rael71 Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 4 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Se guardi le caratteristiche del Roon Nucleus+ vedrai che è un Nuc8i7 in case fanless, quindi nulla di stratosferico ma garantito per librerie di grandi dimensioni. Quindi un i9 sarebbe come … andare a caccia di passeri con un incrociatore … Starei su un Nuc12i7 e avresti potenza a sufficienza, in un case Akasa come questo @stefano_mbp sì hai ragione e sono perfettamente conscio di quello che dici e del fatto che una configurazione con i9 sia assolutamente sovradimensionata anche rispetto alle specifiche attuali (e ripeto attuali) del Nucleus. Infatti se mi orientassi verso RoonOS andrei su un NUC come quello da te indicato (e grazie ovviamente per l'indicazione del nuc e del case). Se invece decidessi per un PC windows l'idea è quella di optare per una configurazione sovradimensionata ma che mi permetta auspicabilmente di durare di più. Quando ho iniziato con Roon nel 2017 il mio pc aveva già 5 anni con l'i72600k che quando lo avevo acquistato era assolutamente sovradimensionato per quello che doveva fare in quel momento, e ce la faceva tranquillamente. Poi con l'aumento della libreria e delle specifiche del software che col tempo sono cambiate in temini di risorse richieste dopo 5 anni ce la fa a stento ma comunque mi è durato almeno 10 anni. Quindi preferisco diciamo "portarmi avanti" (anche considerato il fatto che con windows installerei anche plex e magari altre cose) per sperare di dover pensare a un altro PC il più tardi possibile. Mi rendo conto che può essere considerata una scelta opinabile ma è una scelta consapevole e non una scelta da più è veloce, meglio è, nè tantomeno ovviamente perchè penso che possa suonare meglio come le alimentazioni lineari dei router citate (giustamente) da @stanzani.....
il Marietto Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 19 ore fa, Pippo87 ha scritto: confermo: io ho chiesto l’installazione di Roon Rock. Arrivato il NUC, collegato il cavo Ethernet, acceso … inserite le credenziali di Roon tramite smartphone … et voillà !!! Ho impiegato più tempo a scrivere queste tre righe che ad essere operativo … e senza bisogno di tastiera nè monitor … Medesima esperienza
il Marietto Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 21 ore fa, rael71 ha scritto: mi sembra molto interessante. Sai solo come funziona per l'eventuale assistenza? non ne ho avuto di bisogno ad ora (sgrat! sgrat! ) ma come dicevo ottima la comunicazione . in ogni caso dai un occhiata ai NUC certificati da Roon se intendi installare il s.o. ROCK che ti consiglio vivamente . https://help.roonlabs.com/portal/en/kb/articles/roon-optimized-core-kit#More_about_ROCKs_hardware_support 1
rael71 Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 @il Marietto Grazie. Sì se deciderò per un NUC proverò a contattare cirrus per un NUC con processore di 12ma generazione. Vedo sul sito che la disponibilità è limitata e non si può usare il configuratore da soli. Devo solo decidere in che direzione muovermi (windows o nuc/ROCK) ma io sono pachidermico nella velocità con cui effettuo le scelte...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora