Velvet Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 4 ore fa, artepaint ha scritto: vogliamo una società di gente colta e gente coltisima Senz'altro. Poi quando si rompe lo sciacquone del cesso chiami la AI o un filosofo a declamarti le virtù della contemplazione.
criMan Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 3 ore fa, artepaint ha scritto: all'Africa, di cui avevi scritto che campano uguale con un tetto e tanta povertà nel caso devo constatare che sei ottimista ! e non si capisce se intendevi che anche l'Europa tra 100 anni camperà uguale con un tetto e tanta povertà nel qual caso sei ULTRAottimista ! Lascia perdere, vedo che non hai capito una cippa. Passa oltre.
Membro_0022 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Il 8/12/2022 at 19:01, damiano ha scritto: oggi la cosa più preziosa che possediamo è il tempo che è difficile da ripartire in maniera conveniente tra il lavoro e se stessi. La scomparsa di lavori che farà AI al posto nostro creerà enorme disponibilità di "tempo" Questa era la storia che ci hanno raccontato con l'introduzione su vasta scala degli strumenti informatici e della robotica. E' vero che potremmo lavorare metà tempo per avere lo stesso guadagno, solo che gli stessi strumenti che hanno aumentato la resa della singola ora di lavoro hanno anche creato nuovi bisogni indotti, ottenendo come risultato la necessità (anch'essa indotta) di lavorare il doppio. In altri termini, se mi accontentassi del "benessere" del 1970, potrei veramente lavorare solo 2 ore al giorno. C'è una storia simile ma diversa: ve lo ricordate quel *CENSURA* di un *CENSURA* che disse che avremmo guadagnato come se avessimo lavorato un giorno in più lavorando un giorno in meno ? Ecco, quello lo inseguirei con una mazza ferrata, tanto ormai è vecchio e panzone e si fa presto a pigliarlo. Non per l'euro in se, che era inevitabile e probabilmente ci ha salvato da parecchi guai, ma per la presa di c**o che poteva tranquillamente essere evitata.
Membro_0022 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 6 ore fa, Velvet ha scritto: Poi quando si rompe lo sciacquone del cesso ZITTO che mi si è rotto sul serio uno sciacquone proprio ieri. E' un maledetto sciacquone incassato nel muro, stavolta voglio farlo sostituire con uno esterno come ho già fatto negli altri due bagni (e per fortuna non ce ne sono più). Stamattina ho chiamato l'idraulico, dice di richiamarlo mercoledì che mi farà sapere quando può venire. Altro che filosofi o AI. Idraulici, ci vogliono degli idraulici !
rock56 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 2 ore fa, lufranz ha scritto: Stamattina ho chiamato l'idraulico, dice di richiamarlo mercoledì che mi farà sapere quando può venire. Altro che filosofi o AI. Idraulici, ci vogliono degli idraulici ! Come non quotarti! Io lo sto aspettando da 20gg: verrà il 28 dicembre!
audio2 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 scusate ma perchè non chiamate la i.a ? altrimenti a che serve il progresso
Membro_0022 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: scusate ma perchè non chiamate la i.a ? Io sono un primitivo e chiamo l'idraulico. L'AI la chiama brian, lei gli disegna uno sciacquone nuovo in 3 secondi netti, e il problema è risolto. O no ?
nullo Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 3 minuti fa, lufranz ha scritto: chiamo l'idraulico. Un trapano, un cacciavite, una pinza pappagallo, una chiave inglese, un tubo flessibile da 3/8, teflon.... Un poco di intelligenza tradizionale.... perché chiamare l'idraulico per poi lamentarsi che arriva in ritardo? 1
artepaint Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 11 ore fa, criMan ha scritto: Lascia perdere, vedo che non hai capito una cippa. a volte sarebbe meglio non replicare, anzichè trincerarsi dietro un post insulso scrivi che non avrei capito, ma tu sei sicuro di averci capito qualcosa? ottimista e beato !
artepaint Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 13 ore fa, Velvet ha scritto: Poi quando si rompe lo sciacquone del cesso chiami la AI l'argomento del 3d era che a cosucce manuali provvedeva il robot casalingo con o dell'IA
Velvet Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 7 ore fa, nullo ha scritto: Un trapano, un cacciavite, una pinza pappagallo, una chiave inglese, un tubo flessibile da 3/8, teflon.... Un poco di intelligenza tradizionale.... Questi di solito vagano al Brico alle 9 della domenica mattina con lo sguardo pallato; una volta comprata una mezza borsa di strumenti e pezzi assortiti avvicinano la pinza ai tubi e allagano tutto il palazzo.
Membro_0022 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Velvet @nullo Non voglio che si pensi di me quello che penso io ogni volta che metto le mani su un registratore a bobine "sapientemente" riparato da qualcun altro. Io e l'idraulica siamo su due pianeti differenti. 9 volte su 10 quando faccio qualcosa con tubi e rubinetti finisce con una pozza d'acqua che si allarga a terra e un rosario di moccoli irripetibili che evapora allegro verso il cielo, quindi preferisco evitare e passare la palla a chi lo sa fare.
extermination Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @lufranz 9 minuti fa, lufranz ha scritto: finisce con una pozza d'acqua Nel mio caso invece quando metto mano ai " tubi"...è la goccia che mi perseguita.
rock56 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 8 ore fa, nullo ha scritto: perché chiamare l'idraulico per poi lamentarsi che arriva in ritardo? A me serve il rilevatore ad infrarossi o laser, non so cosa sia, per sapere prima dov'è la perdita dentro al muro: non posso bucare tutta la parete per poi scoprire che non è un tubo mio....
vizegraf Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 19 minuti fa, rock56 ha scritto: per poi scoprire che non è un tubo mio.... Intanto puoi mettere in pressione il tuo impianto idraulico per verificare se c'è una perdita, poi si vede ...
rock56 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: puoi mettere in pressione il tuo impianto Già fatto, il contatore manco gira: l'amministratore condominiale mi aveva mandato il loro idraulico a rompere, l'ho rimandato indietro : secondo me viene dalla canna fumaria
criMan Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Il 9/12/2022 at 03:12, artepaint ha scritto: a mia ipotesi di futuro era di discreto benessere diffuso tra la maggioranza degli inoccupabili per NON lavorare e stare bene occorrono più risorse che lavorare e stare bene,,,, il tempo libero da "sbarcare" è maggiore ecco questa si che e' una visione troppo ottimistica ma se la prima cosa che manchera' e' proprio quella che genera ricchezza , che ricchezza diffusa ci potra' essere? avrai tempo piu' per te per fare altre cose? certamente! se non lavori! la domanda vera sara' capire quale sara' mediamente il benessere della popolazione , con cosa vivra' la gente , a quali beni e servizi potra' accedere. La qualita' media di quei beni e servizi (esempio cure sanitarie). Pensare che saranno superiori a oggi e' oltre l'ottimismo. Ma va bene tutto!
Messaggi raccomandati