LUIGI64 Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 @Lucacassa anche a casa...spesso prende non prende...infatti inserendo opz. Aereoplano tutto ok
mimmo69 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 C'è poco da fare. Quell'Hidizs è un gran bel pezzo a quel prezzo. @LUIGI64 penso, conoscendo bene o male i tuoi gusti, l'S9 NON Pro, forse farebbe più al caso tuo.
LUIGI64 Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 5 ore fa, mimmo69 ha scritto: l'S9 NON Pro Perché -non- pro
LUIGI64 Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 https://audiomonsta.com/hidizs-s9-pro-lean-mean-monstrosity/ S9 pro se la cava egregiamente...poi se il Questyle fosse ancora più smooth dell'Hidizs, come sembra, allora non credo mi piaccia granché. Recensione molto veritiera, anche per ciò che riguarda il Ka 3 Fiio...bene qualche recensione obiettiva esiste ancora. Ottimo invece il fatto che M15, sia poco energivoro
mimmo69 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 5 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Perché -non- pro Magari sbaglio a pensarla così, ricordavo non ti piacesse il suono più "chirurgico". Il dac del PRO è ESS e quello del "non" è AKM Velvet sound come spesso usato da FiiO. Io li ho entrambi (tra me e mio figlio) e lui usa il PRO con le Fodelio, io il NON con le Msr7
LUIGI64 Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Io il pro non lo considero chirurgico, anzi mi pare piuttosto equilibrato con un bel basso rotondo. Viceversa, il Fiio Ka 3 risulta più disinvolto sulle alte, più aggressivo e più controllato sulle basso. Dipende poi dagli abbinamenti. S9 pro, tutto sommato, mi pare più equilibrato del Fiio
djansia Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @LUIGI64 Guarda che anche l'Hidizs ti può dare problemi con quella tipologia di interferenze.
LUIGI64 Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 Infatti, come già detto, proprio il collegamento ad USB c può essere soggetto ad interferenze. Facendo delle prove, ho notato che quando ci sono, tali interferenze con il Fiio sono più evidenti rispetto all's9. Comunque, avevo problemi con connessione 4g per migrazione a nuova configurazione della Sim, quindi spesso mi trovavo in Edge...proprio in quelle occasioni (tipo in metropolitana) di attacca e stacca alla rete, si percepivano fastidiose interferenze. Devo verificare se adesso vada meglio, ma mi pare proprio di sì Devo decidere se tenere anche il Fiio, che pur essendo più caratterizzato dell'hidiz, potrebbe essere utile in accoppiamento con cuffie dal suono più bassoso e caldo
LUIGI64 Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 Confermo, disturbi/interferenze con connessione 4/5 g non presenti... Il problema era riconducibile alla connessione precaria Edge, forse per maggiore potenza emessa dallo smartphone per cercare di connettersi alla rete. Mistero risolto.. 1
LUIGI64 Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 Confermo, problema risolto con connessione stabile 4/5G .. dopo innumerevoli prove soltanto con passaggio ad Edge e/o ritorno a connessione normale, compaiono i disturbi... più evidenti con il Fiio Ka 3, rispetto ad s9 pro..chi terrò dei 2? Probabilmente, entrambi, arghh si completano molto bene..S9 pro più equilibrato,con medio/basso più morbido e Fiio invece più lucido,controllato in basso, dettagliato e spigliato in alto
djansia Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Confermo, problema risolto con connessione stabile 4/5G Sabato ci ho ascoltato un paio di dischi con un Samsung A53 e il Fiio connessi con cavetto usb e non c'è stato alcun disturbo. In casa il telefono è molto spesso in ricerca della linea TIM e infatti con il DAC che abbiamo chiamato "codino" ogni tanto si avverte il tipico disturbo, ma con il Fiio niente.
LUIGI64 Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 1 ora fa, djansia ha scritto: Fiio niente Meglio così....nel mio caso, in entrambi era avvertibili i disturbi...meno s9 pro..vabbe', basta saperlo
LUIGI64 Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 Poi il Fiio Btr5 è stato utilizzato in Bt o con cavo?
djansia Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @LUIGI64 A me stai domandando? Perché l'ho scritto, con cavetto USB.
giuca70 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Alla fine, fra un ritiro e l'altro, ci sto ascoltando le DT990 BSE con l' S9 pro. inascoltabili, assolutamente moscie con l'adattore usb-c -> jack (il famoso codino da 4 soldi). Con l'S9 pro e un Edge 20 Pro, non si direbbe sia possibile avere qualità inferiore (ma di veramente poco) all'ascolto con setup desktop. Per inciso l'edge 20 pro non ha nulla di esoterico in campo audio, è uno smartphone dedicato al mondo smart, non ha codifiche a bordo Atmos decenti per decodificare ed ascoltarci brani incisi in Atmos (ma andrei fuori tema) A volumi normali, la DT990 BSE suona per nulla a V, forse il merito va alla mod interna alla camera acustica posteriore, soundstage elevato, coerenza gamme con basso presente e non lungo, ben controllato, medi piacevoli, acuti come li preferisco piacevolmente ascoltabili, nettamente definiti, e mai strillanti. E con una Beyer 990 BSE, notoriamente nota per avere acuti avanti, è tutto dire. Si puo' cambiare idea, piegando gli assiomi incisi sul marmo audifilo ? Ebbene si.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora