Vai al contenuto
Melius Club

Piedini per elettroniche


Messaggi raccomandati

Inviato

Cosa provare nel vasto panorama dei piedini?

Da posizionare sotto elettroniche a stato solido e su stand quadraspire.

Sono indeciso se provare punte (accoppiare) o elastormeri (disaccoppiare).

Marche? Vibrapods? Finite Elemente? Isoacustic?

Voi che esperienze avete?

Grazie

Inviato

buon giorno turandot, io uso i dam sotto ampli a valvole, dac e meccanica cd e pure ampli x le cuffie mi da un suono leggermente più controllato.

Inviato

Art q-damper, non ho ancora sentito un apparecchio che non ne tragga giovamento: ultimo in ordine temporale, Pioneer A-878, il difficile è stato trovare il quinto :classic_biggrin:

Con un pre a valvole ho avuto un ancor più sensibile miglioramento con le "bolle" di Estro Armonico.

Inviato

Ho provato moltissimi piedini per elettroniche e alla fine quelle che ho trovato più performanti nel mio impianto sono stati i Finite Elemente Ceraball Universal e i Nordost Pulsar Points. A mio parere sono quelli che meno hanno "colorato" il suono limitandosi solo a renderlo più preciso (specialmente in gamma bassa) senza renderlo esile e/o affaticante in gamma alta.

Naturalmente sono sfumature, ma le ho descritte per rendere l'idea dell'effetto che possano avere una volta inseriti. 

Come sempre si dovrebbero provare per verificarne la sinergia nel proprio impianto.

Ad esempio, io avevo provato anche i piedini della Taoc, peraltro molto costosi, ma da me rendevano la gamma bassa più presente ma meno articolata e intellegibile (ripeto, parliamo sempre di sfumature) tanto da farmeli vendere dopo qualche giorno.

Chi le acquistò mi ringrazia ancora perchè da lui vanno alla grande.   

Inviato

Prova prima con materiali "poveri" DIY per capire di cosa potrebbe avere bisogno il tuo impianto.

 

Armando Sanna
Inviato
5 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

Prova prima con materiali "poveri" DIY per capire di cosa potrebbe avere bisogno il tuo impianto.

Come non essere d’accordo con quanto suggerisci nel tempo sono partito per isolare dai semplici ferma porta trasparenti, alle palle matte o quelle da tennis sotto le amplificazioni , per accoppiare punte coniche e sotto punte.

Poi avendo compreso quello che serviva sotto ogni singolo componete e ripiano ho iniziato ad acquistare qualche accessorio delle svariate marche , non ultimo mi sono costruito dei piedini e punte acquistando dal Brico un po’ di materiale,  che in qualche caso funzionano meglio dei piedini o solo punte di brand blasonati e ultra consigliati …

Inviato
3 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

non ultimo mi sono costruito dei piedini e punte acquistando dal Brico un po’ di materiale,  che in qualche caso funzionano meglio dei piedini o solo punte di brand blasonati e ultra consigliati …

mettili in commercio ma mi raccomando stai alto con i prezzi se no l'audiofilo non si fida ;)

io ho fatto arrivare delle semplici molle da amazon da mettere sotto i piedini del valvolare devo dire che vanno bene e il suono si è "ammorbidito", me ne servirebbero un paio più resistenti da mettere nella parte posteriore dove il peso dei trasformatori è maggiore, ma nei brico non si trova granchè

Inviato

Avevo un amico che col fai da te aveva comprato decine di fermaporte, palline di tutti i tipi e altro materiale vario. Alla fine spese più di quello che avevo speso io per dei piedini della Finite Elemente e aveva tutto in un recipiente in cantina inutilizzato dopo averlo provato senza risultati soddisfacenti. Dopo un annetto io vendetti i miei piedini della Finite Elemente perdendoci circa 10 euro ( li avevo preso usati).

Il mio amico ha ancora quel recipiente in cantina solo perchè non ha il coraggio di buttare via tutto.

Cosa voglio dire? Che a volte spendere meno ma spendere 30 volte equivale a spendere di più rispetto ad uno che spende una sola volta , con lo svantaggio anche di non poter rivendere quello che si acquista e di doverlo buttare nell'immondizia. 

Questa è stata anche la mia esperienza, non sto dicendo che sono più furbo degli altri , ma adesso preferisco comprare solo prodotti usati conosciuti e costruiti apposta per fare quel lavoro: male che vada li rivendo e ci perdo poco o nulla.   

Inviato
22 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

Il mio amico ha ancora quel recipiente in cantina solo perchè non ha il coraggio di buttare via tutto.

Cosa voglio dire? Che a volte spendere meno ma spendere 30 volte equivale a spendere di più rispetto ad uno che spende una sola volta , con lo svantaggio anche di non poter rivendere quello che si acquista e di doverlo buttare nell'immondizia. 

diciamo che per prendere dei buoni piedini devi spendere una bella cifra e spesso non sai se avrai benefici o meno, mentre sperimentare palline, battiporta, molle etc ti costa il giusto, magari non al livello del tuo amico da riempirsi di cianfrusaglia ovviamente

Inviato

Isoacoustics!

 

Per provare senza investire troppo puoi usare i minipuck sotto le elettroniche, se non troppo pesanti, od altrimenti i puck che vanno bene anche per le casse, sempre facendo attenzione al peso.

Inviato
6 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

mi sono costruito dei piedini e punte acquistando dal Brico un po’ di materiale,  che in qualche caso funzionano meglio dei piedini o solo punte di brand blasonati e ultra consigliati

Sssssht! Non si dice, sei matto?  C'è chi è stato lapidato sulla pubblica piazza per molto meno!...:classic_biggrin:

 

  • Haha 1
Armando Sanna
Inviato
1 ora fa, ClaveFremen ha scritto:

minipuck sotto le elettroniche

Se vuoi te li vendo , li ho dentro la loro bella confezione originale da 8 …

😁😁😁

Armando Sanna
Inviato

@gennaro61

vedi Gennaro alcune volte uno crede che spendere di più faccia risparmiare, e io ci credo, ma devi sapere in che direzione andare.

Se penso che le palle le ho prese usate da mio figlio, i piedini ferma porta n. 3 costavano 4 euro, le sfere in acciaio con supporto da usare come piedini sotto i mobili  da Brico costavano 2,50 l’una né presi 8, la sabbia presa al mare ( so che se non sigillata fa arrugginire il metallo) e i tappi del Gatorade dopo averlo bevuto ti rimangono come reso …

Forse tutta sta “robaccia “ avrà un costo messo insieme negli anni di 30 -35 €,se prendi dei MagicDream ne costano 16-20 € l’uno , un set da 3 SuperSpikes costa 75/80€ , tutto sto buttare via dei soldi non lo vedo , ma magari a me piace giocare e con quello che ho speso mi sono divertito parecchio 😁😁😁

Inviato
15 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Se vuoi te li vendo , li ho dentro la loro bella confezione originale da 8 …

Della mia per ora ne ho utilizzato solo due per il Qutest, eccezionali, mi pare di capire che invece a te non sono piaciuti...per cosa li hai provati?

Inviato
19 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

ma magari a me piace giocare e con quello che ho speso mi sono divertito parecchio

A chi lo dici. In più di 40 anni non c'è una cosa che non ho provato, addirittura i fermaporte usati a mo di solleva cavi di potenza e,  come giustamente affermi , mi sono divertito. Solo che spesso  è  difficile , sapendo che si spendono solo pochi euro  alla volta, non farsi prendere dalla curiosità e provare come andrebbero quei fermaporta diversi rispetto a quelli che già  hai  salvo poi ritrovarsi con decine di fermaporte e non sapere che farsene. 

Gli oggetti di marca hai ragione a dire che sono cistosi ma se presi sull'usato e rivenduti a volte ci rimetti pochi euro se non nessuno.

In nessun caso si sbaglia sono considerazioni soggettive che ognuno fa

Inviato

Ho ordinato 2 confezioni di Isoacoustics Iso-puck da mettere sotto la meccanica CD. Arrivano domani, vi faró sapere

Armando Sanna
Inviato
3 ore fa, ClaveFremen ha scritto:

Della mia per ora ne ho utilizzato solo due per il Qutest, eccezionali, mi pare di capire che invece a te non sono piaciuti...per cosa li hai provati?

Come al solito cerco/cercavo un buon ammortizzatore per un pre phono  e il suo trasformatore esterno leggerini, che risentono molto delle vibrazioni essendo posizionati in una libreria contenitore con tutti gli altri componenti.

Poi ho utilizzato un sistema misto composto da piedini SBAM - lastra di materiale inerte - altri piedini sopra poggiati i componenti ...

Come senz'altro ben sai non esiste un accessorio che vada bene a tutti ma ognuno deve trovare "la sua via"

:classic_wink: 

Armando Sanna
Inviato

@Tronio

non preoccuparti ho detto una volta sola che sono uno che utilizza i cavi di alimentazione originali e mi volevano fustigare con quelli pitonati :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

 

PS

ma non sono un cavo scettico ho buoni cavi di segnale e potenza...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...