Lucacassa Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Sto aspettando una risposta di giuca70 su quella frase che non capisco..
LUIGI64 Inviato 18 Dicembre 2022 Autore Inviato 18 Dicembre 2022 Ormai attendo dopo Natale e ordinerò quello, o qualcosa di equivalente
Lucacassa Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 @LUIGI64 ciao. Appena ascoltato per 3 ore filate. Batteria 🔋 da 100percento a 77. Non mi pare un gran consumo ... 1
LUIGI64 Inviato 18 Dicembre 2022 Autore Inviato 18 Dicembre 2022 @Lucacassa grazie per i feedback. Immagino con volumi moderati e cuffie efficienti... Comunque, per ascolti on the street, mi pare si possa fare
Lucacassa Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 @LUIGI64 le cuffie erano le koss kph30i. Non ricordo l'efficienza ma l'impedenza dovrebbe essere 60 ohm. E a tre quarti il volume è più che sufficiente anche in bici!! Anche meno di tre quarti.... 1
giuca70 Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 @Lucacassa tu sei a posto, con la usb-c, il post che ho scritto non riguarda te. E' generico, ormai lo standard si vuole vada verso usb-c, universale, e senza sbattimenti alcuni. Basta sapere questo. Poi le milleMila migliorie del usbC non devono per forza interessare chi vuole ascoltare musica, basta sapere che la puo' ascoltare meglio di quanto si crede. A Mimmo, che lo ha proposto illo tempore, è un oggetto succhia corrente, e ne vale davvero la pena, visto come suona. Grazie. Io per prima ero incredulo, come tanti audiofili che provengono da impianti esoterici, cavi, trafi, fasi, ecc. ecc. Non fa rimpiangere ampli ben più costosi, e cuffie più complesse. Se non l'avete capito, fa un generoso oversampling, e lo fa molto, e quando dico molto, non esabero, lo fa davvero molto bene. Senza sbavature.. . E' contro tutte le regole ? Ho scritto, perche': . La prova che tutti detestano - Amazon Unlimited in 16/44.1 e lui in 16/352,8 (led rosso oversampling 8X) . . . Per dovere di completezza, i test con DAC Fix, un'app che avrebbe il pregio di adattare il bit perfect da qualunque sorgente verso qualsiasi DAC esterno (che arrivi e superi i 384 KHz in pcm).... l'ho disinstallata. Il pregio di avere un aggeggio che con il suo oversampling migliora di n volte la timbrica, non vale nessun bit perfect. . Volume di ascolto 60% normale, 80% se si vuole dire a volume sostenuto ma non alto, al 100% non ci arrivo, e' da levare le 1More, troppo. 1
djansia Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 Uso un BTR5 della Fiio e non mi sembra affatto male. Suona bene e ha anche il bilanciato se occorre, la sua batteria quindi non deve essere alimentato dalla sorgente e poi ha anche il modulo bluetooth così si può usare anche con tv o tutta quella roba tipo lettori dvd/bluray e via dicendo.
LUIGI64 Inviato 19 Dicembre 2022 Autore Inviato 19 Dicembre 2022 @djansia Eh...l'avevo visto anche io. Sembra un bell'apparecchietto anche ben costruito...hai notato differenze di suono sostanziali, rispetto ad accrocchetto basic citato in altro thread?
djansia Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 22 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: ...hai notato differenze di suono sostanziali, rispetto ad accrocchetto basic citato in altro thread? Purtroppo non ho fatto confronti sul suono diciamo e sinceramente poco mi interessa perché alla fine si tratta di andare a cercare sfumature per me inutili. Lo stesso disco magari poi lo ascolto dai diffusori di casa, dal lettore sony o dallo smartphone, con la tal cuffia full size o chissà quale iem. Insomma alla fine per me è importante che questi apparecchi non suonino da schifo (si può dire che il livello è alto ovunque ormai senza offendere nessuno?) e espletino le funzioni che uno va cercando. 1
giuca70 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @djansia Infatti, la recente produzione filocinese, ormai ha raggiunto livelli elevati, di tutto rispetto. Ho alcuni prodotti Fiio, e posso solo confermare. E' solo una questione di gusti e di scelta personale.
djansia Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 2 ore fa, giuca70 ha scritto: E' solo una questione di gusti e di scelta personale. Si e anche di praticità dettata chiaramente dall'aspetto che si ritiene più importante, perché non è vero che tutti noi semplicemente ascoltiamo musica in cuffia. Ora, per rimanere in tema, se devo usare un cellulare come sorgente e non possiede una uscita jack sinceramente posso risolvere con una buona cuffia bluetooth e arrivederci. Oppure con un "dongle" USB che nell'altro thread si accennava a Luigi, cioè un "codino" tipo questo e arrivederci. Se devo cominciare a impilare apparecchi uno sull'altro, trovare i vari cavetti, l'applicazione che suona questa risoluzione e l'altra pure, ricordarmi di caricare le rispettive batterie e via dicendo, grazie ma ci sono passato e appunto passo volentieri. Ripeto, lì dove poi non noto questo divario astronomico della resa audio finale in una offerta globale di apparecchi e tecnologia che ormai è strabordante, infinita e anche esagerata, chi me lo fa fare di complicarmi le cose se devo solo ascoltare un disco in cuffia?
LUIGI64 Inviato 19 Dicembre 2022 Autore Inviato 19 Dicembre 2022 Quel codino, tra l'altro aggiungendo con Eq un poco di bassi e sub-bassi, si difende assai bene Ma c'è da dire che acquistando nuovi aggeggi, come quei piccoli dac, è un po' come gingillarsi con nuovi balocchi tecnologici
Lucacassa Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @LUIGI64 ciao. Il tuo ragionamento vale e vale per chi ha opzioni di ascolto superiori. Dove i piccoli DAC sono magari un ripiego.
Lucacassa Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 @LUIGI64 o magari proprio per divertimento!!!
LUIGI64 Inviato 30 Dicembre 2022 Autore Inviato 30 Dicembre 2022 Chissà se iè anche il Ka 3 di Fiio sia sufficientemente buono anche rispetto al Btr5...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora