vizegraf Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Jack Non avevo letto tutto il thread e conseguentemente non ne conoscevo lo sviluppo. D'accordo con te.
raf_04 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Mi aggancio al thread perché anch'io stavo valutando i termoconvettori. Ho una taverna da 40mq con 3 termosifoni, che non voglio tenere sempre accesi ma solo quando ci vado. Ho provato un prodotto Dyson (riscalda e purifica l'aria) ma non è sufficiente (oltre a fare troppo rumore per non disturbare l'ascolto del mio impianto). Stavo anche valutando il pallet ma i recenti aumenti mi hanno scoraggiato. Mi intrigano molto i pannelli a infrarossi consigliati nel video proposto da @Jack: da come racconta il sosia di Mike di better call saul potrebbe proprio essere il prodotto che fa per me... anche perché, nonostante la metratura, l'esigenza nel 90% dei casi è riscaldare solo la mia postazione, non c'è bisogno di riscaldare l'intera taverna. Dov'è la fregatura? 🤔
criMan Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Di questi giorni, si fanno un po' di conti. https://www.dday.it/redazione/44438/conviene-scaldare-casa-con-il-condizionatore-o-con-i-termosifoni-qualche-calcolo
Paolo 62 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Ma non sarebbe il caso di mettere un termoconvettore a gas se è solo per qualche ora? Altrimenti ci sarebbero le stufe a kerosene ma puzzano e bisogna accenderle in anticipo per trovare la stanza calda. Il termoconvettore ha il timer.
Jack Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 30 minuti fa, raf_04 ha scritto: Dov'è la fregatura? 🤔 non c'è. Devi solo acquistarli che siano davvero ad infrarossi... ce ne sono una fracco che lo dichiarano eppoi sono solo stufe elettriche ---- Ma non puoi chiudere le testine dei termosifoni e riaprirle alla bisogna, magari usano quelle termostatiche così tieni una temperatura bassa ma non a zero, consuma pochissimo ma rialzarlo da 15° (es) è molto meno oneroso che da 8-10...? 1
Jack Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @criMan sciocchezze da incompetenti. Anche se la conclusione finale almeno quella è corretta. Lo SCOP è il COP stagionale. Quando fa freddo veramente e quindi serve queste carabattole fanno 3 di COP altro che 5.6 Poi se uno sta in Sicilia a 7/8 gradi a gennaio, magari 10, un cazzillo così può anche averlo un COP del genere. Il confort di una pompa di calore aria aria (condizionatore) è ridicolo, è come scaldarsi con un grosso Phon 1
criMan Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Jack a parte la parte finale che ho capito , puoi tradurre per me ignorantone la prima parte? mio Padre li vuole mettere come integrazione del sistema attuale con la caldaia centralizzata a nocciolino di sansa. Giusto per dare una scaldata la mattina quando si svegliano o durante la notte. Ne volevo mettere 1 anche io di supporto quando faccio le 2 di notte a vedere i film o per deumidificare il salone nelle giornate nebbiose come oggi.
raf_04 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Ma non puoi chiudere le testine dei termosifoni e riaprirle alla bisogna, magari usano quelle termostatiche così tieni una temperatura bassa ma non a zero, consuma pochissimo ma rialzarlo da 15° (es) è molto meno oneroso che da 8-10...? È esattamente quello che faccio: lascio una temperatura base di 16 gradi che poi alzo quando vado in taverna. Il problema è che devo tenere poi a palla 3 termosifoni per riscaldare l'intera stanza da 40mq quando in realtà basterebbe riscaldare la zona in cui sono seduto per ascoltare musica, vedere un film o lavorare. Per questo il radiatore a infrarossi sarebbe l'ideale: a quanto ho capito riscalda direttamente il corpo da riscaldare, senza dispersione.
raf_04 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Il confort di una pompa di calore aria aria (condizionatore) è ridicolo, è come scaldarsi con un grosso Phon Quoto, vanno bene solo per la mezza stagione, quando fa freddo sul serio ci vuole ben altro...
criMan Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Aspetta forse ho capito quello che ha scritto Jack , mio cugino (abita a 10 m da me) aveva messo 3 condizionatori per scaldare il suo "rifugio" di 50mq. Poi e' arrivato il freddo a 0 -10 gradi e diceva che non riusciva a scaldarsi. Risultato ha dovuto mettere una stufa a pellet,,
Napoli Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Ho preso da una settimana un radiatore elettrico ad olio ,ideale x ambiente entro 25 mq.
Jack Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @criMan esatto, ma la realtà è anche parecchio peggio. Mentre tentatava di scaldare lo faceva con un COP di (forse)2.5 Senza contare che l'ineficienza e il disconfort del sistema ti fa sembrare sempre molti meno caldo di quello che direbbe al temperatura rilevata. *il COP è il valore con cui la PdC moltiplica l'energia elettrica che gli fornisci per ottenere energia termica. 2.5 significa che gli fornisci 1Kwh di elettrica e te ne rende 2.5 di en termica. È ben più efficiente di una resistenza elettrica ma (molto) meno di altre forme, ma dipende anche dal costo di un kwh nelle verie fonti di energia: legna, corrente, gas, nocciolino etc etc... il confort è il peggiore. 1
Jack Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @raf_04 Per te e la tua necessità l'infrarosso È PERFETTO. Tra l'altro si possono avere anche con la superficie dipinta come un quadro. Per cui si integrano perfettamente in ambiente. Senza trascurare che si installano collegando una spina ad un presa e diversi hanno anche termostati e temporizzatori. A mio avviso, sto facendo indagini, sono perfetti per integrare sistemi a termosifone alta temperatura. Si fanno funzionare a bassa temperatura H24 con caldaia a condensazione che deve lavorare al max a 45° per rendere al massimo e quello che manca si integra con "quadri" di infrarosso quando si è in casa. I termosifoni garantiscono i 16-18° accumulati e l'infraosso i 3-5° per il confort quando si è in casa. Penso sia un'ottima alternativa low cost ai riscaldamenti a pavimento senza ristrutturare
raf_04 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Jack ok grazie. Tu li usi? Fino a che distanza riscaldano?
Jack Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @raf_04 ne ho avuti per i colleghi in ufficio quando me ne occupavo e si comportano esattamente come quello nel video. Appena posso vedo di trovarti qualche marca/fornitore. La distanze dipende dall potenza ma non cosí tanto 4-5 metri li senti bene 1
enzo966 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Brutta faccenda quando si guasta il riscaldamento globale! L'inverno scorso funzionava molto bene e tutti questi problemi d'approvvigionamento termico non c'erano. Speriamo che tornino i generosi anticicloni caldi fuori stagione a riscaldarci gratis cori e terga!
eduardo Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Insomma, ho capito che devo scartare i termoconvettori, i condizionatori a pompa di calore, e tenermi la cara vecchia stufa a pellet investendo in pellet 😉.
Paolo 62 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Dipende da quanto la usi perchè anche le stufe costano. Per poche ore l giorno direi di tenerla, altrimenti prenderei in considerazione altro.
Messaggi raccomandati