criMan Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: allora spiegaci come la meloni vuole occupare i percettori del rdc soprattutto al sud che non ci sono industrie. no amico mio , rovescia la domanda. Perche' mai un partito a 5 stalle ha creato uno strumento per collocare persone dove non c'e' lavoro? non sara' mica un costosissimo strumento per l'elettorato delle zone italiane dove non c'e' tessuto produttivo? come ho gia' detto il reddito di c. ora reddito di sussistenza e' uno strumento che si doveva inserire a valle di un meccanismo in cui c'era una capillare struttura di formazione psicologica , formazione a mestieri manuali , formazione alle occupazioni richieste dall'industria. Invece non c'e' niente. E poi diciamocelo , secondo te nelle zone d'Italia dove non c'e' lavoro come fai a far partire un reddito di cittadinanza? cosa ricollochi se il lavoro non esiste? li' puoi fare un reddito di sussistenza. E la realta' triste. Quello che voglio dire e' che il rdc e' un qualcosa che esiste con altre cose intorno. Messo cosi' serve solo per prendere voti , Graduidamente come dice peppiniello. Una mossa che rischia anche di creare problemi sociali. Si deve creare lavoro non sussistenza. Per me potrebbe rimanere ma dovrebbero controllare seriamente la situazione , privilegiando per un tempo X le zone piu' disagiate. Ma non e' possibile lasciare questa misura cosi' come vorrebbe Graduidamente peppiniello. 1
criMan Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Potrebbero prendere tempo per esempio andando a vedere chi e come lo percepisce. Magari riescono a tagliare con l'accetta il numero di percettori abusivi.
audio2 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 in realtà si poteva fare qualcosa anche al sud, però con altre premesse e cioè le gabbie salariali, ma dicono che non si può perchè di no. però se uno stipendio riflette una realtà economica diventa anche più facile onorarlo, questo al netto della mentalità sfruttatrice che però non la puoi eliminare per decreto, ma deve venire da dentro. poi se al nord il lavoro c'è, la gente si trasferisce, fine della discussione. ovviamente ci vogliono anche degli aiuti perlomeno all' inizio, però credete che qualche regione o comune si sia attivata per dare dei fondi garantiti finalizzati al pagamento perlomeno dei primi mesi di locazione ? ovvio che no. io avevo anche chiesto a livello locale, avrei affittato due appartamenti grandi, 6 posti letto in tutto per lavoratori o gente in fase di transizione, se il comune pagava e garantiva. si ciao pepp.
criMan Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: A me non piace che certi imprenditori vogliono fare cassa sfruttando i lavoratori con paghe da schiavi dell'antico Egitto e certa politica ipocrita agevola ok. Ma e' assolutamente folle che chi puo' lavorare chiede l'RdC perche' non gli piace la paga media. Ma scherziamo? Se non ti piace la paga emigra , vai ad un altra parte. Non devi (dico in generale no TU) sederti sul divano e dire tanto c'e' questa possibilita' e ora mi prendo i soldi da divano. E' una cosa folle una distorsione della realta'. Siccome c'e' tanta gente che ragiona cosi' , io ridurrei immediatamente la platea. Si e' creata una situazione difficilisima da sbrogliare e non ce ne rendiamo conto. Che vogliamo fare ? sussidi a vita nelle zone dove non c'e' lavoro? e' questo che vogliamo ? finche' le finanze ce la fanno. 2
captainsensible Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @criMan la folle distorsione e' che se emigri a 1500 euro al mese e ne spendi 800 per un affitto, hai poco da scialare con i restanti 700. Meglio il rdc CS
audio2 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 poi anche i cosiddetti corsi di riqualificazione, beh io uno una volta nella vita che non va sempre bene come si vorrebbe l'ho pure fatto. lasciate perdere vah, servono solo a far girare soldi per chi quei corsi li fa. numeri impietosi. quelli che servirebbero veramente, cioè robe tipo per fare l' oss o prendere patenti e patentini speciali, sono a pagamento. e chi può se uno è disoccupato e/o i genitori non hanno le finanze. adesso qualche agenzia privata sta cominciando a fare selezioni per il patentino da mulettista gratuito, ma fino a poco tempo fa c'era da piangere.
Membro_0022 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 6 minuti fa, audio2 ha scritto: io uno una volta nella vita che non va sempre bene Quando non è andata bene a me, mi dissero che il centro per l'impiego mi avrebbe contattato con proposte di lavoro, corsi, etc... Proposte di lavoro: dopo X anni mi chiamò un istituto privato (quelli che fanno prendere il diploma anche alle peggiori testuggini, per capirci) proponendomi qualche ora di matematica alla settimana. Manco la benzina per andarci, ci pagavo. Corsi: zero. Forse pensavano che mi proponessi io per i corsi, come docente 😁 Chi lo sa; comunque sia se invece di organizzarmi per conto mio stavo ad aspettare loro a quest'ora ero morto di fame.
Gaetanoalberto Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @audio2 Sai che dici delle robe intelligenti? Alle cosiddette gabbie salariali si sono opposti sempre i sindacati, perché potevano essere la porta per la riduzione dei salari. La Lega le aveva presentate come una possibilità di aumentare i salari al Nord, ma ovviamente il timore era quello di una competizione interna al ribasso. Frattanto, grazie al cielo, per opera della Gdo i prezzi sono diventati uguali. Come dici tu aiuti zero. Frattanto salari minimi sempre uguali, prezzi in crescita. E poi ti chiedi come mai se ti offrono 1200 euro non ti sposti per lavorare. Tanti lo fanno lo stesso, ma mica facile. Io, ai tempi, inizio anni 80 pagavo un raccoglitore di agrumi 60 mila al giorno, 80 mila caposquadra. Potatura circa un milione e mezzo per la squadra, acqua circa un milione.. uno e due. Chimico 800 mila lire. Etc. Entrata Spagna e Portogallo e con loro le arance africane, da 200 lire kilo a 30, poi a 15. Salari fermi. Che fai? Chiudi.
salvatore66 Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 @Gaetanoalberto si hai ragione la colpa e dello stato che non cerca di risolvere il problema dei bassi costi dei prodotti agricoli in Italia anzi ti mettono la concorrenza straniera. Ed e' pure giusto certamente che un percettore di rdc che gli viene proposto un lavoro con stipendio conforme vada a lavorare. Ma secondo me il problema e' che lo stato vuole lasciare queste persone senza reddito e senza lavoro
Paolo 62 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @criMan Il punto è che nessuno dovrebbe permettersi di offrire paghe da fame ai ragazzi qui in italia. Chi lo fa dovrebbe essere bastonato a dovere, poi si può pensare che i ragazzi accettino di lavorare.
appecundria Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: lo stato vuole lasciare queste persone senza reddito e senza lavoro Lo Stato no, semmai il governo e le consorterie che lo sostengono. D'altra parte se bisogna condonare e abbassare le tasse ai ricchi evasori del nord, i poveri del sud devono fare un po' più la fame, è giusto.
appecundria Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sai che dici delle robe intelligenti? 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: La Lega le aveva presentate Eppure non sono soggetti noti per l'acume.
maurodg65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 6 ore fa, appecundria ha scritto: D'altra parte se bisogna condonare e abbassare le tasse ai ricchi evasori del nord, i poveri del sud devono fare un po' più la fame, è giusto. Se però affrontiamo i problemi in modo demagogico, come stai facendo tu nella frase quotata, non andiamo da nessuna parte. Tra l’altro poi la realtà è molto diversa. https://www.wallstreetitalia.com/evasione-fiscale-record-la-mappa-dei-furbetti-e-i-mezzi-per-contrastarla/
maurodg65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 10 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Entrata Spagna e Portogallo e con loro le arance africane, da 200 lire kilo a 30, poi a 15. Salari fermi. Che fai? Chiudi. Come spesso è stato scritto per le piccole attività commerciali o produttive del paese da molti, soprattutto da sinistra, hai ragione e si chiude oppure in alternativa si lavora diversamente per aumentare l’appeal di un prodotto creando un marchio e sostenendolo, ovviamente non sono strade percorribili da un piccolo produttore.
appecundria Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: però affrontiamo i problemi in modo demagogico Ah invece il resto del thread vola alto? Dopo mesi passati a cercare di lavare la testa sl somaro, mi sono adeguato.
appecundria Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 26 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Tra l’altro poi la realtà è molto diversa. I soliti numeri a caciocavallo
appecundria Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: in alternativa si lavora diversamente per aumentare l’appeal di un prodotto creando un marchio e sostenendolo Caspita! Ma tutto questo è geniale! Hai mai pensato di scriverci un libro?
maurodg65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: I soliti numeri a caciocavallo Sono i numeri dell’evasione, o sono tutti a caciocavallo o nessuno. 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Ah invece il resto del thread vola alto? Dopo mesi passati a cercare di lavare la testa sl somaro, mi sono adeguato. Bruno, il thread parte in modo “sbagliato” affrontando il caso particolare, nessuno mette in dubbio che il RdC sia necessità per molti, io lo chiamerei come ha fatto De Luca Reddito di inclusione, richiamando quello che pensò il PD che era qualcosa di diverso e maggiormente controllabile, quest’ultimo è come il Superbonus 110 strutturato per favorire le truffe e penalizzare chi, al contrario, ne avrebbe realmente bisogno.
Messaggi raccomandati