Vai al contenuto
Melius Club

Se quello che sappiamo su noi stessi si dimostra totalmente errato.


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

@LUIGI64 @LUIGI64

 

Amico mio, però se io ti cito il più noto studioso di Princeton e il maggiore esperto di studi della personalità al mondo, non puoi confutare con tale Ilaria, psicologa a Ostia e online che non capisce che dire che una percentuale è genetica non b significa che il resto sia ambientale e che pubblica robe tipo " la felicità non è non cadere ma cadere e rialzarsi ogni volta".

 

Come sai non amo il principio di autorità ma c'è un limite a tutto 🤣

Inviato
8 ore fa, briandinazareth ha scritto:

psicologa a Ostia

:classic_laugh::classic_laugh:

Inviato

Non si puo’ escludere in generale che la diversa riuscita dei fratelli in termini di intelligenza sia in correlazione col brocardo mater semper certa est….

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Non si puo’ escludere in generale che la diversa riuscita dei fratelli in termini di intelligenza sia in correlazione col brocardo mater semper certa est….

 

è stato considerato, visto che il 10% circa delle persone non ha il padre che si pensa 😁

briandinazareth
Inviato

non sono i genitori ad allevare i figli ma il contrario,  divertente breve video di una delle più importanti studiose dei gemelli che mostra in breve una parte di quello che si descriveva prima (è in inglese ma ci sono i sottotitoli automatici in italiano)
 

 

briandinazareth
Inviato

c'è una cosa interessante che sottolineava @Panurge

 

i genitori di un unico figlio credono all'ambiente come origine delle caratteristiche delle persone, quelle con più figli diventano molto più "genetisti" :classic_biggrin:

Inviato
Il 14/12/2022 at 16:25, Panurge ha scritto:

Basta aver due figli per capirlo.

 

 

Ma anche uno solo. Io ho un figlio "educato" a jazz e classica, a flamenco e raga... e m'è diventato metallaro... :classic_tongue:

Ovviamente conosce e come le musiche che ha ascoltato a lungo fino a quando non è vissuto in casa, ma nonostante io abbia cercato di indirizzarlo ai generi miei, in maniera non ossessiva o costruttiva, tutt'altro, il mio sforzo educazionale democratico non ha avuto successo; la sua indole musicale era altra e lo ha portato ad essere un bravo musicista, polistrumentista e compositore di musica "ruttarola", non solo, è messo anche nel rock and roll, come la chiamo io scherzosamente mentre il figlio ride e mi percula...

E' inoltre anche in altro molto diverso da noi genitori educatori sicuramente fallaci ma volenterosi.., diciamo che siamo riusciti forse noi a trasmettergli il valore dell'anti-consumismo e dell'anti-fighettismo... e giù di li...

Ho avuto modo inoltre di constatare altri casi di persone amiche e conoscenti, parenti ed affini, i cui  figli a un certo punto hanno seguito la loro indole spesso opposta... Si sente spesso dire:  "possibile che quel ragazzo lì, figlio di una famiglia tanto per bene, civile e colta", sai diventato un mezzo "caottello"? ...

  • 3 mesi dopo...
briandinazareth
Inviato

torno sull'argomento perché c'è un'accelerazione incredibile nel campo che ha conseguenze, non solo filosofiche, profondissime. 

ad esempio, ci sono 2 specifici geni (una percentuale irrisoria su quelli che codificano il cervello) che rendono le persone estremamente più inclini a comportamenti criminali.

chi ha questi geni ha la possibilità di essere responsabile di crimini sessuali aumentata di 44 volte e per l'omicidio di 13 volte. 
nuovi studi che associano questi 2 geni con altri stanno spingendo queste percentuali molto, molto più in alto.
 

 

è sempre importante ribadire che siamo ancora in una fase embrionale, perché sono tantissimi geni che interagiscono in molti modi e di quelli che hanno impatto su queste cose ne conosciamo ancora solo una ristretta minoranza. ma la crescita è esponenziale, i a questo ritmo avremo una campionatura pressochè totale in meno di 5 anni

ma cosa comporta  nel come guardiamo a noi stessi e agli altri? e quali conseguenze sociali? 

ad esempio, se arrivassimo a capire con grande anticipo che qualcuno ha probabilità elevatissime di essere un criminale violento (in alcuni studi si ipotizza oltre il 95% con il restante puramente casuale), oppure che un bambino non avrà alcuna possibilità di una brillante carriera scolastica o lavorativa.

siamo concentrati sulla rivoluzione della ia, della quale solo adesso l'opinione pubblica comincia appena a rendersi conto (ma qui ne parliamo da molti anni ;) ), ma questa rivoluzione non ha una portata inferiore e fra pochissimo sarà molto economico e immediato poter avere test genetici incredibilmente accurati.

Inviato

 

Sono convinto che quei geni a cui fa riferimento Brian parlando di tendenze omicide e di stupratori potenziali nel 99,9 % dei soggetti che li hanno non si manifestino affatto perché in relazione con altri geni che  determinano la personalità di un soggetto x.

Non sapremo mai effettivamente di che pasta  e' fatto Pinco che ha tali caratteristiche nel suo Dna, se cioè sarà mai uno stupratore o un assassino o se invece ci spiegherà la forza gravitazionale.

A parer mio ciò che contribuisce alla formazione dell'intelligenza e della personalità individuale potrebbe essere una questione di relazioni tra le pluri svariate componenti genetiche di un individuo che sono ereditate in parti uguali dai genitori. 

Spiegare i capelli rossi di Mario con la genetica ci può stare, spiegare la personalità di Mario  un po' meno

 

 

 

 

 

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, keres ha scritto:

A parer mio ciò che contribuisce alla formazione dell'intelligenza e della personalità individuale potrebbe essere una questione di relazioni tra le pluri svariate componenti genetiche di un individuo che sono ereditate in parti uguali dai genitori. 

 

è esattamente come dici, facevo l'esempio di quei due geni perché particolarmente significanti, ma non è una regola, normalmente i geni presi singolarmente hanno influenze molto limitate.


infatti si parla di pool di geni, non del singolo o pochi geni che danno una qualche caratteristica.

e non vale solo per il carattere, anche la semplice altezza di un individuo è data da moltissimi geni, quindi non esiste un gene dell'altezza. 

è proprio questo che gli studi più recenti stanno analizzando, molti geni, ognuno con un influenza limitata e in rapporto con gli altri. 

ed è questo approccio che sta mostrando una capacità predittiva molto alta. 

nonostante abbiamo questo tipo d analisi su pochi punti percentuali dei geni che codificano le proteine che guidano lo sviluppo del cervello, abbiamo già un grado di predittività delle caratteristiche molto più elevato di qualunque altro metodo. 

come già accennato, a questo bisogna comunque aggiungere lo sviluppo embrionale: la crescita di un individuo a partire da un embrione è un processo con molto rumore di fondo e casualità, quindi a partire da uno stesso patrimonio genetico l'essere risultante non è perfettamente determinato. è una cosa che si può verificare facilmente con i gemelli omozigoti.

i cervelli di questi gemelli sono enormemente più simili fra loro rispetto a qualunque altro cervello esistente, ma non sono perfettamente identici.

questo mantiene la cosa nell'alveo della probabilità e non del determinismo, anche se le probabilità possono essere vicine al 100%.

Inviato

Vabbè tranquilli.

Riunirei i concetti di IA (AI) con la genetica avanzata così

image.png.20a63deb1d795ac64598adddc7105059.png

A breve non ci sarà più da preoccuparci.

 

Ps. Brian mi dai link e riferimenti a tal proposito? Grazie

briandinazareth
Inviato

@Idefix

 

ti posso consigliare questi libri, affrontano la questione da punti di vista diversi, ma sono tutti molto interessanti e ben scritti.

 

innate (buon sangue non mente) di kevin mitchell

incognito di davide eagleman

blueprint di robert plomin

se poi ci finisci dentro (ed è facile :classic_biggrin:) ti posso consigliare degli altri approfondimenti.

  • Thanks 1
Inviato

Moltissimi anni orsono giocavo a pallone con due fratelli, molto simili tra loro come aspetto tanto che spesso venivano scambiati per gemelli.

Poco più che bambini si imbarcarono come camerieri sulla stessa nave da crociera e per una ventina d'anni non si ebbero più notizie.

Cosa sia successo esattamente non saprei, ma al loro riapparire si seppe che uno dei due era diventato proprietario di una catena di ristoranti in Pennsylvania e stava ristrutturando un mega agriturismo in val d'Orcia, (prezzo attuale cica 400 euro a notte) mentre l'altro era praticamente sul lastrico, miseria totale, pietosamente tenuto in vita (economicamente) dal fratello miliardario. (in lire, non esageriamo !)

Inviato

@hfasci In effetti ci sono molte persone intelligenti che nella vita fanno poca strada e tanti che avresti detto cretini che fan vita da nababbi.

Il più scemo della mia classe al liceo e' quello che misteriosamente ha fatto più strada. L'intelligenza ha mille sfaccettature :classic_biggrin:. Tutto e' relativo.

Inviato

Quindi ho un gemello intelligente da qualche parte nel mondo.


×
×
  • Crea Nuovo...