Vai al contenuto
Melius Club

Quello che i libri di scuola negano


Messaggi raccomandati

Inviato

 

William dyce, pegwell bay, kent, un ricordo del 5 ottobre 1858

757px-William_dyce,_pegwell_bay,_kent,_u

 

  • Amministratori
Inviato

vedo che la logica del complottismo regna sovrana.Il regno delle due sicilie non era un regno, ma due regni con un unico sovrano, non si è neppure ceti che il grana siciliano equivalesse al grana napoletano, le leggi erano differenti, persino i francobolli del regno di Npoli erano diversi a quelli del Regno di sicilia. Il sistema borbonico aveva dei punti di forza, ma anche di debolezzza, una distribuzione ineguale della ricchezza (molto più inegiuale che altrove), una economia basata sull'agricoltura e sulla pastorizia, praticamente pochissima industria, (la classe media illuminata della napoli settecentesca era stata decapitata, in senso letterale, da Re Bomba, dopo la repressione della repubblica napolenata del 1799), il re non si fidava dei giovani (parlo di Grancesco I) e qundi le leve del potere erano in mano a nobili ottuagernari (il generale filamgeri che comandava le truppe in sicilia non poyè muoversi tempestivamente perchè aveva oltre 80 anni e la gotta). I soldati dell'esercito napoletano erano fedelissimi al re, ciononostante tendevano a disertarecon disarmante facilità, molti ufficiali erano per l'unità i italia, I garibaldini erano 000 all'iniio ma dopo calatafimi arrivarono i rinforzi agli utonomisti siciliani e in continente dai calabresi e dai campni. L'esercito di Napoli era sulla carta forte ma già nel 1849 era stato sconfitto sotto le mur romane di volontari di garibldini che li inseguirono  al lungo. La battaglia finale del volturno non vide schierati solo 1 1000 garibaldini partiti da quato, ma un esecito pur inferiore di numero ma non nella misura di 1 a 20

Non bastano le trame dei poteri  occulti per spoiegare un collasso del regno borbonico, dovuto a cause interne.  

Certo gli inglrse facevano il tifo, e non solo,per il regno di italia per creare un comntrappeso ai francesi nel mediterraneo, ma di sicuro la chiesa ela prussia, l'impero austro ungarico la spagna, non vedevano di buon occhio limpresa gariballdina che poteva addirittura sfociare nella proclamazione di una repubblica (chi poteva saperlo a priori?): Garibalddi non era un politico, la sua impresa del 66 di mrciare su Roma venne bloccata dai piemonertsi con la forza sotto la spint delle cncellerie europee.

In sintsi il regno delle due sicilie era un mondio chiuso che sarebbe comunque imploso (se è vero che il brigantggio venne cavLCATO prima dal cardinale ruffo epoi dai boebonici, è altrettanto vero che era un fattore enedemico preesistente)

Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

Per uno di quale classe

Per antica consuetudine i poveracci di ogni paese disprezzavano i poveracci di altri paesi, c'è stata una pausa con il socialismo ma pare sia finita. 

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, Panurge ha scritto:

ma pare sia finita. 

dopo essere mai iniziata…

Inviato
17 ore fa, mozarteum ha scritto:

E’ facile non buttare l’immondizia per strada da mortificare Palermo

Premetto che non conosco la situazione di Palermo. La mia vuole essere un riflessione a carattere generale: 

ma veramente qualcuno pensa che ci siano persone sane di mente che preferiscano prendere il sacco di immondizia, caricarselo in macchina,  sentirne la puzza per tutto il tragitto, farsi chilometri per cercare un posto dove buttarlo senza essere visti e denunciati anzichè lasciarlo fuori casa e aspettare chi ogni mattina puntualmente viene a prelevarlo?  

Io ho la fortuna di vedere ritirata la mia immondizia  (che devo differenziare, fortunatamente) giornalmente, ma alcuni  aspettano per settimane senza che nessuno la prelevi ( e nelle città del sud durante i mesi estivi vi assicuro che oltre che a diventare la mensa di topi, gatti, cani ed altri animali emana un odore leggermente diverso dal Chanel n.5) e spinti dall'esasperazione se la caricano in macchina e la buttano altrove (episodio condannabile, sia ben chiaro) o la incendiano (ancora peggio). 

Con questo voglio dire che ovunque viene reso un servizio puntuale di ritiro porta a porta dell'immondizia difficilmente ( per non dire mai, a meno che non abbia un qualche problema mentale) il cittadino va a buttare l'immondizia, rischiando, altrove.

Sarebbe ora che anche chi deve assicurare il servizio per il quale viene pagato profumatamente se non lo fa ne paghi le conseguenze, ma in italia è difficile che ciò accada. 

Poi ci sono i delinquenti che abbandonano i rifiuti speciali (tipo pneumatici, eternit, guaina ecc. ecc.) che andrebbero messi in galera seduta stante ma se andate a vedere cosa rischiano nel caso vengano beccati.....

  

Inviato

@salvatore66 ma perché non chiedete la secessione? guarda che ve la danno in 10 minuti se la chiedete, il problema è chi sta di qua e chi di là… temo che la costa adriatica non gradirebbe per esempio. Temo, non saprei dire.

Intanto chiedetela che se fa

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

Sarebbe ora che anche chi deve assicurare il servizio per il quale viene pagato profumatamente se non lo fa

Ma chi è scusa? Uno alto atesino?

  • Melius 1
Inviato

Penso che un sud indipendente potrebbe fare molto bene.

Ha molte cose al riparo dalla concorrenza globale: le bellezze artistiche e naturali ad esempio. Una fabbrica del nord oggi c’e’ domani no. Monreale c’e’ sempre e cosi’ tropea.

Sono miniere di ricchezza potenziale.

Certo se sei pigro e alle 4 del pomeriggio in piena stagione turistica hai negozi chiusi per la pennica (in calabria esperienza personale), oppure assedi le bellezze di monnezza ed ecomostri abusivi, questo immenso potenziale non si sviluppera’ mai.

 

Ma che colpa ne avrebbe il nord?

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum nessuno da la colpa al nord... che poi non se la passa meglio, è diversa "la monnezza" in alcuni posti è monnezza di casa, in altri è inquinamento mortale (vedi veneto, bresciano etc.) che non si vede e non inficia esteticamente ma lo si vede negli esami clinici dei poveracci che si beccano tumori vari poi ci sono quelli che hanno entrambe le cose perchè sono furbi e guadagnano nascondendo sotto casa loro rifiuti tossici... (casalesi docet) 

Inviato

Faccio altro esempio: a Vicenza alla fiera del cioccolato ho scoperto una crema spalamabile alla nocciola di altissimo livello per quantita’ di cacao fondente e nocciole. Mia moglie che e’ molto attenta a guardare etichette e ingredienti mi ha detto che non e’ facile trovare altrettanto.

Piemontese? Lombarda?

No laboratorio artigiano del Molise.

Bisognerebbe cominciare anche a pensare a pil differenziati. Non e’ che dobbiamo per forza produrre ovunque pil bresciani o bergamaschi anche perche’ la’ i soldi servono per alleviare altre cose.

Come disse fulmineamente il grande Goethe, il nord vive di felicita’ costruita, il sud di felicita’ naturale.

Questo si pesa anche nella diversa proiezione  e propensione economica

  • Melius 1
Inviato

Goethe era un crucco di pianura. Inoltre la felicità è ampiamente sopravvalutata. 

Inviato

Appunto nessuno oggi da più la colpa al nord se colpe ha avuto sono stati da Garibaldi fino al fascismo. Il link iniziale era un fatto storico 

Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

Gli altri sono ancora qua, mica sono tornati a casa loro

Per fortuna ci sono tanti del sud al nord, persone che pian piano hanno sistemato il nord rendendolo almeno come il sud prima dell’invasione garibaldina.

Ps

Però sempre 160 anni e rotti sono passati, si può passare oltre le recriminazioni e fare vedere ai barbari invasori come ci si dovrebbe comportare e di cosa si sia capaci, cosa chiaramente possibile.

Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

Ma chi è scusa? Uno alto atesino?

Scusami ma non ho capito. Io mi riferivo ai responsabili dei comuni che a volte  non si impegnano a fornire un servizio all'altezza  perché scelgono le ditte non per merito,  ma per clientelismo e/o  tornaconto personale. 

 

Inviato
Il 11/12/2022 at 10:52, gennaro61 ha scritto:

Premetto che non conosco la situazione di Palermo.

 

 

Inviato

@Schelefetris

 

E fai bene ad esserlo, è una regione incantevole. Le mie critiche erano rivolte a chi ci governa facendolo spesso in modo tale da esasperare anche i cittadini più sensibili al senso civico e al rispetto delle Leggi  . 

E comunque sulla Sicilia non avevo espresso alcun giudizio, cosa che faccio sempre quando non conosco i fatti,  piuttosto che parlare a vanvera o per sentito dire.

 

Inviato

@gennaro61 non era una risposta al tuo commento, solo colto l'occasione per rendere l'idea di cosa spesso pensa uno di noi ;) 

Inviato
3 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

non era una risposta al tuo commento, solo colto l'occasione per rendere l'idea di cosa spesso pensa uno di noi

Nessun problema, figurati. Purtroppo hai ragione , essendo Campano so benissimo di cosa parli. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...