Vai al contenuto
Melius Club

Intelligenza artificiale, un altro salto in avanti impressionante.


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
37 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

, un sistema economico si tiene in piedi solo se rimane in equilibrio il rapporto tra lavoratori remunerati,

 

Il nostro sistema economico è più o meno così, sta già cambiando e vedremo cosa sarà quando la maggior parte dei lavori non sarà più necessaria

Inviato

Bisognerebbe chiedere alla AI di annoiarsi

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sta già cambiando e vedremo cosa sarà quando la maggior parte dei lavori non sarà più necessaria

Appunto vedremo, basta non fossilizzarsi a pensare che si debbano tenere artificiosamente in piede realtà fuori dal tempo e che economicamente non hanno più nulla da dire e si accetti il progresso e la competizione lasciando maggiore libertà economica e ricercando la competitività e la concorrenza, chiudersi e pensare che la soluzione sia l’assistenzialismo è il primo passo per fallire come società prima che politicamente.

Inviato

@maurodg65 dove stanno progettando e sviluppando le IA è unanime il pensiero che moltissimi lavori da oggi a 20 30 anni non saranno più svolti dall'uomo. 

Tra 40 60 anni tutti i lavori verranno svolti da un IA, perfino andare dal dottore. Tutto, lavori di pubblica amministrazione... 

Si dirà che sarà conveniente per la collettività ed è inevitabile perché la natura umana si sposta dove è più conveniente per pochi. 

Dove guadagnano di più anche a danno di tutti. 

Se tu i lavori dove serve intelligenza per essere svolti li fai fare da un software è finita. 

È questo il passaggio fondamentale. 

Se nasceranno nuovi lavori, nuovi rami di economia... Da chi verranno svolti? 

Ma da un IA! 

Già 3 anni fa ho visto un convegno in cui erano presenti pezzi grossi della silicon valley e loro stanno studiando cosa dovranno fare le persone per vivere. Si parla già di un reddito di sussistenza per sopravvivere. 

Un delirio. Inevitabile. 

 

Inviato
25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

e la competizione

La vita non è mica una gara. Non vinci niente.

briandinazareth
Inviato
37 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

basta non fossilizzarsi a pensare che si debbano tenere artificiosamente in piede realtà fuori dal tempo e che economicamente non hanno più nulla da dire e si accetti il progresso e la competizione lasciando maggiore libertà economica e ricercando la competitività e la concorrenza, chiudersi e pensare che la soluzione sia l’assistenzialismo è il primo passo per fallire come società prima che politicamente.

 

Fino a che non sei tu che ti ritrovi senza lavoro e allora tutti con il cappello in mano... 😉 come con la sanità, fino a che non ci serve quella pubblica...

L'ideologia funziona fino a che abbiamo il core al caldo. 

Comunque il discorso era un po' meno trrra-terra, siamo di fronte ad una rivoluzione simile al controllo del fuoco e stiamo a cazzeggiare con concetti ottocenteschi

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, criMan ha scritto:

dove stanno progettando e sviluppando le IA è unanime il pensiero che moltissimi lavori da oggi a 20 30 anni non saranno più svolti dall'uomo. 

 

Ci sono ormai dentro e già in quello che vedo molti lavori saranno già totalmente sostituiti nel giro di 5 anni.  

Parliamo di lavori intellettuali e non ripetitivi.  

 

Oltre a questo la ia ha un potenziale per scoperte scientifiche,  sanitarie ecc. Mostruoso. 

 

Stiamo entrando in una nuova epoca,  totalmente diversa dal passato e che ci cambierà come esseri umani. 

briandinazareth
Inviato

Comunque provate open ia , l'account è gratis e potete sperimentare da soli cosa già può fare una versione ridotta... 

Sia verbalmente,  con l'immaginazione visiva come negli esempi precedenti ecc.

 

Solo provando ci si rende conto

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Comunque provate open ia

Ed ogni volta che la si utilizza la si allena a diventare ancora migliore e più pervasiva...

Secondo te (nel caso perdona l'uso della seconda persona) ha ragione Faggin quando afferma che l'ia non sarà mai all'altezza dell'intelligenza umana?

Personalmente ho qualche dubbio, quando le reti neurali avranno la massa critica necessaria di informazioni e relazioni, temo che la nascita di una "coscienza critica" diventi inevitabile, ma magari mi sbaglio (spero).

Inviato
55 minuti fa, senek65 ha scritto:

La vita non è mica una gara. Non vinci niente.

L’economia si, anche se a volte si predirebbe non lo fosse.

 

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’economia si, anche se a volte si predirebbe non lo fosse.

Ma nemmeno l'economia.  È la tua visione del mondo e dell'esistenza.  Che non è giusta ma nemmeno sbagliata. È un modo, una visione darwiniana dell'umanità. Che forse funziona pure, se lo scopo è di avere via, via, una elite sempre più ristretta di persone che usufruisce , al massimo,  del tempo che cresta al nostro pianeta. È una soluzione finale da attuare in un tempo molto lungo.

Inviato
50 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Fino a che non sei tu che ti ritrovi senza lavoro e allora tutti con il cappello in mano... 😉 come con la sanità, fino a che non ci serve quella pubblica...

L'ideologia funziona fino a che abbiamo il core al caldo. 

Comunque il discorso era un po' meno trrra-terra, siamo di fronte ad una rivoluzione simile al controllo del fuoco e stiamo a cazzeggiare con concetti ottocenteschi

Brian, io ho la partita iva da 32 anni, ho passato momenti difficili e momenti in cui mi sono rimasto a piedi, il cappello in mano non l’ho avuto e mi sono dovuto arrangiare, faccio un lavoro che è destinato a morire e spero di tirare almeno fino alla pensione, ma mancano inoltre dieci anni e la vedo dura, nel caso dovrò arrangiarmi in qualche modo ma di certo non comincio a piangermi addosso già adesso è tantomeno lo farò in futuro, al più mi adatterò.

Riguardo alla AI io non ripropongo concetti ottocenteschi, tantomeno mi azzardo a negare ciò che ha scritto @criMan sul futuro della AI, ma agli imprenditori ed ai finanziatori della Silicon Valley chiederei il senso prendo ed economico di un’evoluzione tecnologica che dovrebbe, nelle loro intenzioni o nelle loro proiezioni, eliminare il lavoro per l’essere umano, a che pro investire miliardi di dollari od euro per arrivare ad un punto in cui nessuno potrà pagare per usufruire dei servizi o dei prodotti che si vorranno vendere, Brian ti sembra una domanda ottocentesca? A me  sembra solo una domanda ovvia.

Inviato

che i rappresentanti sono destinati a morire saranno almeno 40 anni che lo sento.

invece mi sa che finiranno prima i tassisti.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Ma nemmeno l'economia.

Scusami ma lo è, qualsiasi cosa tu produca o venda, che sia un bene od un servizio, ti troverai a dover competere per poterla vendere con un concorrente o più concorrenti che offriranno qualcosa di più o di meno di te o qualcosa di leggermente diverso, se sei molto bravo avrai creato un marchio che di questi problemi potrà fregarsene relativamente ma mai completamente.

Che poi sia qualcosa da vivere con serenità e filosofia e senza eccessi e un discorso diverso.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

che i rappresentanti sono destinati a morire saranno almeno 40 anni che lo sento.

Hai ragione, ma credimi che la realtà peggiora lentamente ma continuamente anche in settori in realtà avvantaggiati.

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

hai una visione un pochino basica della faccenda. 

La realtà è basica, illustrami una realtà imprenditoriale che non risponda a quanto scritto? Sinceramente fatico a identificarne una seppur a differenti livelli e lo chiedo seriamente…mi piacerebbe sbagliarmi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...