Vai al contenuto
Melius Club

Sparatoria all'assemblea condominiale


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Da ex Direttore di tiro devo dire che ho trovato allucinante l'organizzazione di uno che, a quanto pare, è uno dei più grandi poligoni d'Italia che non conoscevo

A Reggio di fatto sarebbe impossibile se non con la complicità di qualcuno all'interno 

bungalow bill
Inviato

Martedì prossimo avremo anche noi l'assemblea condominiale , speriamo bene .

  • Haha 1
bungalow bill
Inviato

Dobbiamo fare dei lavori ai balconi e poi verrà portata una questione un po' spinosa per alcuni condomini , la revisione dei millesimi . Ci sarà da discutere magari con calma . 

Inviato

Secondo me ci dovrebbe essere del personale armato a garantire la sicurezza nei poligoni quando sono aperti, non importa se forze di polizia o guardie giurate.

Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Secondo me ci dovrebbe essere del personale armato a garantire la sicurezza nei poligoni

Pure nelle assemblee condominiali...

  • Haha 1
Inviato

@Fabio Cottatellucci Che si possa litigare è normale, ma da noi non succede quasi mai che ci si spari per fortuna...Piuttosto in quel tiro a segno nazionale il controllo era quasi inesistente, sembra e chiunque si sarebbe potuto impossessare di un'arma a condizione di potervi accedere.

  • Sad 1
Inviato

@Paolo 62 In alcuni Stati (USA è il caso lampante) i range officers sono tutti armati con arma in fondina pronta all'uso.

Sono stato inviato stampa a 4 ed. dello Shot Show e conosco in modo molto approfondito l'argomento. Chissà perché ... i più penseranno che sono degli emuli rambo, esaltati, che evidenziano il loro machismo sfoggiando la .45 in fondina "cocked & locked" (l'unico modo sensato per portare una model 1911).

Non è così, ovviamente. Lo fanno in quanto non è escluso che qualche fuori di cotenna si metta a sparare a casaccio contro gli altri presenti nel poligono. Qui da noi se un range officer tenta la richiesta del porto di pistola gli ridono in faccia e lo mandano a qual paese.

Andiamo al presente.

L'accaduto evidenzia pecche e falle. In alcuni poligoni (molti) l'arma non viene consegnata al socio (neppure a quello tessera Gold) ma viene portata sullo stallo di tiro (spesso in un contenitore di sicurezza) da personale del poligono. Arrivati là l'arma viene affidata al socio per il tempo strettamente necessario alla sessione di tiro (30 o 60 minuti, solitamente) e subito dopo (verificato che sia scarica) viene riposta e riportata in armeria. Tutto questo pare funzionare tranne in un caso: non può impedire il suicidio con l'arma noleggiata. Fatti purtroppo accaduti, anche in uno dei TSN che frequento abitualmente.

Credo che questo sia il modo corretto di procedere e le Prefetture (che dovrebbero controllare cosa accade) spero si muoveranno in tali direzioni. Altrimenti tutto molto + semplice: facciano in modo che si possano noleggiare le sole armi a gas compresso di modesta capacità offensiva. Divieto per tutto il resto (dalle .22LR a salire). Problema risolto.

Inviato

@martin logan La mia opinione è che all'interno dei poligoni di tiro dove potenzialmente ci possono essere dei furti ci dovrebbe essere del personale armato pronto a impedirlo, non importa se polizia o guardie giurate. Per quanto riguarda il noleggio a persone sprovviste di licenza di porto è potenzialmente pericoloso dal momento che non viene a quanto ho capito revocata l'abilitazione al maneggio delle stesse in caso di denuncia ricevuta o intervento delle forze dell'ordine con torto per il tiratore. A me risulta che si possa persino essere ammessi a sparare come ospiti ma presumo che qualcuno garantisca per l'ospite. L'unico modo sicuro per consentire a chiunque di familiarizzare con le armi è verificare che sia una persona a posto e permettere al personale del poligono di indossare armi come oltreoceano, oppure chiudere il tiratore in un box formato da vetri antiproiettile.


×
×
  • Crea Nuovo...