extermination Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 3 ore fa, Jack ha scritto: 10% fino a 100k Percentuale da " mancia"! 😁
Jack Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @extermination e quello gli tocca, per pagare i pochi che non pssono correre, invalidi, malati cronici, sfortunati della vita. Gli altri correreeee
Salvo_1970 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @Jack 1/3, cioè 33% vuol dire 33.000 € fino a 100.000€. Oggi se paga ben di più. Dai mi accontento di poco. Poi è del tutto teorico, visto che manco 500€ riescono ad abbonarti pena far saltare il banco ! Poi sullo spreco beh sfondi una porta aperta !!!
stefanino Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 il problema non e' tanto come sanzionare l'evasore (le sanzioni italan sono belle pepate e abbiamo anche la galera tra queste) ma come individuarlo con maggiore certezza. Ogni presunto evasore che in commissione dimostri di avere ragione e' costato uno sforzo enorme alla macchina amministrativa, sforzi sottratti alla individuazione di evasori veri e reali. Io credo che se una persona ha un patrimonio che cresce a fronte di un reddito insufficiente debba dare spiegazioni. Quindi individuerei beni mobili registrati, beni immobili, disponibilita liquide e in conto titoli oltre che a consumi registrati e pagamenti con carta di credito. La dinamica di come si muovono quei valori puo' essere significativo. Invece in questo paese dove la amministrazione finanziaria ha in mano questi dati come si scopre che un "zero reddito" ha intestate 200 autvetture? Perche la polizia municipale nota lche tante, troppe, multe con targhe diverse hanno come destinatario la stessa persona. L'amministrazione ha una bella massa di dati per capire se siamo marci ma non sembra utilizzarli correttamente. Se cominciassimo da li ?
Jack Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 20 minuti fa, stefanino ha scritto: L'amministrazione ma tu chiamale... se vuoi ... amministrazioniiii
extermination Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Prof Alessandro santoro. Esiste effettivamente una nuova domanda di stato e di equità». Tasse eque e progressive impongono allo Stato di conoscere perfettamente la situazione reddituale e patrimoniale dei propri cittadini, e la difficoltà nel farlo costituisce da sempre una delle barriere più ostiche nel creare un fisco equo. Nella nostra epoca esiste però qualcuno che sa tutto di noi, ogni nostro acquisto, risparmio, transazione e comportamento, al punto che a volte è persino in grado di poter prevedere le nostre azioni: e non è lo Stato. «Forse il futuro è privatizzare il fisco e cedere a Google la riscossione delle imposte», il professor Santoro sorride, ma non è chiaro se stia scherzando o se dica sul serio.
Jack Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @extermination e ad Amazon l'amministrazione burocratica, e ad Elon Musk investimenti e sviluppo tecnologico... --- La politicanza prima e dopo la cura 1
extermination Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Dietro assist di Paolo Mieli ho fatto qualche ricerca su quanto dichiarano le gioiellerie ( quelli a favore della manovra sul contante) Una miseria!
Guru Inviato 7 Dicembre 2022 Autore Inviato 7 Dicembre 2022 @extermination quindi di fatto i gioiellieri si applicano arbitrariamente un'aliquota IRPEF inferiore a quella fissata dallo stato. Non sarebbe quindi giusto che lo stato tassasse maggiormente i pochi soldi che dichiarano? Non credo che i gioiellieri e altre categorie potrebbero azzardarsi a dichiarare meno di così. Lo so che non è una cosa fattibile, ma non sarebbe giusta?
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 7 Dicembre 2022 @Guru il tuo ragionamento è pericoloso pensa se lo aplicassimo a tutto, per esempio aumentare i contributi previdenziali per le lavoratrici perché vivono più a lungo, o pene differenziate per categorie che hanno diversa propensione a delinquere Pagare le tasse su un reddito presunto aumenta il contenzioso e aumenta la propensione alla evasione
Guru Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 8 ore fa, cactus_atomo ha scritto: pene differenziate per categorie che hanno diversa propensione a delinquere L'aggravante della recidiva è sostanzialmente questo... È risaputo che certe categorie di lavoratori evadono, più che per propensione per possibilità. Capisco che la mia idea sia irrealizzabile, infatti vuole essere una boutade, ma credo che pochi abbiano idea delle percentuali di black raggiunte da certe categorie.
maurodg65 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 2 minuti fa, Guru ha scritto: L'aggravante della recidiva è sostanzialmente questo... Proprio non hai capito ciò che ti ha sottolineato Enrico e non hai ancora capita perché tutto ciò che stai affermando non solo è irrealizzabile me d persino pericoloso anche dal punto di vista democratico.
Guru Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 @maurodg65 Ammazza oh, sei come un falco... Neanche il tempo di articolare meglio.
Guru Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 Una volta per tutte, questa mia è una provocazione. Provocazione volta a sottolineare che ci sono attività che evadono sistematicamente, sempre e comunque, e gli accertamenti sono insufficienti per far emergere il nero. Soluzioni?
maurodg65 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 34 minuti fa, Guru ha scritto: Neanche il tempo di articolare meglio. Articola articola. 😄
audio2 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 ma chi lo dice che evadono sistematicamente ? tu ? l' ade che poi all' atto pratico nel concreto recupera un frazione ? chi ? i cindacalisti ? il piddi ? chi altri ?
Panurge Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 51 minuti fa, Guru ha scritto: Soluzioni? Aprire una gioielleria. 2
maurodg65 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 20 minuti fa, audio2 ha scritto: ma chi lo dice che evadono sistematicamente ? tu ? Sta farneticando dall’apertura del thread, non si è neppure reso conto della bestialità sostenuta con il discorso sulle aggravanti per i recidivi nel sostenere la legittimità di una “clusterizzazione” delle categorie da punire come evasori e continua…è diventato un po’ come quelli che stabiliscono che, siccome una determinata etnia percentualmente annovera tra i suoi esponenti un numero maggiore di responsabili di reati, allora quell’etnia è intrinsecamente criminale e va “punita” a priori, ma almeno in questi casi li si chiama direttamente come meritano: “razzisti”.
Messaggi raccomandati