Vai al contenuto
Melius Club

MinimServer - Una breve guida alla configurazione


Messaggi raccomandati

Inviato
26 minuti fa, keres ha scritto:

Stefano hai letto sopra la mia seconda domanda?

… l’hai aggiunta dopo …😉

il Qnap dovrebbe già avere a bordo Minimserver che, come dicevo sopra, è solo da attivare e configurare … nel caso non ci fosse (ipotesi remota) ti conviene chiedere a Simon sul suo forum specificando il tipo di processore perché quel modello (TS 233), forse piuttosto recente, non compare

  • 10 mesi dopo...
Inviato

@stefano_mbp  mi hai fatto venire voglia di provare ad installare Minimserver sul Macmini (ora uso BubbleUPnP server sul Macmini + app Lumin su iPad)

Domanda : non avendo al momento collegato il Macmini al Bricasti M3 via USB, dovrò installare anche Minimstreamer ?

 

Grazie e complimenti per la tua guida ed il supporto che ci dai qui

Inviato
Adesso, FFeller ha scritto:

mi hai fatto venire voglia di provare ad installare Minimserver sul Macmini (ora uso BubbleUPnP server sul Macmini + app Lumin su iPad)

… era ora 😉 … non ti deluderà vedrai …

1 minuto fa, FFeller ha scritto:

non avendo al momento collegato il Macmini al Bricasti M3 via USB, dovrò installare anche Minimstreamer ?

 

Non è necessario a meno che tu non abbia bisogno delle funzioni specifiche date da MinimStreamer, Minimserver è un server UPNP e quindi non ha proprio bisogno della connessione usb poiché lavora solo sulla rete 

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

… era ora 😉 … non ti deluderà vedrai …

Non è necessario a meno che tu non abbia bisogno delle funzioni specifiche date da MinimStreamer, Minimserver è un server UPNP e quindi non ha proprio bisogno della connessione usb poiché lavora solo sulla rete 

ottimo grazie

 

andrò anche a studiarmi bene le funzionalità del "solo server" e dello streamer

 

grazie ancora

Inviato

Buongiorno,

Minimserver installato ma non funziona, da app Lumin iPad, la funzione di messa in pausa del brano, e nemmeno quella di brano precedente e prossimo

Forse perchè l'ho installato senza licenza ?

Inoltre ho scoperto che per avere la radio internet (cosa che Bubble non ha) bisogna installare anche MinimStreamer, e che pee farlo serve la licenza, quindi proverò ad acquistarla , sperando che il problema pausa brano si risolva.

Inviato
15 minuti fa, FFeller ha scritto:

Minimserver installato ma non funziona, da app Lumin iPad, la funzione di messa in pausa del brano, e nemmeno quella di brano precedente e prossimo

Forse perchè l'ho installato senza licenza ?

Per usare Lumïn app devi installare e configurare anche Bubbleupnpserver , dovrei averlo specificato nella guida …

16 minuti fa, FFeller ha scritto:

Inoltre ho scoperto che per avere la radio internet (cosa che Bubble non ha) bisogna installare anche MinimStreamer, e che pee farlo serve la licenza

Esatto, quella è una funzionalità disponibile solo con MinimStreamer 

Inviato

@FFeller puoi attivare il periodo di prova che rende disponibili tutte le funzionalità così puoi verificare che ti vada bene prima di spendere per la licenza

Inviato

@FFeller puoi installare Bubbleupnpserver sullo stesso Mac su cui gira Minimserver … una volta installato collegati alla pagina di configurazione 

http://indirizzo-ip:58050

quindi vai nel tab Media Renderers e configura OpenHome per il tuo Bricasti come vedi qui (nel mio caso SOtM sMS200)

quindi nella app Lumïn seleziona come renderer il nome che hai impostato come Room/Name

 

IMG_2980.jpeg

Inviato

@stefano_mbp  grazie per le varie info

 

Io avevo capito che Minimserver fosse alternativo a Bubbleupnpserver, tant'è che le prove di ieri le ho fatte killando Bubbleupnpserver (che è installato sullo stesso Mac e che si avvia in automatico)

E dalla app Lumin io vedevo il Bricasti e potevo mandargli lo stream musicale, però col problema che pausa, next e prev brano non funzionano (ma tutto il resto funziona)

Inviato
4 minuti fa, FFeller ha scritto:

avevo capito che Minimserver fosse alternativo a Bubbleupnpserver

Non è alternativo ma complementare (obbligatorio) … Lumïn app ha bisogno di “vedere” un renderer OpenHome e Bubbleupnpserver fornisce appunto questa funzionalità … ho riguardato la guida e in effetti non avevo inserito le istruzioni per Bubbleupnpserver poiché al tempo della prima pubblicazione la app Lumïn non ne aveva bisogno, poi sono state rilasciate varie modifiche della app che hanno reso indispensabile il suo utilizzo

Inviato
8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Non è alternativo ma complementare (obbligatorio) … Lumïn app ha bisogno di “vedere” un renderer OpenHome e Bubbleupnpserver fornisce appunto questa funzionalità … ho riguardato la guida e in effetti non avevo inserito le istruzioni per Bubbleupnpserver poiché al tempo della prima pubblicazione la app Lumïn non ne aveva bisogno, poi sono state rilasciate varie modifiche della app che hanno reso indispensabile il suo utilizzo

capito - grazie

In cosa Minimserver è migliore/preferibile a Bubbleupnpserver ?

 

grazie

Inviato
5 minuti fa, FFeller ha scritto:

capito - grazie

In cosa Minimserver è migliore/preferibile a Bubbleupnpserver ?

grazie

credo di aver trovato la risposta nella guida di @stefano_mbp

 

 

La caratteristica che rende MinimServer molto potente e che lo distingue dagli altri server
UPNP, a mio parere, è la funzionalità di “Intelligent Browsing”: essa consiste nella
possibilità di selezionare qualsiasi metadato/tag e di avere sempre disponibili tutti gli altri
metadati/tag disponibili per approfondire la ricerca (drill down)
Ciò è profondamente differente da quanto offerto da altri server UPNP (es.
ASSET/DBPoweramp) che invece obbligano a dei percorsi di ricerca perconfigurati
(modificabili ma comunque preconfigurati) e quindi vincolanti

Inviato
13 minuti fa, FFeller ha scritto:

Minimserver è migliore/preferibile a Bubbleupnpserver

Non sono per nulla paragonabili: Minimserver è un mediaserver upnp mentre Bubbleupnpserver (che invece non è un mediaserver) è uno strato sw che aggiunge solamente la funzionalità OpenHome (upnp con estensioni Linn) al renderer, nel tuo caso il Bricasti, affinché la app (Lumïn o Linn) possa gestirlo nel pieno delle funzionalità 

  • 4 mesi dopo...
Inviato

@stefano_mbp ciao, approfitto della tua competenza e gentilezza:

 

nell'app LUMIN, si riescono ad ottenere queste informazioni premendo la traccia che sta suonando: è possibile aggiungere negli elementi visualizzati anche il compositore?

 

grazie mille

 

image.thumb.png.d0780de39b434d1e98bd1de5530fac16.png

Inviato

@talli. ciao, certo è possibile.

In primo luogo devi impostare il Composer tab a ON nelle impostazioni della app

IMG_3298.thumb.jpeg.6e7eed95b30ea491325d7e7f82d8e43b.jpeg

.

quindi nella riga delle icone ti comparirà l’icona a forma di pennino.

.

Ora nei dettagli della traccia/album ti compare la riga del Compositore contraddistinta dalla so,ita icona a forma di pennino

IMG_3299.thumb.jpeg.6d25c5c3a4dd6b6a3ae7ac8780820c7c.jpeg

  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

@Angelos58 per questioni relative a Minimserver è meglio se continuiamo qui per non “sporcare” la discussione su HQPlayer

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...