dago Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Ieri pomeriggio, vittima della mia malsana idea di percorrere il Lungotevere in una domenica pre-natalizia, passo lemme lemme davanti alla sinagoga (credo si chiami "maggiore"). A parte le ragioni di culto, è anche un edificio storico eretto, credo, quando cadde il potere temporale dei papi e gli ebrei vollero erigere un monumento degno al posto delle mini e semiclandestine sinagoghe cui erano prima costretti. Un edificio che ha visto e vissuto tutti i drammi di deportazioni e leggi razziali ecc. ecc. Insomma e per farla breve: stanno rifacendo la facciata che è stata ricoperta con un telone che riproduce il disegno del palazzo e su questo telone è stato piazzato un gigantesco schermo video ove passano pubblicità di ogni genere. Ora, personalmente sono un cattolico mooolto tiepido ed abbastanza freddino nei confronti delle ecclesie in genere, ma se vedessi piazza San Pietro rivestita di cartelloni pubblicitari mi darebbe alquanto fastidio...
Questo è un messaggio popolare. daniele_g Inviato 12 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2022 pecunia non OLED 1 5
daniele_g Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 battute a parte, anche a me darebbe fastidio, non solo per edifici di culto (tempo fa mi sono opposto, in modo un po' donchisciottesco, a piazzare pubblicità sui teloni di copertura del ponteggio per lavori condominiali); ma purtroppo i soldi servono, e in fondo la pubblicità è accettata da quasi tutti come qualcosa di neutro quando non positivo.
minollo63 Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 ...si, insomma, un po' come quì su Melius, la pubblicità ! 😉 Ciao ☮️ Stefano R. 1
daniele_g Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 ragazzi, per me la pubblicità è fumo ngli occhi, quando sarò dittatore (a breve) ci sarà il confino per i "creativi"... ma la mia battuta non voleva essere solo un gioco di parole: i tempi son quelli che sono, e magari anche la comunità ebraica (o quella singola sinagoga: non so a carico di chi sia la gestione di quei beni) fa fatica a pagare quell'intervento e in fondo quei soldi provengono da attività lecite (purtroppo 😄 ). come dicevo sopra, anni fa mi ero opposto alla pubblicità sul ponteggio di casa, ma anche perchè l'esborso non era molto alto; si fosse trattato di una cifra per me difficile da sostenere, forse sarei stato meno schizzinoso anch'io, chissà.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 12 Dicembre 2022 fortunatamente la pubbliità c'è solo durante i lavori, che prima o poi finiranno. Mi preoccupa il pont sullo stretto, prevedo telono pubblicitari ventenali
LaVoceElettrica Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Mi preoccupa il pont sullo stretto, prevedo telono pubblicitari ventenali Tranquillo. Con i venti che tirano sullo stretto non c'è telone che tenga.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 12 Dicembre 2022 @LaVoceElettrica la pubblicità fa calmare pure i 20
bungalow bill Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Con quello che costano le ristrutturazioni , un po' di entrate in più fanno sempre bene .
Martin Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Considerata la location del Tempio Maggiore di Roma, il contributo della agenzia pubblicitaria non dev'essere stato trascurabile. Molti anni fa conobbi il commeriale di una grossa agenzia specializzata in affissioni, mi disse quanto "alzavano" alcuni placement in città ed erano cifre che non avrei mai immaginato.
Messaggi raccomandati