briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 1 ora fa, senek65 ha scritto: A me pare che buona parte dell'elettorato italiano ormai voti la persona, si innamori della persona, Berlusconi, Renzi, Salvini, Grillo, Meloni, più che del partito. E questo spiega anche il su e giù dei consensi che saltano di qui o di là a seconda del capopolo di turno. è un fenomeno non solo italiano, c'è una fortissima personalizzazione della politica, una forma di innamoramento che, in quanto tale, è estremamente volatile. anche perché si crea un'aura verso il taumaturgo del momento, che può essere distrutta anche con piccole cose, anche non particolarmente gravi. aura molto più resistente nei populisti di destra che in quelli di sinistra. il fenomeno è più presente a destra, come è naturale che sia per via anche del simbolismo relativo, ma assistiamo ad un aumento importante del fenomeno anche a sinistra (renzi è un esempio chiaro) il problema è che questo porta ad una politica molto peggiore, perché meno legata a qualunque analisi approfondita o ai fatti e molto più alla parte emotiva e destrutturata, quella più suggestionabile.
andpi65 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Nel frattempo l'inchiesta Qatargate è andata avanti e la linea del Parlamento Europeo è di non concedere l'immunità parlamentare a quanti coinvolti nell'inchiesta https://www.adnkronos.com/qatargate-avviata-procedura-revoca-immunita-cozzolino-e-tarabella_5KAMs74x7bTaW1CUlA7mu7 Sempre sui media si parla anche di un "tariffario" per le "prestazioni" rese : 50.000 euro per ogni provvedimento "a sfavore" che gli indagati/arrestati riuscivano a "bloccare" . Da quanto riportato son stati conteggiati 147 provvedimenti" bloccati" e gli inquirenti sono alla ricerca di un 7 milioni e rotti di euro. Per ora.
Messaggi raccomandati