Vai al contenuto
Melius Club

Intelligenza artificiale, un altro salto in avanti impressionante.


Messaggi raccomandati

Inviato

Non avete capito niente.

Sarà la realizzazione del comunismo perfetto.

Le macchine guidate lall'AI provvederanno a tutto ciò che può servire a 8 miliardi di persone e tutto verrà distribuito al popolo.

Naturalmente l'AI sarà guidata da un Soviet Supremo costituito da :

Elon musk

Jeff Bezos

Bill Gates

Dimenticavo:

I produttori di miele saranno dichiarati nemici del popppolo e solo per umanità verranno confinati a S. Elena dove continueranno la loro attività, ma solo per il Soviet.

Inviato

l' unico problema vero che io vedo è quando dando per assodata una i.a. veramente evoluta cioè non come

adesso, è che questa venga accoppiata a dei robot androidi con prestazioni uguali o superiori a quelle umane

ed al contempo indistinguibili o quasi da una persona reale. allora si che la faccenda si complica, ma prima

siamo ancora al livello di una semplice evoluzione tecnologica.

 

Inviato
4 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Sarà la realizzazione del comunismo perfetto.

In effetti è proprio quello che per assurdo accadrebbe, con il vantaggio che non servirebbe motivare la gente per lavorare e produrre, che era poi il problema vero del comunismo ed in effetti sarebbe di una “piattezza” infinita.

Inviato

 estremizzo

===> in futuro si produrrà il fabbisogno alimentare per tutti senza bisogno di lavoratori da pagare

se lo mangeranno l'1×1000 (i potenti) o nel microchip di ciascuno verranno inseriti crediti per approvvigionarsi di quel cibo?

===> si produrranno sistemi di comunicazione/divertimenti per tutti distribuiti come il cibo o solo una milionata di tali cose dal costo di 7 miliardi di $ cadagnuo esclusivamete per quella milionata di persone che se lo potranno permettere?

Inviato
26 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

La ricchezza aumenterà notevolmente, mentre la sua distribuzione sarà molto più concentrata.

sono d'accordo. Non ho detto infatti che la ricchezza prodotta diminuira' . Peggiorera' progressivamente come e' distribuita.

Inviato

@artepaint del modo di fruire di beni e servizi ,se ci fai caso, gia' noi possiamo dire di vedere come e' cambiato l'andazzo nel tempo. Dagli anni '70 a oggi. Gia' abbiamo delle linee guida che ci possono dare indicazioni.

E lo dico vedendo non tanto noi ma paesi con meno benessere di noi come l'Africa.

Alla fine campano uguale , hanno un tetto e tanta poverta'.

Ma non manca a nessuno il santo cellulare con cui usare internet e facebook.

Cioe' oggi gia' possiamo vedere li' quello che accadra' da noi , il minimo indispensabile e quella tecnologia che 20 anni fa era fantascienza e' gratis per tutti.

Alla gente gli dai il telefonino , quattro cazzate su facebook e un tetto e stanno apposto.

Mentre quanti milioni di dollari fa facebook e i finanziatori di Zuck sulle singole nazioni africane?

Inviato

Credo che per quanto intelligenti e fighi non possiamo immaginare le risposte ad una domanda così importante. Se AI sostituirà l'uomo nella produzione di "beni" l'uomo dovrà avere i mezzi per il consumo dei "beni" prodotti, almeno di quelli materiali, come verrà fuori non appena il nuovo equilibrio sarà inevitabile. Io vedrei il lato positivo: oggi la cosa più preziosa che possediamo è il tempo che è difficile da ripartire in maniera conveniente tra il lavoro e se stessi. La scomparsa di lavori che farà AI al posto nostro creerà enorme disponibilità di "tempo" che, perché no, potrebbe diventare la valuta del futuro, sempre ammettendo che sarà necessaria una valuta.

Ciao 

D.

Inviato
9 ore fa, Tigra ha scritto:

Personalmente ho qualche dubbio, quando le reti neurali avranno la massa critica necessaria di informazioni e relazioni, temo che la nascita di una "coscienza critica" diventi inevitabile, ma magari mi sbaglio (spero).

Al momento non esiste UNA IA. Esistono migliaia di modelli diversi ognuno che risolve un problema specifico. Il modello che disegna quadri non ha niente a che vedere con il modello che analizza un video per identificare gli oggetti e prevederne gli spostamenti.

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Io la vedo cosi'.

La vedi bene. Forse fin troppo ottimista. 

Inviato
40 minuti fa, tomminno ha scritto:

momento non esiste UNA

Esatto, e soprattutto non si deve fare l'errore di pensare all'infallibilità. Le immagini del post di apertura, sorprendenti per alcuni versi, sono una semplice associazione di parole chiave che ha prodotto "quel" risultato. Qualcuno ha immediatamente notato la pinguedine del soggetto ed è successo perché alla domanda non è stato inserito il requisito "fit". Allo stato attuale il percorso è ancora un po' lungo, basta vedere come "cannano" i modelli di previsione meteorologica nonostante la mole di dati smisurata disponibile. Ciò nonostante alcune professioni sono più facilmente sostituibili da algoritmi AI, gli studi più recenti indicano le professioni forensi, avvocati e giudici, in pole position.

Ciao 

D.

Inviato
8 ore fa, criMan ha scritto:

l'Africa.

Alla fine campano uguale , hanno un tetto e tanta poverta'.

non esattamente

ci sono tanti che muoiono di fame

l'assistenza sanitaria praticamente inesistente

più che povertà c'è miseria, quella nera

la mia ipotesi di futuro era di discreto benessere diffuso tra la maggioranza degli inoccupabili

per NON lavorare e stare bene occorrono più risorse che lavorare e stare bene,,,, il tempo libero da "sbarcare" è maggiore

  • Confused 1
Inviato

In tutto ciò (che a me pare un film  distopico di quelli brutti) nessuno pare preoccuparsi di una cosa: l'orgoglio che da sempre l'uomo prova nel fare/produrre/creare qualcosa -con le mani o il cervello-  ben fatto, che poi sarebbe il motore di tutto lo sviluppo ben più di stipendi, redditi di sussistenza o del tempo libero infinito.

Vogliamo arrenderci ad un'umanità che passa dal divano alla mountain bike senza nulla di utile in mezzo?

Boh, fate pure io spero di non esserci.

Inviato

 

1 ora fa, Velvet ha scritto:

un'umanità che passa dal divano alla mountain bike senza nulla di utile in mezzo?

certo ci saranno tanti ignoranti, ma anche tanti mozarteum, tanti viaggiatori (non turisti), tnti cultori di arte e musei, tantissimi che si dedicheranno all'ingegno a 360 gradi, etc, etc

in partenza: 13 anni di scuola dell'obbligo, al termine si ha uno stipendio adeguato, indi successivi 5 oppure 8 anni universitari con grossa maggiorazione dello stipendio

inzomme: vogliamo una società di gente colta e gente coltisima

si consiglia la lettura di "elogio dell'ozio" il quale non è foriero di fannullaggine, ma di stimolo al pensare

20221209_153341.thumb.png.fd5c51008a0b524be9d0bae6fa38ef9b.png

  • Melius 2
extermination
Inviato

La vera intelligenza sarà quella di dargli in mano la gestione della spesa pubblica e del  sistema fiscale.

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

La vera intelligenza, sarà quella di dargli in mano la gestione della spesa pubblica e del  sistema fiscale.

Fantastica idea tanto peggio non potrà mai fare. 😄😉 

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, artepaint ha scritto:

più che povertà c'è miseria, quella nera

poverta' .. miseria.. chiamala come ti pare. Non stiamo a sottilizzare.

Ma tra 50 100 anni quella sara' la condizione.

Poi se vogliamo credere che le grandi aziende che deterranno tecnologia e ricchezza vorranno un futuro roseo di benessere per tutti ... tutto puo' essere eh!

ma chissa' com'e' non ci credo.

Inviato

 

1 ora fa, criMan ha scritto:

poverta' .. miseria.. chiamala come ti pare. Non stiamo a sottilizzare.

Ma tra 50 100 anni quella sara' la condizione

miseria tra 100 anni, non si capisce se ti riferisci all'Africa, di cui avevi scritto che campano uguale con un tetto e tanta povertà

nel caso devo constatare che sei ottimista !

e non si capisce se intendevi che anche l'Europa tra 100 anni camperà uguale con un tetto e tanta povertà

nel qual caso sei ULTRAottimista !

meglio di nostradamus. . . . anche se dubito ci dia qualcuno che oggi possa sapere "grossomodo" come sarà già tra soli 50 anni (2073) figuriamoci nel 2123; roba da interstellar

  • Confused 1
Inviato

guarda che lo ha già detto anche la sinistra united ( prodi, la boldry ) che quello* è il nostro futuro nonchè stile di vita oltre che tasso di sostentamento

( * cioè riferito allo standard dei paesi cosiddetti emergenti, dove la parificazione sta che noi diventeremo come loro e non viceversa ).


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...