PippoAngel Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @stefano_mbp ho visto che nella tua guida hai impostato il transcode in waw: non è meglio lasciarlo fare al dac ??
PippoAngel Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @stefano_mbp Sono riuscito anche ad aggiungere le tue radio !!! Ma, veramente il top, ho aggiunto anche una radio da solo !!!!!!
stefano_mbp Inviato 6 Gennaio 2022 Autore Inviato 6 Gennaio 2022 28 minuti fa, Pippo87 ha scritto: hai impostato il transcode in waw: non è meglio lasciarlo fare al dac ? Lo avevo fatto per … uniformità tra flac e alac … mi era parso che il wav suonasse meglio … 16 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Sono riuscito anche ad aggiungere le tue radio !!! Ma, veramente il top, ho aggiunto anche una radio da solo !!!!!! Sei un … drago! 😉
stefano_mbp Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 @Pippo87 … qui (indexArtwork) puoi trovare una cartella con le immagini di Compositori e Direttori di Orchestra. Per quanto riguarda i Compositori il periodo barocco è un po’ limitato, sono davvero moltissimi ed è difficile trovare le immagini, i periodi Classico, Romantico, Tardo Romantico e Moderno sono invece abbastanza completi, come è completo, compatibilmente con il contenuto della mia libreria, l’elenco delle immagini dei Direttori di Orchestra. Dovrai solo verificare che i nomi delle immagini corrispondano esattamente ai tag nei tuoi file. Trovi anche delle immagini che personalizzano l’aspetto di alcuni metadati come puoi vedere dallo screenshot qui sotto … buon divertimento!
fiorinis Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 ciao a tutti, ho fatto un po' di prove con il GOLD NOTE DS-1000 come streamer e come Dac: come streamer sia da LMS Daphile (su Futro) che da Minimserver (su iMAc); come DAC che legge da Daphile client-server (2 futro + modulo di trasporto jlsound). La qualità sonora come streamer è sensibilmente migliore sia pescando da LMS che da Minimserver. in ottica semplificazione vorrei eliminare i 2 futro e pilotare tutto da app Gold Note, che se non erro è una mconnect. avrei le seguenti domande: 1. come posso integrare qobuz nel sistema ? non mi è chiaro se posso/devo installare bubbleupnp server e/o se devo comprare la licenza minimserver che consente anche lo streaming (non sono sicuro che ci sia qobuz però, ad es in JRIVER Qobuz non c'è) 2. gestione delle playlist: cosa usate per creare/modificare le playlist ? grazie Stefano
stefano_mbp Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 1 minuto fa, fiorinis ha scritto: come posso integrare qobuz nel sistema La app del GoldNote permette già lo stream da Qobuz (e Tidal) MinimStreamer comunque non servirebbe, non può interagire con Qobuz … non uso playlist … ma con Minimserver puoi fare una gestione molto “statica” ovvero non puoi gestire playlist da app … dovresti inserire nella libreria dei file m3u che dovresti compilare a mano … non ha molto senso. Ma la app di GoldNote, se uguale a MConnect, ti permette di gestire comunque playlist … 1
stefano_mbp Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 @fiorinis in rosso vedi il collegamento a Qobuz in giallo la gestione dei favoriti tra cui le playlist, se clicchi sui tre puntini a destra del brano che vuoi mettere in una playlist si apre un menu con le varie opzioni
fiorinis Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @stefano_mbp grazie. Allora ho fatto una veloce ricerca, l'App per il Gold Note DS-1000 non permette lo streaming da Qobuz, almeno non riesco a vederlo, nè dice nulla sul manuale. Cercando ho visto che l'app GN Control invece supporta lo streaming ma non funziona con il DS-1000 o almeno non lo rileva. Comuqnue ho scaricato l'app mconnect player Lite, che permette sia lo streaming, come hai mostrato, tu sia vede il DS-1000. Quindi problema risolto. Devo dire che mi sorprende che l'app di goldnote non permette tale servizio, anche perchè non è regalato. L'app mconnect mi vede anche il minimserver ma soprattutto nella ricerca è molto veloce, l'app goldnote invece è piuttosto lenta, a tratti devo dire frustrante. Inoltre l'app mconnect permette la ricerca in "like" cosa che l'app goldnote non permette (es se ho il compositore Bethoven scritto come "Ludwig van Beethove" se lo cerco come "Beeth" con l'app Gold note non la trova, mentre mconnect si. Quindi Bene. mconnect però non mi vede LMS mentre l'app Gold Note si. Ho visto che ci sono anche mconnect player e mconnect player HD, ora me li leggo. Poi farò confronto con ascolto da mconnect e app goldnote ma immagino non cambi nulla visto che il file audio non pssa per il tablet.
stefano_mbp Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 2 minuti fa, fiorinis ha scritto: Ho visto che ci sono anche mconnect player e mconnect player HD, ora me li leggo. Congratulazioni per i progressi … MConnect Player va bene su smartphone ed è verticale mentre MConnect Player HD (è quella che ho io di cui ti ho ma dato gli screenshot) è migliore su tablet perché è orizzontale
fiorinis Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Congratulazioni per i progressi … beh si grazie a te, e dire che c'ho perso un po' di tempo oggi a capire i vari bubbleupnpm upnp server ecc. Comunque scrivo a GN. relativamente alle playlist ho visto la possibilità ma se clicco su playlist esistenti appare un pop up ma non ne trova, forse sono "fatte male" devo approfondire. Ho fatto una prova al volo e ad es un file 192khz a 24bit parte all'inizio e poi si blocca ma troppe poche prove pensavo che HD si riferisse alla possibilità di godere della alta definizione.
stefano_mbp Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 10 ore fa, fiorinis ha scritto: mconnect però non mi vede LMS mentre l'app Gold Note si Rileggendo questo non mi è chiaro … LMS … forse vede la share di rete ma non mi pare sia possibile “vedere” propriamente il server LMS e tantomeno gestirlo. Hai risolto il problema del blocco durante la riproduzione dei 24/192? … anche questo sarebbe da indagare, non mi pare normale … ma il DS-1000 è collegato alla lan con cavo Ethernet o Wi-Fi?
fiorinis Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Il 16/1/2022 at 07:49, stefano_mbp ha scritto: Rileggendo questo non mi è chiaro … LMS … forse vede la share di rete ciao, adesso "lo vede" alla stessa stregua di minimserver, ovvero vedo la musica (lbreria) cui è collegato il Daphile server. Il 16/1/2022 at 07:49, stefano_mbp ha scritto: Hai risolto il problema del blocco durante la riproduzione dei 24/192 no grazie, va a scatti, stessa cosa con i file 24/96 ma un po' meglio comunque inascoltabili: questo in streaming da qobuz, invece con file da hd va bene anche in 24/192. Lo streamer è collegato in LAN attraverso uno switch (catalyst cisco) e collegandolo direttamente al modem non cambia nulla. Come provider ho Poste ma in attesa della fibra vado con chiavetta. I file in streaming da qobuz 24/192 usando il gold note come dac attaccato a daphile client+server faticano un po' all'inizio (qualche scatto) ma poi vanno bene. Se invece attacco il gold note come DAC al iMac (via usb) vanno bene, nessuno scatto. Probabilmente è un problema di buffering e chissà se si risolverà con la fibra dato che lo speed test mi dice che ho 38Mbps e che lo streaming richiede una banda di 9,2Mbps (24x192x2=9,2Mbps).
stefano_mbp Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 9 minuti fa, fiorinis ha scritto: lo speed test mi dice che ho 38Mbps Più che la velocità sono i valori di Ping e jitter che indicano la qualità della connessione, più sono alti peggio è Io una connessione Eolo (quindi Wi-Fi) e arrivo a 30Mbps con ping intorno a 10/15ms e jitter 0,95ms e non ho alcun problema con Qobuz. se passo a connessione cellulare, a parte la velocità che precipita a 5Mbps poiché ho poca copertura, il Ping va a 31ms e il jitter arriva a 19ms …. un disastro
fiorinis Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 22 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Più che la velocità sono i valori di Ping e jitter che indicano la qualità della connessione, più sono alti peggio è ah ecco, questo mi fa ben sperare nell'arrivo della fibra allora. il mio ping attuale è di 35ms e il jitter di 30ms, ben peggio del tuo disastro.... 🙂
fiorinis Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Più che la velocità sono i valori di Ping e jitter che indicano la qualità della connessione, più sono alti peggio è ...per quanto possano valere questi test, visto che danno risultati diversi dallo stesso tool e a maggior ragione con tool diversi (ho prvato il https://speed.cloudflare.com/ e https://www.speedtest.net/result/12619442152) il mio ping in realtà ho visto che oscilla tra 35ms e 58ms e il jitter tra 11ms di 38ms... ben peggio dei tuoi.
stefano_mbp Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @fiorinis la connessione cellulare non è il massimo per lo streaming oltre mp3 … dai che con la fibra … volerai
pl_svn Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @stefano_mbp vedo che è uscita la versione 2.1 di MinimServer ma... non ricordo quale versione devo scaricare per un Qnap HS-251+ (il processore è un Intel® Celeron® J1900 4-core 2.0 GHz) 🙄 grazie 🙂
stefano_mbp Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @pl_svn sì, ma ancora non appare tra le app di Qnap. Devi quindi procedere con l’installazione manuale scaricando la versione Intel https://minimserver.com/downloads/ Qui trovi i modelli suddivisi per processore https://minimserver.com/install-qnap.html#QNAP models and processor types il tuo nas (genericamente 251) è infatti elencato tra quelli con processore Intel … l’ho fatto l’altro giorno sul Qnap di un amico e tutto procede senza intoppi … 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora