maurodg65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Caspita! Ma tutto questo è geniale! Hai mai pensato di scriverci un libro? Bruno e dai…sai benissimo di cosa parlo. P.S. Ed è pure già stato fatto.
appecundria Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: thread parte in modo “sbagliato” Vuoi dire forse: "in modo dissonante rispetto alla vergognosa campagna di odio e disinformazione con la quale l'estrema destra ha vinto le elezioni". Caro Mauro, la realtà dei fatti è stata spiegata cento volte ma ognuno crede a ciò che gli fa comodo credere. Dato che qua nessuno è fesso, significa che ci va bene così. Tutto a posto, adesso però basta chiacchiere: abolire il RdC e trasferire i soldi alle aziende, come promesso. Subito. Avanti, voglio vedere fatti, basta con le chiacchiere. Se sono vere le premesse e se la parola di Meloni vale almeno due lire. Fino a quando non verrà quel bel momento sarebbe più dignitoso un imbarazzato silenzio, rispettoso dei meno fortunati. Io mi comporterei così, ma è un sentimento personale, chi vuole lucidare le scarpe alla ducessa è libero di farlo. 1
salvatore66 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Appunto, a me non piace che questo governo taglia le tabelle esattoriali agli evasori, abbassa le tasse a chi può già evadere favorisce l' evasione. l'Italia già in guanto ad evasione e' la pecora nera dell'Europa e i soldi per tutto questo va no presi dagli ultimi dell' paese che già fanno la fame. Tagliate gli stipendi ai baby pensionati oppure a chi prende pensioni d'oro senza avere versato contributi. Se la meloni avvesse realmente le palle
maurodg65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Caro Mauro, la realtà dei fatti è stata spiegata cento volte ma ognuno crede a ciò che gli fa comodo credere. Dato che qua nessuno è fesso, significa che ci va bene così. Scusa Bruno ma è perfettamente normale che di fronte ad una miriade di casi di truffa evidenziati e denunciati la narrativa abbia preso una piega di quel genere, sarebbe stato strano il contrario perché è sempre avvenuto così, un esempio è il superbonus del 110% nei confronti del quale c’è lo stesso “astio” sociale in questo momento, il Reddito di Inclusione non si era portato dietro nessuna polemica ed infatti era uno strumento pensato bene e realizzato meglio, opera del PD tanto per dire che l’ideologia in certe situazioni non conta molto.
maurodg65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 minuto fa, salvatore66 ha scritto: Appunto, a me non piace che questo governo taglia le tabelle esattoriali agli evasori, abbassa le tasse a chi può già evadere favorisce l' evasione. Questa però è l’altra faccia di una narrativa che dalla realtà attinge ben poco, ma piace ad una parte politica e la usa come strumento di lotta politica.
salvatore66 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Così come si deve finire di pubblicizzare sulle reti del nano malefico che il problema degli italiani sono gli extracomunitari che sbarcano. Tipica frase a spot elettorale "" prima gli italiani"" non vi accorgete che mettono guerra tra poveri e disgraziati che hanno avuto la sfortuna di nascere in un paese povero per colpa dei paesi europei che li hanno sempre sfruttati. Così come vogliono fare guerra tra poveri e piccoli imprenditori spostando i soldi del rdc a favore di chi comunque già sta meglio. Noioo questa guerra tra poveri e disgraziati e odio che mette la destra mi spiace ma farò di tutto per spedirla al mittente
appecundria Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Mi pare di rivedere il caso dei leghisti che ci hanno zampognato i cabbasisi con la secessione dalla terronia e poi, arrivati al potere, l'hanno archiviata. 'Sti terroni maledetti, a chiacchiere non li vuole nessuno ma mai qualcuno che passi alle vie di fatto. Che cosa strana.
maurodg65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Adesso, salvatore66 ha scritto: Così come si deve finire di pubblicizzare sulle reti del nano malefico che il problema degli italiani sono gli extracomunitari Ve sbarcano. Oggi non è più così, gli sbarchi e i migranti non hanno mediaticamente lo stesso impatto di qualche anno fa, la gente sta vivendo altri problemi, problemi veri, e le frenacce di una parte politica sugli sbarchi fanno molto meno effetto per non dire quasi nulla.
maurodg65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Mi pare di rivedere il caso dei leghisti che ci hanno zampognato i cabbasisi con la secessione dalla terronia e poi, arrivati al potere, l'hanno archiviata. 'Sti terroni maledetti, a chiacchiere non li vuole nessuno ma nessuno passa alle vie di fatto. Che cosa strana. Esattamente come i sovranisti e i contrari all’euro, una crisi ed una pandemia hanno affossato la richiesta di usciere dalla UE e dall’euro, poi la guerra a fatto il resto anche per i no NATO e per gli antiamericani, è la presa d’atto della realtà che piega le ideologie rendendo chiaro che vanno superare.
appecundria Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 2 minuti fa, salvatore66 ha scritto: odio che mette la destra Se togli l'odio non resta niente. Questi sono sempre gli eredi di quegli altri, il frutto non cade lontano dalla pianta.
salvatore66 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Io non voto neanche per i penta stellati ma sono di sinistra però i 5s con il rdc vanno ad aiutare i poveri disgraziati che vivono al sud e cercano di toglierli dalle mani di imprenditori senza scrupoli mi sembra più lusinghiero della guerra e odio tra i poveri che fermentano le destre italiane
maurodg65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Adesso, appecundria ha scritto: Se togli l'odio non resta niente. Questi sono sempre gli eredi di quegli altri, il frutto non cade lontano dalla pianta. Ecco qui anche tu diventi un residuato del ‘900. Adesso, salvatore66 ha scritto: ma sono di sinistra Che oggi concretamente cosa vorrebbe dire?
salvatore66 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Se gli italiani vivono altri problemi come dice Mauro dovete dire alla meloni e a Salvini di fare i forti con i forti e i tolleranti con i poveri . Un altro merito dei 5s votato pure dal PD e" stata la riduzione dei parlamentari messi a mangiatoia a vita a più di 15000 euro al mese con pari pensioni. Poi dite a quei ladroni della lega di restituire i 50 milioni di euro sottratti agli italiani se faceste questo la meloni avrebbe le palle
salvatore66 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Per quel che mi riguarda il PD e ancora di più i 5s sono eroi perché cercano di togliere ai ricchi per dare ai poveri. Le destre Robin hood al contrario e fermentano guerre tra poveri
appecundria Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 9 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Se gli italiani vivono altri problemi come dice Mauro I problemi sono sempre altri, per chi non li ha. Aspettiamo fiduciosi il mantenimento delle promesse elettorali, dato che è una misura di risparmio si può fare anche subito. Poi si potrà passare all'altro impegno: il lavoro coatto in riviera romagnola per i giovani del Sud. Dei rastrellamenti si occuperà la decima mas che hanno esperienza.
extermination Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Io credo che in prima istanza ci si debba domandare se combattere la povertà sia o meno una priorità. Dopodiché, appurato che in un paese civile lo sia, definire un piano di interventi organico e sostenibile con tanto di controllo e monitoraggio per misurarne per quanto possibile gli effetti nel tempo. Considerati i numeri di gente indigente, se non erro circa 5 milioni con Outlook negativo, la vedo dura, molto dura. Altra cosa le cosiddette politiche attive sul lavoro..anche se per uscire dalla povertà ..alla fin fine sul lavoro devi andare a parare.
extermination Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 AGI - Nei primi tre anni, il Reddito e la Pensione di Cittadinanza sono stati erogati a 2 milioni di nuclei familiari, per un totale di 4,65 milioni di persone, e per una spesa di quasi 20 miliardi di euro (per l'esattezza 19,83 miliardi). In un lungo report dell'Inps basato sui dati da aprile 2019 a dicembre 2021, ossia un arco temporale di 33 mesi, si evince inoltre che l'importo medio è di 546 euro, molto differenziato tra Rdc (577 euro) e Pdc (281 euro). L'Inps sottolinea che tra le persone che hanno beneficiato della prestazione nei 33 mesi presi in esame ci sono neonati e centenari, componenti di famiglie numerose e persone che vivono da sole, chi ne ha beneficiato per un solo mese e chi per oltre due anni; studenti, lavoratori, titolari di pensione, inattivi, persone nel frattempo decedute. Un insieme vasto, articolato, eterogeneo, accomunato dall’assenza o carenza di reddito familiare. Dai dati, emege inoltre che il 70% di chi ha ricevuto per la prima volta il beneficio tra aprile e giugno del 2019 è ancora risultato beneficiario nell’ultimo semestre oggetto di studio da parte dell'Inps. Il Report sottolinea poi che "oltre il 40% dei nuclei beneficiari di Rdc/Pdc riceve anche l’integrazione economica per il canone di locazione. Che la misura abbia previsto una integrazione per il canone di locazione è un fatto importante, perché l’indisponibilità della casa di abitazione espone a un maggiore rischio di povertà". A dicembre 2021, il 44,7% dei nuclei sono monocomponenti e che il 67,3% sono senza minori. I nuclei con disabili sono il 17% mentre sei i nuclei su dieci hanno percepito più di 18 mensilità. Identificando per i nuclei beneficiari il mese di esordio nella misura e analizzando gli importi medi in quel mese e a dicembre 2021 (importo iniziale vs importo attuale), si evince che tra i nuclei beneficiari a dicembre 2021 quelli da più tempo presenti nella misura hanno caratteristiche più sfavorevoli rispetto ai nuclei di recente ingresso. Altro elemento evidenziato dal Report è che su 100 soggetti beneficiari del Rdc, quelli “teoricamente occupabili” sono poco meno di 60. Di questi: 15 non sono mai stati occupati, 25 lo sono stati in passato, e meno di 20 sono ready to work (hanno posizione contributiva recente, in molti casi NASpI e part-time). L’evidenza è di un debole attaccamento al mercato del lavoro da parte dei percettori di Reddito di cittadinanza, "mostrando come la misura riguardi effettivamente chi è a rischio di esclusione sociale". Quanto alla dibattuta “questione meridionale” sul Reddito: l'Inps evidenzia che due percettori su tre risiedono al Sud o nelle Isole (67% in termini di persone, 62% di nuclei, a dicembre 2021). Questo perché, così come si evince dal XX Rapporto annuale dell'Inps, lo squilibrio è anche spiegato da indicatori di disagio economico locale (es. alto tasso di disoccupazione, basso livello di istruzione, mancanza di servizi adeguati). "È dunque il contesto a spiegare una parte dei divari dell’incidenza. Da questo punto di vista, la misura appare essere un sostegno non solo per i nuclei familiari, ma anche per alcuni precisi contesti locali con indicatori di disagio economico particolarmente accentuati". 2
appecundria Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 19 minuti fa, extermination ha scritto: ci si debba domandare se combattere la povertà sia o meno una priorità. Mi sembra che candidati ed elettorato si siano pronunciati piuttosto chiaramente. La povertà non solo non è una priorità ma in fondo è una invenzione dei comunisti meridionali, non esiste. Esistono gli sfaticati, i furbetti e i divanisti e per loro è finita la pacchia. Appena avrà dieci minuti di tempo, Giorgia si incontrerà con Adolfo e Benito e metteranno fine a queste furbizie da terroni. Aspetta e spera che già l'ora si avvicina.
Messaggi raccomandati