Vai al contenuto
Melius Club

Dongle usb c per smartphone


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusa, ma non ho capito. Come ti sei trovato con S9 pro?

Inviato
19 ore fa, giuca70 ha scritto:

Con l'S9 pro e un Edge 20 Pro, non si direbbe sia possibile avere qualità inferiore (ma di veramente poco) all'ascolto con setup desktop.

@LUIGI64  ritengo S9 pro un valido dongle, il che non lo avrei detto prima di averlo sotto mano da più di un mese. 

Inoltre, pilota egregiamente per ora queste 2 cuffie: 1more trople driver - Beyer DT990 BSE.

Ha un ottimo Damping Factor, significa un buon controllo dei driver, specie in basso per la 990 BSE.

La timbrica ESS me la aspettavo fredda, bene pur essendo dettagliata, non è metallica.

La cosa che risalta, è il mancato setup al max del suo campionamento con Edge 20 Pro. Ogni hardware va di suo, e con il tablet Lenovo il suo ricampionamento a 384/24 fa la differenza, nel senso che suona meglio col Lenovo ed il suo led rosso accesso. Con Edge 20 pro è fermo al blu, cioe' sincronizza quello che gli viene dato in pasto.

Le differenze sono una certa granulosita' (che in alcuni passaggi non piace) sull'Edge 20 Pro.

Prima avevo sintetizzato molto, MOtorola Edge 20 pro non ha nulla nei suoi chip di "pensato per la musica", il Lenovo si. Quest'ultimo abilita una funzione che in pochi apprezzano, una funzione scoperta a caso, ovvero l'oversamplig al massimo del DAC esterno S9 Pro.

E tutto cambia, in meglio.

Quindi, cosa sto dicendo alla fine, che sembrerebbe S9 pro suoni meglio con prodotti "pensati per la musica", pero' valli a scovare. Diciamo che mi è capitato per caso, l'aver apprezzato l'oversampling si cui ho descritto qualche post prima.

  • Thanks 1
Inviato

Trovato l'arcano (inspiegabilmente), come risolvere ed eliminare la granulosita' che con Amazon Music HD si avverte con S9 pro, ovviamente perche' AHD non è supportato da USB audio palyer Pro.

Sull'edge 20 pro non avevo ancora abilitato il debug USB ADB (che serve per fare cose avanzate col pc).

Premessa, sull'Edge ho aggiornato a mai finire ( quasi un giorno) da Android 10 ad android 12.

Android 12 presentava dei bug sul routing audio via usb, risolti a giugno 2022 dagli sviluppatori google, ebbene si abbiamo a che fare con tantissime variabili software e hardware, quando parliamo di strumenti informatici... sob...

Comunque, tornando a noi, nello specifico aggiornato a gen 2023 android sul Edge 20 pro, e abilitato ADB debud USB (sul come fare è pieno il web circa abilitare le funzioni sviluppatore), la granulosità che prima aveva S9 pro e che era perfettamente ascoltabile con alcuni brani, adesso, stesse condizioni a ascolto, la granulosità (sensazione di ascoltare musica come fasse campionata con scalini imperfetti e grossi ) non c'è più.

.

Ergo, ora le api di sistema android (e questo per me è inspiegabile, ma fino ad un certo punto) settano il DAC esterno alla stessa frequenza di campionamento della sorgente, qualunque essa sia. Cio' mi basta.

.

A volte, si pensa che in questo caso siano gli abbinamenti a fare il risultato, con android è solo una mera questione di cosa deve essere abilitato, per funzionare bene.... anche se ADB usb serve per tutt'altro, mah.....

 

 

Inviato

Nel TD a lei dedicato 1More triple driver, ho scritto le mie opinabili opinioni, unendo una modifica acustica alla versione gold che insieme all' S9 realizzano un setup di alto livello, ovvero un setup a cui tranquillamente potreste aggiungere uno zero, e lo dice uno che proviene da setup ben più ingombranti, sempre nei limiti del mio orticello.

Qualunque genere si ascolti, è un bell'ascoltare, piacevole, nessuna fatica di ascolto.

Bassi decisi assolutamente non boombastici, coesione dell'intera gamma di frequenze, grande respiro acustico, ampia scena sonora ben oltre i limiti della chiusa, voci medi e acuti "vivibili", con una timbrica da vinile, cosa che il DAC ESS per quanto sia trasparente e veloce, non si direbbe sia possibile. Dicevano che l'ESS sia freddo. Storielle da bar.

 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Credo che Hidizs s9 pro abbia dei problemi, a volte al primo collegamento distorce con un forte fruscio....stacco e riattacco si ripristina, non credo sia molto normale..:classic_sad:

Il Fiio, non sbaglia un colpo.

Utilizzo USB player pro

 

Inviato

Da quello che ho letto sul web, il migliore dac-amp portatile sarebbe, senza ombra di dubbi, il Topping G5, ho fatto una ricerca su questo forum e non risulta essere mai menzionato .... sarà perchè con il suo peso e ingombro non può considerarsi un dongle?

 

Inviato

Ma i dongle veri, sono piccoli come pen drive, il Topping è molto più grande e ingombrante....

Inviato
Il 7/3/2023 at 07:35, LUIGI64 ha scritto:

stacco e riattacco si ripristina, non credo sia molto normale.

Che dite può essere un problema di USB player pro o del USB dac?

Il 7/3/2023 at 07:35, LUIGI64 ha scritto:

stacco e riattacco si ripristina, non credo sia molto normale.

Che dite può essere un problema di USB player pro o del USB dac?

Inviato

@LUIGI64 ciao mi dispiace ma non so essere d'aiuto. Inizialmente ho avuto problemi di interruzione ma a quanto mi avevano spiegato vari forumer era per impostazioni sbagliate!!. E distorsioni o fruscii mai sentiti. 

  • Thanks 1
Inviato
57 minuti fa, Lucacassa ha scritto:

distorsioni o fruscii mai sentiti. 

Infatti è alquanto strano...non riguarda assolutamente interferenze o altro. Sembra che la connessione non vada a buon fine, con un fruscio e distorsione della musica molto forte, anche se compare messaggio di inizializzazione regolare

Con altri USB/dac, mai successo...mah.

Mandato messaggio a venditore tramite Amazon. Vedremo

 

Inviato

@LUIGI64 son situazioni fastidiose....almeno tu hai anche il fiio!!! :classic_smile:

Inviato
6 minuti fa, Lucacassa ha scritto:

tu hai anche il fiio!!! 

Yes ...li alterno, secondo a cosa li collego 

Però mi piace come suona S9 pro, vorrei che funzionasse bene :classic_smile:

Inviato

Il venditore conferma che il dispositivo è, con ogni probabilità, difettoso quindi aperta pratica per reso/rimborso:classic_huh:

Inviato

Effettuato reso/rimborso. Riacquistato presso sito di Hidizs...speriamo bene :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

S9 pro regalato al figlio con una DT 990 BSE, ha gradito moltissimo. (a me piacevano entrambe moltissimo, e quando faccio un regalo seguo questa linea).

A me è rimasto (per ora si fa per dire) un Erastudio ES100 Mk2, con ingresso microusb.

Unico limite il dac che non sale oltre i 48Khz in usb.

Dopo aver trovato il modo di collegare la sua micro-usb all'usb-c host di un Edge 20 pro, ex top di gamma made in Lenovo / Motorola, ne è uscita una piccola magia, con un scoperta gradita di cui non c'è traccia nei vari forum smartphoniaci...

.

20230311_165326.thumb.jpg.7e74e032365e91e5334ed386fc6f8b3a.jpg

.

il cavo USB-c (certificato PD 100W e usb2) utilizzato ha un tester integrato che denota un consumo pari a zero del dongle usb, a beneficio della batteria del telefono.

.

Avevo anticipato che l'edge 20 pro non ha un dac interno "audiofilo", ma ha una gestione di miglioramento audio vis software a dir poco eccellente, che scala e di molte volte il collaterale dolby Atmos (che ricordo non esiste nelle impostazioni di Android nativo su questo telefono). Curioso no ?

Quindi alla fine, un semplice (si fa per dire) Es100 Mk2 suona in maniera per me ottima.

Significare ottima, dopo lo faro'.

Per ora qualche screen, un semplice "effetti audio ON":

.

20230311_165353.thumb.jpg.1b85a7e0e499ba90c2b107c1763407a8.jpg

.

con una gestione completamente automatica (cosa che funziona perfettamente) e la possibilita' di personalizzarli

.

20230311_165402.thumb.jpg.867b7dc7b301fbdd31cf7c0479103283.jpg

.

20230311_165436.thumb.jpg.b085ad991286abba430aee6743207057.jpg

.

In definitiva come suonano questi effetti ?

.

Si apre la rappresentazione sonora (meglioe di parecchio, di quanto fa il Dolby Atmos), ampliando lo spazio senza edulcorazione alcuna.

Come contributo aggiuntivo, l'amplificazione dei bassi non avendo effetto loud alcuno, riempie il dettaglio nel medio basso, non dimenticando medi voci e acuti. Insomma un EQ molto evoluto, di fatto nascoto, e di molti scalini sopra gli effetti Atmos. Merito tutto del software Motorola by Lenovo.

.

Se rimpiango l'S9 Pro, la risposta è ni.

Vi ho dimostrato che a volte basta scovare le perle, dove non si direbbe mai ci siano.

Buoni ascolti.

.

P.S.

il dac ( da parecchi sottovalutato) ha un doppio chip AKM che in SE suonano in parallelo, aumentando la corrente, cosa fra l'altro selezionabile se si o no), dalla timbrica lievemente analogica simil valvolare.

Inviato

Dimenticavo, con cosa suonano ?

1More Triple driver - doppio driver fisico e terza membrana passiva - modificata in over ear

.

1moreTripledriverGoldmod2.thumb.jpeg.e26822bada5ccf9532a0c1360c0af4e1.jpeg

 

Inviato

Arrivato il nuovo s9 pro.

Purtroppo, ogni tanto fa lo stesso difetto.

A questo punto, ipotizzo una sorta incompatibilità con software/smartphone :classic_dry:

Ma è normale che arrivino questi 2 avvisi quando lo collego a smartphone...:

 

 

IMG_20230317_180205.jpg

IMG_20230317_180117.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...