.
 


 

Inviato
2 ore fa, Salvo_1970 ha scritto:

In una situazione non incancrenita come la nostra direi che 1/3 di quello che guadagni dovrebbe essere sufficiente se applicata fino a 100.000 € modulandola sui vari scaglioni.

 un terzo?! ma ti te se matt ... scusa la franchezza eh.

adesso è un terzo, anzi se fai somme per pesi degli scaglioni è molto di più.

Ma vi piace farvi impoverire a forza? mah

ma lo si capisce che li butta i soldi lo stato? ma cosa deve succedere di peggio ancora per renderlo chiaro a chiunque?

mah


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...