luckyjopc Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 conviene ancora? me lo chiedo seriamente perchè condonare le cartelle sino a 1000 euro significherà agevolare chi si è prodigato per non pagare le contravvenzioni dato che gli importi così piccoli riguardano nella maggior parte dei casi questi debiti. Ed il più delle volte si tratta non di contribuenti (?) indigenti ma di persone che violano sistematicamente il codice della strada per poi sistematicamente non pagare,impugnare dinanzi al giudice di pace ecc.
audio2 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 2 minuti fa, luckyjopc ha scritto: conviene ancora? prova, poi vedi. 1
gbale Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Impossibile non pagarebuna multa. Le famose 1000;EUR sono riferiti a notifiche della cartella entro 2015 che per un alqualvhe motivo sono sfuggite alla riscossione perché dopo due anni diventano fermo amministrativo o pignoramento e allora lì non ci sono santi o paghi o procedono. Fai tu
luckyjopc Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Se il debito corrispondente viene meno, viene meno anche il fermo e l’eventuale pignoramento che non si sia concluso con la vendita
gbale Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @luckyjopc forse non sei pratico di queste cose. ilbfermo e il pignoramento agisce ben prima del 2022 per multe notificate entro 2015. Quelle del libera tutti hanno già avuto ilbfermo e il pignoramento avviato già almeno due anni. Fai come credi.
extermination Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, luckyjopc ha scritto: conviene ancora? La logica della convenienza.. non paga!!
Paolo 62 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Personalmente eviterei di non pagare la multa a meno di non risultare nullatenenti. Se non convince c'è il ricorso.
extermination Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Ma a qualcuno "normale" non viene in mente che una multa va pagata?
audio2 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 è che spesso la gente si fa troppi film basati su quello che si sente in giro 1
Paolo 62 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Ci sono stati automobilisti che si sono visti cancellare le multe per irregolarità, ad esempio rilevatori automatici di velocità non a norma ma non pagarle sperando che si estinguano mi pare estremamente rischioso. Forse ci saranno dei trucchi per scansarle ma è roba da avvocati e io non li conosco.
mozarteum Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Ti credo. Gli avvocati che s’ occupano di multe frequentano la caritas 2
Paolo 62 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Se uno risulta nullatenente o non ha niente di pignorabile forse non paga.
Salvo_1970 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Paolo 62 vero, ma come minimo dopo qualche tempo scatta il fermo amministrativo.
Schelefetris Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 53 minuti fa, extermination ha scritto: Ma a qualcuno "normale" non viene in mente che una multa va pagata? certamente, io però sono drastico, non me le faccio fare
Paolo 62 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Salvo_1970 Forse c'è un'eccezione per i veicoli necessari per lavoro ma non ne sono sicuro.
luckyjopc Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Dunque se ho ben capito si tratta di multe irrogate sino al 2015. Per le stesse è stata inviata la cartella e c’è il fermo. Arriva questo decreto e dice liberi tutti. Quindi io non avevo pagato ma il fermo viene meno. Ergo mi è convenuto non pagare
audio2 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 ma perchè col fermo amministrativo secondo te con l' auto ci puoi andare in giro ? chiedo se stai scherzando o cosa
Panurge Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 C'è un volume di inesigibile assoluto pari a centinaia di miliardi, ste manovrine sulle multe e varie sono acqua fresca.
Messaggi raccomandati