stefano_mbp Inviato 27 Luglio 2024 Autore Inviato 27 Luglio 2024 3 minuti fa, Angelos58 ha scritto: realizzata. Mi piacerebbe poter accedere ad una maggiore varietà di fonti informative, con ricerche in siti specializzati anche in diverse lingue. JPlay recupera le informazioni da Qobuz, quindi quella è la sorgente … ovvero dipende da Qobuz
Angelos58 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 37 minutes ago, stefano_mbp said: JPlay recupera le informazioni da Qobuz, quindi quella è la sorgente … ovvero dipende da Qobuz Mi riferivo alla possibilità di ricerca, come in Lumin o in Roon
Angelos58 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 @stefano_mbp non dovrebbe, absit iniuria verbis, essere troppo complicato aggiungere rinvii ad informazioni disponibili nella rete, senza doverli andare a cercare ad uno ad uno.
stefano_mbp Inviato 27 Luglio 2024 Autore Inviato 27 Luglio 2024 3 minuti fa, Angelos58 ha scritto: o in Roon Non conosco Roon a fondo … c’è quindi la possibilità di accedere ad altre informazioni oltre a quelle pubblicate da Qobuz? (Ovviamente mi riferisco a Qobuz poiché JPlay non fornisce alcuna informazione, per precisa scelta, relativa alla libreria locale)
Angelos58 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 3 minutes ago, stefano_mbp said: Non conosco Roon a fondo … c’è quindi la possibilità di accedere ad altre informazioni oltre a quelle pubblicate da Qobuz? (Ovviamente mi riferisco a Qobuz poiché JPlay non fornisce alcuna informazione, per precisa scelta, relativa alla libreria locale) Sì. In genere Wikipedia in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo. E TiVo. Su Lumin, come mi hai segnalato tu e io ho verificato, su last.fm e su allmusic.com 1
Angelos58 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Ad esempio blisshq.com o Discogs, le recensioni, ecc 1
brizzone Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 Ciao, ho preso la licenza di minimserver e..... dopo giorni di sbattimenti vari alzo bandiera bianca, non capisco come impostarlo. Per iniziare mi piacerebbe eliminare dalla pagina principale le icone items e folder. Poi vorrei creare delle icone (sottogenere) da inserire all'interno dell'icona Genere. Non comprendo come scrivere le stringhe nel pannello impostazioni tag. Grazie a chi mi instraderà.
stefano_mbp Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 37 minuti fa, brizzone ha scritto: Per iniziare mi piacerebbe eliminare dalla pagina principale le icone items e folder Purtroppo non è possibile modificare l’elenco degli indici al primo livello. 37 minuti fa, brizzone ha scritto: Poi vorrei creare delle icone (sottogenere) da inserire all'interno dell'icona Genere Devi gestire il tag Genre nei file e automaticamente si creerà una serie di indici all’interno dell’indice Genre. Dovrai quindi salvare delle immagini jpg/png per ogni genere rispettando il nome che dovrà essere del tutto identico al genere (es. se il genere è Classical l’immagine dovrà essere Classical.jpg/png , rispettando anche i caratteri maiuscoli/minuscoli). Se non dovessi gestire immagini specifiche per il genere sarà visualizzata la copertina del primo album che appartiene a quel genere. . Le immagini andranno salvate in una cartella denominata indexArtwork che dovrà risiedere al primo livello nel path indicato in contentDir. . Qui puoi trovare la guida. . Nella proprietà serverOptions (Properties/Advanced) puoi indicare eventualmente un path diverso, come ad esempio: artworkfolder=2TB/indexArtwork e puoi indicare anche come Minimserver debba fare la ricerca delle immagini, per esempio: indexArtwork=all
brizzone Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 Ciao Stefano grazie della risposta velocissima quel nulla che so l'ho imparato da te (le tue guide postate), perchè dalla guida minimserver non ci capisco un'acca. Devi gestire il tag Genre...... in soldoni....cosa devo scrivere?!?! Dovrai quindi salvare delle immagini ....questo l'ho capito
stefano_mbp Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 3 minuti fa, brizzone ha scritto: Devi gestire il tag Genre. Con un programma per editare i tag (MP3tag, Yate, Metadatics …) devi scrivere nei file il nome del genere nel tag Genre dei file. Dalla parte Minimserver il tag Genre è già inserito in indexTag e infatti l’indice, a vedere il tuo screenshot, è già presente. Nelle guide che ho inserito all’inizio di questa discussione sono riportati gli screenshot relativi a Yate (solo macOS) ma MP3tag, per Windows, ė molto simile. Una volta che avrai inserito il nome del genere nei file dovrai rifare la scansione della libreria con Minimserver, questo è obbligatorio dopo ogni modifica/aggiunta/eliminazione di file dalla libreria altrimenti Minimserver non potrà recepire le variazioni.
Andy Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 Ne approfitto per chiedere una cosa... Ho impostato stream.transcode in Minimstreamer con - dsf:wav16 (funziona perfettamente) - flac:wav32(funziona perfettamente) Se provo dsf:wav32 mi riproduce solo la prima traccia dell'album, le altre non le "aggancia" se non selezionandole manualmente. Cambia qualità tra wav16 e wav32? I file transitano da daphile per andare a HQplayer
stefano_mbp Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 @Andy non ho mai provato la trascodifica da dsf a wav. penso tu voglia trascodificare i dsf in wav perché altrimenti hai problemi a riprodurli, corretto? Prova invece a impostare in serverOptions (Minimserver/Properties/Advanced): mimeType.dsf=audio/dsf con questa impostazione HQPlayer dovrebbe (direi deve perché da me funziona) riprodurre correttamente i file dsf. Ricorda di aggiungere nei Codecs del plugin UPNP/DLNA bridge il codec dsf. Ovviamente elimina il transcode per dsf 1
Andy Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: penso tu voglia trascodificare i dsf in wav perché altrimenti hai problemi a riprodurli, corretto? Si...pensavo si potesse solo riprodurli così i dsf Ora provo...grazie
brizzone Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 56 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Con un programma per editare i tag (MP3tag, Yate, Metadatics …) devi scrivere nei file il nome del genere nel tag Genre dei file. Dalla parte Minimserver il tag Genre è già inserito in indexTag e infatti l’indice, a vedere il tuo screenshot, è già presente. Si ma io vorrei aprire l'icona jazz e trovarmi altri sottogeneri (fusion, free, ect). abbi pazienza
Andy Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 32 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: con questa impostazione HQPlayer dovrebbe (direi deve perché da me funziona) riprodurre correttamente i file dsf. Confermo...funziona...grazie👍
stefano_mbp Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 14 minuti fa, brizzone ha scritto: Si ma io vorrei aprire l'icona jazz e trovarmi altri sottogeneri (fusion, free, ect). abbi pazienza Figurati, non avevo capito fino in fondo la domanda. Hai due strade possibili: il Genre è del tipo multiitem quindi puoi inserire più valori separati dal delimitatore del tuo tag editor (per Yate è ;;; e per MP3tag mi pare sia \\). In questo modo puoi realizzare esattamente quel che hai descritto. altrimenti puoi usare il tag Style per i sottogeneri. In questo modo quando navighi per Genre puoi poi approfondire aprendo l’indice Style Quindi nel caso 1) il tag Genre conterrà Jazz;;;fusion (oppure Jazz\\fusion) Jazz;;;free (oppure Jazz\\free) ecc Nel caso 2) il tag Genre conterrà Jazz e il tag Style conterrà fusion free ecc… 7 minuti fa, Andy ha scritto: Confermo...funziona...grazie👍 Perfetto! 👍
brizzone Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 Cita Figurati, non avevo capito fino in fondo la domanda Grazie della tua infinita pazienza. Un passetto in avanti. Quando apro l'icona style mi appaiono un sacco di generi, come faccio ad eliminarli o aggiungerne? Adesso non ti rompo....(per un pò)
stefano_mbp Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 3 minuti fa, brizzone ha scritto: Quando apro l'icona style mi appaiono un sacco di generi, come faccio ad eliminarli o aggiungerne? Devi modificare i file col solito programma per editare i tag. Dovresti in primo luogo crearti una sorta di processo da applicare ogni volta che acquisisci un nuovo album: analisi dei tag/metadati (i metadati sono i valori contenuti nei tag) correzione/inserimento dei metadati verifica della correttezza e prima di questo dovresti crearti una tabella dove ti crei una banca dati “normalizzata”. Basta un foglio Excel dove definisci i generi e per ciascun genere ti definisci i sottogeneri. Ho parlato di genere ma vale anche per qualsiasi tag tu voglia gestire (a parte nome album e nome file).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora