Vai al contenuto
Melius Club

Termoconvettori: convengono ?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

non avete sistemi accettabili se dovete integrare con stufette e radiatori

Lo so, ma sto facendo lavori di efficientamento energetico.

La sala hobby ne è esclusa

Inviato

@eduardo dimenticavo, compra da siti conosciuti ed evita quelli troppo vantaggiosi e che accettano solo bonifico, sul pellet è pieno di siti truffa 😉

  • Melius 1
Inviato

@eduardo bravo. Ci sono in giro tante di quelle capre nel settore da non credere.

Informati da più fonti possibili e soprattutto metti progettisti che ti sanno spiegare e convincere prima delle soluzioni e del loro perché SOPRA idraulici ed artigiani

extermination
Inviato

Due mono " stufe" da 200 watt in classe A, accendi l'impianto mezz'ora prima per pre- riscaldamento ..sala compresa.

  • Haha 2
Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

stufe" da 200 watt in classe A

poi mi spieghi come fa una stufa elettrica ad essere in classe A o B o Z…

😆 ma la finite di guardare la pubblicità di teleimbonitorelombardia 🤣

Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Due mono " stufe" da 200 watt in classe A, accendi l'impianto mezz'ora prima per pre-

L' utile al dilettevole

@Jack per stufe intende due ampli mono 😂

  • Thanks 1
Inviato

@eduardo ahahaha che pirla che sono! 🤣🤣🤣

è che io vado in D da decenni… ho un valvolare EL34 in classe A però e d’inverno un giretto ogni tanto lo fa 

 

@extermination mannaggia mi hai turlupinato stavolta 

Inviato
23 minuti fa, Jack ha scritto:

radianti scaldano direttamente i corpi come fa il sole

Lo so, sono ottimi, ma Edu ha chiesto del termoconvettore. 

extermination
Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

mannaggia mi hai turlupinato stavolta 

È stato un caso più unico che raro ed hai fatto tutto da solo! 😂

Inviato
26 minuti fa, Jack ha scritto:

non avete sistemi accettabili se dovete integrare con stufette e radiatori elettrici

Non sai come funziona il riscaldamento condominiale? Quando serve sta sempre spento 🤨

Inviato
27 minuti fa, Jack ha scritto:

se dovete integrare

è come in economia...devi diversificare gli investimenti 😄

come detto altre volte io vado "a legna", è gratis da me ... cucino pure a legna e risparmio gas ed elettricità, integro con pellet poichè se non ci sto non posso mettere legna e gli schiavi per farlo sono vietati o costano troppo in contributi  😄

 

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

riscaldamento condominiale? Quando serve sta sempre spento 🤨

Lo mettono nelle specifiche di progetto… ”Giovà metti quell’aggeggio lettronico che si ferma quando fa freddo ma no tanto freddo… quello che dicevo o ngigner » … maledetti idraulici 😁

Inviato

Ma visto che la stufa è già montata e lui li paga meno, perché non chiedere a @Schelefetris di spedire con cadenza regolare un pallet di pellet? 😄 

Inviato

Scusate, ma continuate a parlare di mq.

Ma non ve l'ha mai spiegato nessuno che da riscaldare sono i mc. (metri cubi)?

Un conto è riscaldare un ambiente di Xmq. con un h. (altezza) di 2 ml. ed un conto è se l'altezza di un ambiente di pari superficie è di 4 ml.

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

perché non chiedere a @Schelefetris 

 

perchè il mio amico sa che consumo una quindicina di sacchetti all'anno e se chiedessi bancali si insospettirebbe 😄 

Inviato

@vizegraf non è sempre vero. L'irraggiamento non funziona così per esempio. Il concetto di volume da scaldare è legato ai sistemi a convezione: termosifoni, venticonvettori, stufe a resistenza termica etc dove si scalda l'aria facendo muovere per convezione appunto sulla fonte di calore e l'aria, poi, scalda i corpi, organici o inorganici che siano. I corpi a loro volta accumulano calore secondo la propria inerzia termica e lo rilasciano in conseguenze mettendosi ad irraggiare. In caso di irraggiamento conta molto di più la distanza dal corpo che irradia che il volume dell'ambiente.

Nei locali pubblici moderni si usa l'irraggiamento da pavimento o da soffitto (è uguale checché se ne pensi comunemente) proprio per non dover riscaldare enormi volumi d'aria prima di avere il benessere. Ma anche nelle case. Poi i dettagli sono ancora un po' più complessi* ma per semplificare questo è

*non c'è mai solo irraggiamento o solo convezione... secondo i sistemi uno è preponderante sull'altro e complica calcoli e risultati/effetti

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

Il concetto di volume da scaldare è legato ai sistemi a convezione:

Esatto, ma non è di questo che tratta il thread?

 

Termoconvettori: convengono ?

 

Inviato

@vizegraf giustissimo!... ma se uno chiede se va bene prendere il maloox per il mal di piedi è meglio fargli notare che c'è altro per il mal di piedi piuttosto che elencare gli equivalenti del maloox, posologia e quant'altro... ma non dico di te, dico di me. Se mi chiedono se conviene un termoconvettore per 60mq ed cubici equivalenti mi viend di distoglierlo 🙂 

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...