Guru Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: ma chi lo dice che evadono sistematicamente ? tu ? l' ade che poi all' atto pratico nel concreto recupera un frazione ? chi ? i cindacalisti ? il piddi ? chi altri ? Quando parliamo dovremmo fare distinzione tra evasione ed elusione. Quello che prende il pagamento cash senza fare scontrino elude, e l'unico modo per beccarlo è coglierlo sul fatto. Quando accade la guardia di finanza non può che comminare una multa riferita alla transazione non dichiarata. Gli strumenti come studi di settore o redditometro presumono, ma non accettano, ed è per questo che l'ade ottiene quasi sempre minimi risultati nei tentativi di accertare l'evasione. Eludere è molto più facile che evadere. Chi elude i conti ce li ha perfettamente in ordine, basta che si mantenga congruo al tipo di attività che fa e agli acquisti documentati. Poi arriva il nostro ingenuo audio2 che non sa nemmeno quanto sia diffusa la prassi di non fare eludere tra baristi, bottegai, avvocati, proprietari immobiliari...
Guru Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 @maurodg65 Dio mio Mauro, sei la pesantezza fatta uomo... Non hai capito assolutamente lo spirito del mio ragionamento, sempre che tu non mi stia attaccato alle calcagna per rancore nei confronti di quello che penso sul tuo Calenda 😉
maurodg65 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 26 minuti fa, Guru ha scritto: Quello che prende il pagamento cash senza fare scontrino elude, e l'unico modo per beccarlo è coglierlo sul fatto No, quello evade dell’evasione più classica, L’elusione fiscale è quella che sfrutta le norme fiscali e grazie a professionisti lautamente retribuiti, commercialisti ed avvocati in primis, trova la strada di pagare meno tasse o non pagarle grazie ad interpretazioni delle norme tutte a proprio vantaggio, magari interpretazioni pure un po’ stiracchiate per convenienza perché tanto mettono in conto che il contezioso e la trattativa con il fisco che risulterebbe comunque meno oneroso che pagare direttamente le imposte.
Jack Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @maurodg65 dio bono... manco l'abc. Inutile parlare con gli ignoranti, ti portano sul loro terreno e lì ti battono, stessa cosa per i poveri di comprendonio. L'unica cura è il tombino. Li metti nel tombino e non perdi tempo a convincerli di cose che non possono comprendere. Parlo in generale naturalmente, presenti esclusi naturalmente 😄 1
Guru Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 @maurodg65 Benissimo, allora cosa rispondi ad audio2, il quale dice che l'ade fatica a recuperare con i suoi accertamenti? Cosa può fare l'ade con chi incassa senza emettere documento, pur mantenendo i conti coerenti con eventuali studi di settore, con l'entità degli acquisti e dei beni intestati? Riditela pure con jack, ma la risposta l'ha data panurge. Il basso recupero di Ade non dipende necessariamente da poca o nulla evasione, come sostiene audio2.
maurodg65 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 1 minuto fa, Guru ha scritto: il quale dice che l'ade fatica a recuperare con i suoi accertamenti? Cosa può fare l'ade con chi incassa senza emettere documento, pur mantenendo i conti coerenti con eventuali studi di settore, con l'entità degli acquisti e dei beni intestati? Guarda credo proprio ieri Panurge dovrebbe aver scritto che l’AdE con i suoi studi di settore dichiarati incostituzionali è riuscita ad incassare le cifre contestare proprio dai piccoli contribuenti, quelli per i quali i costi di un contenzioso giudiziario erano troppo elevati da sostenere per le cifre in gioco facendo divenire più convenente pagare quanto loro contestato, al contrario per i contribuenti più grandi a cui venivano contestate cifre più elevate i costi diventavano sostenibili, questo dovrebbe chiarirti le idee spero, anche perché non mi pare che in queste dinamiche ci sia nulla di equo, piuttosto c’è tanta iniquità. Come tutto questo c’entri poi il discorso astruso su elusione ed evasione che hai fatto lo sai solo tu.
Jack Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: l’AdE con i suoi studi di settore dichiarati incostituzionali è riuscita ad incassare le cifre contestare proprio dai piccoli contribuenti, quelli per i quali i costi di un contenzioso giudiziario erano troppo elevati da sostenere per le cifre in gioco facendo divenire più convenente pagare quanto loro contestato c'è un'altra organizzazione che usa questo approccio... ma si occupa di altro. 1
maurodg65 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @Jack visto che il thread dovrebbe parlare di equa tassazione siamo proprio in tema, ma vedo che l’autore del thread su questo aspetto glissa e non commenta, il fisco italiano è tutto tranne che equo e spesso nel suo tentativo di incassare cifre completamente aleatorie diventa vessatorio ed iniquo.
extermination Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Una pressione fiscale sopra il 43% è una derivata del debito pubblico.
Guru Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Guarda credo proprio ieri Panurge dovrebbe aver scritto che l’AdE con i suoi studi di settore dichiarati incostituzionali è riuscita ad incassare le cifre contestare proprio dai piccoli contribuenti, quelli per i quali i costi di un contenzioso giudiziario erano troppo elevati da sostenere per le cifre in gioco facendo divenire più convenente pagare quanto loro contestato, al contrario per i contribuenti più grandi a cui venivano contestate cifre più elevate i costi diventavano sostenibili, questo dovrebbe chiarirti le idee spero, anche perché non mi pare che in queste dinamiche ci sia nulla di equo, piuttosto c’è tanta iniquità. Come tutto questo c’entri poi il discorso astruso su elusione ed evasione che hai fatto lo sai solo tu Nella tua convinzione di essere grande analista economico nonché fiscale, non hai capito che mi riferivo alla risposta "apri una gioielleria". Questo intende che ci sono attività alle quali allo stato attuale è impossibile far dichiarare tutto. È questo il nocciolo del thread, per chi come te non l'ha ancora capito: come portare queste attività a dichiarare fino all'ultimo centesimo? Non fermarti alla mia provocazione delle aliquote variabili, usa il cervellino.
Jack Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 22 minuti fa, extermination ha scritto: Una pressione fiscale sopra il 43% è una derivata del debito pubblico. se, vabbeh, buonasera
extermination Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: buonasera Has has findanken!
extermination Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Entrate tributarie 500 miliardi - interessi sul debito 70 miliardi. 14% risparmiato ..senza debito.
Jack Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @extermination 15 minuti fa, Jack ha scritto: se, vabbeh, buonasera spero ci sia qualcuno un famiglia che ti amministri i conti... ma ci sarà senz'altro
extermination Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 7 minuti fa, Jack ha scritto: che ti amministri i conti... ma ci sarà senz'altro Non ti piace la.correlazione minori uscite per interessi * minori entrate tributarie. Echeccepossofa
maurodg65 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 33 minuti fa, Guru ha scritto: Nella tua convinzione di essere grande analista economico nonché fiscale, non hai capito che mi riferivo alla risposta "apri una gioielleria". Tu manco l’italiano capisci io ho risposto ad un tuo post quotando un’affermazione e riportando quanto scritto, della gioielleria di cui parli non ho letto nulla e nulla mi interessa, nel merito non riesci a rispondere mai perché manco sai di che parli. P.S. Io non sono esperto di nulla ma tu parli di cosa di cui non hai neppure la minima idea con un approccio ideologico che non ti porta a nulla e senza neppure di curiosità di capire di che parli prosegui pure sereno nella discussione con te stesso e buon divertimento.
Jack Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 23 minuti fa, extermination ha scritto: Non ti piace la.correlazione minori uscite per interessi * minori entrate tributarie. Echeccepossofa è che se si confondono le cause con gli effetti i rimedi diventano perggiori del male. Un'aliquota così spaventosa su uno scaglione così basso - ma anche i due sotto eh - produce enorme evasione, la stessa ottica, nel contempo, provoca enormi spese statali con conseguente sbilancio coperto a debito. È l'aliquota che provoca il debito non il contrario. ... fossimo in privato ti farei qualche esempio numerico molto illuminante. Ma puoi chiedere al tuo ragazzo su cosa sia una tassazione a cui non si ha interesse a sfuggire.
extermination Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 5 minuti fa, Jack ha scritto: l'aliquota che provoca il debito non il contrario Allora.dai ragione a Salvini. Più abbassi le aliquote fiscali .. più aumentano le entrate tributarie...e meno debito crei. Si col caxxo!! 1
Messaggi raccomandati