Vai al contenuto
Melius Club

Terremoto al Parlamento europeo


Messaggi raccomandati

Inviato

@claudiofera continuo a non capirti. Ohhh sarò tardo io .  Questo si è preso una condanna per spaccio a 19 anni , l'ha scontata, si è rifatto una vita, ad oggi fino a prova contraria ( che ad oggi non c'è) integerrima  ..e quindi?  Che me voi di'?  A parte che questo è solo l'argomento, se così si può definire, diversivo riguardo al tema centrale del 3ad.

P.S. te  Bruno un  c'entri niente..e che son un boomer ( new 😉) che risponde sul forum dal cellulare e sto Ciccio di notifica per te non mi riesce proprio di cavarla 😀@appecundria

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, rebeccariccobon ha scritto:

Sempre a dare degli inferiori alle persone che non hanno raggiunto particolari titoli di studio ...
Fighetti & sfigati da tastiera , questo siete .
Riki

Sempre. Manco fossero diventati chissà chi coi titoloni (che manco hanno sovente... ;-) )

Inviato
51 minuti fa, andpi65 ha scritto:

spesso e volentieri, se mi permetti, è bilaterale.

@appecundria che è esattamente ciò che i “catoni” stavano sottolineando, ma i censori dei catoni non hanno capito.

Inviato

@andpi65 A quanto riporta internet si è presa una condanna a 3 anni per spaccio di eroina, poi ridotta ad un anno in appello. Io non conosco questa persona, non posso dare giudizi di nessun genere, ma, dal momento che ha pagato il suo debito con la legge e si è impegnato nel lavoro con successo, non vedo nulla di male se si candida. Proprio per questo se i giornali riportano fedelmente quello che è stato il suo passato che problemi ci sono? Anzi, credo che potrebbe essere orgoglioso di quanto ha fatto nella vita rimediando ad un errore di gioventù 

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

ma, dal momento che ha pagato il suo debito con la legge e si è impegnato nel lavoro con successo, non vedo nulla di male se si candida. Proprio per questo se i giornali riportano fedelmente quello che è stato il suo passato che problemi ci sono? Anzi, credo che potrebbe essere orgoglioso di quanto ha fatto nella vita rimediando ad un errore di gioventù

 

Totalmente d'accordo con te.

 

Ma come si sposa questo giusto atteggiamento, tra l'altro in linea con la nostra costituzione, con la richiesta di pene sempre più draconiane (oggi se non sbaglio per un caso del genere le pene sono da 8 a 20 anni) e con l'atteggiamento comune del "buttare la chiave?"

 

 

Inviato
20 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Ma come si sposa questo giusto atteggiamento, tra l'altro in linea con la nostra costituzione, con la richiesta di pene sempre più draconiane (oggi se non sbaglio per un caso del genere le pene sono da 8 a 20 anni) e con l'atteggiamento comune del "buttare la chiave?"

Sono previste pene per il piccolo spaccio tra gli 8 ed i 20 anni di galera? 

Inviato

 

https://www.studiolegalederosamistretta.it/spaccio-di-sostanze-stupefacenti-le-sanzioni/
 

Cosa si rischia in caso di spaccio di sostanze stupefacenti?

Al riguardo è necessario distinguere tra

1) Droghe pesanti (come ad esempio la cocaina, l’eroina) e

2) droghe leggere (come ad esempio l’hashish e la marijuana)

Per le Droghe Pesanti è prevista la reclusione da otto a venti anni e la multa da euro 25.822 a euro 258.228.

Per Droghe Leggere è prevista la reclusione da due a sei anni e la multa da euro 5.164 a euro 77.468.

Se lo Spaccio è di lieve entità cosa si rischia?

È prevista la pena (si badi bene senza distinzione tra droghe pesanti e droghe leggere) della reclusione da 6 mesi a 4 anni e la multa da euro 1.032 a euro 10.329.

Cosa si valuta per capire se lo spaccio sia lieve?

In questo caso bisogna porre l’attenzione sui

1) I MEZZI

2) LE MODALITÀ

3) LE CIRCOSTANZE DELL’AZIONE

4) LA QUALITÀ E

5) LA QUANTITÀ DELLE SOSTANZE

Questi elementi devono essere valutati congiuntamente dal giudice per ritenere sussistente la lieve entità.

Si pensi al caso del c.d. piccolo spaccio, che si caratterizza per una minore portata dell’attività dello spacciatore con una ridotta circolazione di stupefacente, di denaro, nonché di guadagni limitati.

 

Inviato

 

https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/17_novembre_07/a-rocca-francesco-rete-croce-rossa-mezzaluna-rossa-nomina-706a2384-c33f-11e7-985a-e44f18aa540b_amp.html
 

Gli sbagli e la reazione

Nel discorso di presentazione di fronte a chi lo ha scelto tra quattro candidati, Rocca, sposato, padre di due figli e nonno con una nipotina di 2 anni, ricorda anche la storiaccia di spaccio di droga per la quale a 19 anni è stato condannato: «Non potevo nascondere quello che è successo — spiega — ma quello sbaglio in gioventù, che mi fa soffrire anche oggi, mi ha dato una grande spinta, mi ha fatto capire che non potevo pensare solo a me stesso, che c’erano anche gli altri. Io ci credo profondamente. E sono maturato, in fretta». Qualcuno che avrebbe preferito un altro presidente ha tentato di boicottarlo riportando alla ribalta il suo passato. Rocca però, ha trasformato la sua condanna in una storia di riscatto: «Bisogna imparare dagli errori e migliorarsi ogni giorno che passa. Questa la mia filosofia di vita. Ho creduto giusto ricordare il mio errore anche davanti a chi mi doveva giudicare idoneo o no a guidare il Comitato internazionale della Cri». Onestà e trasparenza, a volte, non sono solo belle parole. «L’umanità è fragile, ogni individuo è fragile e può sbagliare — dice —, ma si deve rispondere alle fragilità, generali e individuali». 

La storia personale

Così, dopo avere toccato il fondo Rocca decide di cambiare strada: dal 1988 diventa volontario e poi si laurea in tre anni e mezzo in Giurisprudenza all’Università «la Sapienza». Inizia subito a fare l’avvocato e negli anni ’90 finisce sotto scorta per sei anni perché difende alcuni collaboratori di giustizia. «E questo — fa notare — dava fastidio alla criminalità organizzata...». A metà degli anni 2000 lascia i tribunali e comincia a occuparsi di attività sociosanitarie: per 5 anni dirige un grande ospedale della Capitale, il nuovo Sant’Andrea, e nel 2008 diventa Commissario straordinario della Cri e inizia a affrontare catastrofi e guerre: tra queste il terremoto a Haiti nel 2010, la carestia nel Corno d’Africa nel 2011, le crisi in Medio Oriente e altri grandi emergenze umanitarie che hanno visto la Cri e la Mezzaluna Rossa in prima linea, senza dimenticare i terremoti in Italia e la crisi dei migranti nel Mediterraneo. Ora tra gli obiettivi del neo eletto c’è «rafforzare la resilienza, la capacità di prepararsi ai disastri sul territorio da parte delle comunità locali», perché «è finito il periodo degli aiuti calati dall’alto dalle agenzie mondiali — precisa —. Per fare questo, però, sono fondamentali preparazione e trasparenza nell’uso delle risorse».

 

Inviato


 

 


http://www.carrazza.it/2022/12/20/francesco-rocca-dalla-condanna-per-spaccio-al-vertice-della-croce-rossa/

Era il 1985 quando l’allora 19enne Francesco Rocca venne fermato e arrestato dai carabinieri, impegnati a monitorare lo spaccio di droga a Casal Palocco, alle porte della capitale. Il futuro presidente della Cri e, secondo i sondaggisti, prossimo governatore del Lazio confessò. Non aveva in tasca un pezzetto di hashish o una dose di cocaina: era il tramite tra un gruppo criminale nigeriano che importava eroina, mentre i giovani a Roma morivano come mosche sui marciapiedi con una siringa infilata nel braccio, e un 23enne impegnato a distribuire in maniera capillare quella droga a Roma. «Veniva fermato il giovane Francesco Rocca e questi, sottoposto a interrogatorio, ammetteva di aver conosciuto nel giugno 1985 alcuni giovani nigeriani e di essersi interessato su loro richiesta per reperire un acquirente per quantitativi consistenti di eroina», scrissero il 10 giugno dell’anno successivo i giudici del Tribunale di Roma nella sentenza con cui quello che diventerà avvocato e manager venne condannato a 3 anni e 2 mesi di carcere, confermata, con un piccolo sconto, nel 1987 dalla Corte d’Appello.

Un uomo che, secondo i magistrati, aveva una «elevata pericolosità sociale» e una «proclività a delinquere».

 

 

briandinazareth
Inviato
26 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Sono previste pene per il piccolo spaccio tra gli 8 ed i 20 anni di galera? 

 

Il tizio non è stato arrestato per piccolo spaccio ma per grosso traffico di eroina.

 

Oggi sarebbero 15 o 20 anni...

briandinazareth
Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:

Sempre. Manco fossero diventati chissà chi coi titoloni (che manco hanno sovente... ;-) )

 

E come al solito non hai capito una minchia 🤣 neppure leggere e capire un semplice testo....

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Il tizio non è stato arrestato per piccolo spaccio ma per grosso traffico di eroina.

Oggi sarebbero 15 o 20 anni...

Te l'ha detto l'IA ?

Inviato
4 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Proprio per questo se i giornali riportano fedelmente quello che è stato il suo passato che problemi ci sono?

Sarebbe da chiedersi perchè esce proprio ora con i titoloni la notizia.

Per far pari e patta  con le notizie di cronaca questi giorni?

Te che dici?

 

briandinazareth
Inviato
14 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Te l'ha detto l'IA ?

 

Non c'è bisogno, ma potresti rispondere sul tema invece di cercare di buttarla in vacca... ;) 

 

 

 

Perché da chi vuole in galera chi si fa le canne e ha messo pene draconiane per lo spaccio (anche delle droghe leggere) diventa difficile comprendere questo buonismo verso chi è stato condannato per traffico di consistenti quantità di eroina... 

 

 

 

 

Ma siamo sempre alle solite alla fine, è come il tifo calcistico, impossibile pensare di fare un discorso serio e razionale

 

 

 

 

Quindi quello che vale per i "nostri" non vale per gli altri, per il marocchino che spaccia 2 grammi di hashish buttare la chiave, il nostro ex-trafficante di eroina, amico dei nar, è il profilo giusto per un ruolo di rilievo nelle istituzioni... Poi capisco sia quasi impossibile trovarne uno incensurato 😁 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Sarebbe da chiedersi perchè esce ora con i titoloni la notizia.

 

Perché vogliono candidarlo alla regione Lazio... È una notizia e anche rilevante.

 

Poi mi rendo conto che non lo sarebbe in nessun altro paese, perché ci sarebbe un po' di prudenza e si sarebbe scelto un altro candidato 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Non c'è bisogno, ma potresti rispondere sul tema invece di cercare di buttarla in vacca... ;) 

Il tema sarebbe. " Terremoto al Parlamento europeo"  a proposito di cercare di buttarla in vacca... ;)

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

, perché ci sarebbe un po' di prudenza e si sarebbe scelto un altro candidato 

Perchè a 19 anni ha avuto una condanna  per spaccio?  Quindi l'espiazione della pena la buttiamo nel water Brian. Da uno progressista e dalla mente aperta come te non me lo sarei aspettato..o forse si.

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

l tizio non è stato arrestato per piccolo spaccio ma per grosso traffico di eroina.

Oggi sarebbero 15 o 20 anni...

Perché è stato arrestato è scritto in un precedente post e “probabilmente” magistrati e giudici la legge la conoscevano e l’hanno applicata non credi? Poi quale pena sia prevista oggi conta poco o nulla nel ragionamento, fatto salvo il voler sostenere arzigogolate tesi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...