Membro_0022 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: tu stai dimostrando quello che dicevo all'inizio: il primo riflesso è quello di opporsi in modo emotivo, non di analizzare i fatti. Tu invece stai dimostrando che non leggi quello che scrivo. Non ho detto che sono o non sono d'accordo. Ho detto che questa teoria (che di teoria si tratta, non trovandoci a discutere di una scienza esatta) ha come conseguenza la deresponsabilizzazione dell'individuo "cattivo", che non sceglie autonomamente quello che fa ma lo fa guidato da una necessità biologica o psichica non gestibile. In quest'ottica anche uno stupratore va giustificato, perchè non è colpa sua. E neppure il merito di quello che può fare un individuo buono è suo, è solo l'esecuzione di un "programma". Estremizzando il concetto, si arriva ad accettare la predestinazione e squalificare completamente l'individuo e l'uomo in senso generale, riducendolo ad una macchinetta programmata da non sia bene chi/cosa (da dio ? dal caso ? dal boh ?) per non sa quale ragione (il bene ? il male ? nessuna ?). Verrebbe quasi voglia di spararsi, allegria, signori, allegria ! Ecco, ora puoi dire che ho dimostrato qualcosa: che il bagno - come sempre - sta in fondo a destra. (ma quanto sarà significativo il discorso finale di Al Pacino in "L'avvocato del diavolo", in particolare la parte sul libero arbitrio... si trova facilmente sul tubo, per chi non lo conosce)
Panurge Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 La differenza tra un catanese, un palermitano e un cossatese attiene all'antropologia culturale, tra una lingera ed un precisino alla genetica.
Schelefetris Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 visto che l'arancinA etimologicamente prende questo nome perchè somiglia all'arancia è geneticamente ovvio che non può chiamarsi al maschile che sarebbe l'albero, ma per i catanesi è normale, loro fanno palle di riso fritte tenute in quella forma con gli stuzzicadenti che le fanno somigliare ad un albero coi rami :D 1
Panurge Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Tra un astemio e gli altri al destino cinico e baro.
Schelefetris Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @Panurge @Gaetanoalberto ti offre un bicchiere di sambuco molinari o di birro
Gaetanoalberto Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @Panurge Senti, a parte aver identificato una Valle Strona e essermi ricordato che Biella è provincia, non ho capito granché. Non è che Cossato è l'arancina piemontese?
briandinazareth Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 2 minuti fa, lufranz ha scritto: Non ho detto che sono o non sono d'accordo. Ho detto che questa teoria (che di teoria si tratta, non trovandoci a discutere di una scienza esatta) ha come conseguenza la deresponsabilizzazione dell'individuo "cattivo", che non sceglie autonomamente quello che fa ma lo fa guidato da una necessità biologica o psichica non gestibile. In quest'ottica anche uno stupratore va giustificato, perchè non è colpa sua. E neppure il merito di quello che può fare un individuo buono è suo, è solo l'esecuzione di un "programma". Estremizzando il concetto, si arriva ad accettare la predestinazione e squalificare completamente l'individuo e l'uomo in senso generale, riducendolo ad una macchinetta programmata da non sia bene chi/cosa (da dio ? dal caso ? dal boh ?) per non sa quale ragione (il bene ? il male ? nessuna ?). ci sono alcune cose che non hai afferrato o che ho espresso male, provo a spiegarle meglio. prima cosa non stiamo parlando di teorie, i dati ci dicono queste cose, dallo studio su milioni di persone emerge che certe caratteristiche non hanno alcuna relazione con la famiglia dove cresci ma sono totalmente innate. le teorie arrivano dopo. punto secondo: la deresponsabilizzazione non ha a che fare con questo discorso che si limita a riscontrare come stanno le cose. e le cose stanno, in modo controintiuitivo, in modo totalmente diverso da come siamo stati abitutati a pensare per tantissimo tempo. in ogni caso non è un argomento coerente, le conseguenze che non ci piacciono non costituiscono in alcun modo una confutazione valida. terzo punto: la questione non è deterministica, non lo è neppure la trasformazione tra le informazioni contenute nel dna e l'essere vivente che ne scaturisce, come spiegavo prima con l'esempio della torta.
Gaetanoalberto Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @Schelefetris Non disorientare @Panurge, che quello poi ordina 20 kg di arancio e gli arriva il trinciato per il camino.
Panurge Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @GaetanoalbertoCossato è la città dei brusacrist per anni e anni e anni una specie di Stalingrado poi è arrivata la Lega
samana Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @briandinazareth Dalle ultime cose che avevo letto su alcuni testi, ricordo che nel determinare il carattere di un individuo contribuiscano principalmente due fattori ovvero i suoi tratti innati e l’ambiente circostante. Comunque mi trovo abbastanza d’accordo con la tesi che hai esposto e non per aver fatto degli studi specifici ma per mera sensazione. Una domanda, qualche post addietro hai citato la propensione all’obesita’ come una caratteristica innata. L’obesita’ e’ una patologia che puo’ avere varie cause. Intendevi forse dire la propensione ad ingozzarsi come se non ci fosse un domani ? Un’altra domanda, gli studi di cui parli hanno anche affrontato il problema relativo al fatto se l’indole piu’ profonda possa essere in qualche modo corretta?
Schelefetris Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @Panurge aridaje! a @Gaetanoalberto devi dire "è arrivato il lego" :D
Gaetanoalberto Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @Schelefetris A me sembra irrispettoso verso Brian proseguire questo simpatico siparietto. Non c'è dubbio che da quando Umberta Bossa ed il Lego Nard si sona impadronita di Cossata. @Panurge ha tutto il diritto di essere sospettoso.
Schelefetris Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: A me sembra irrispettoso verso Brian io stavo mettendo le stigghiole sulla brace, sei tu che mi hai chiamato! Brian è un amante delle divagazioni streetfooddiane ;)
briandinazareth Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 39 minuti fa, samana ha scritto: Una domanda, qualche post addietro hai citato la propensione all’obesita’ come una caratteristica innata. L’obesita’ e’ una patologia che puo’ avere varie cause. Intendevi forse dire la propensione ad ingozzarsi come se non ci fosse un domani ? La cosa interessante è questa: Tutte le cause conosciute per la propensione dell'obesità non hanno a che fare con l'ambiente. Correlazione zero. In pratica, se vieni cresciuto in una famiglia di obesi ma non hai quel patrimonio genetico non lo diventerai... Viceversa si. Naturalmente non vuole dire che l'ambiente non abbia a che fare con gli effetti finali di questa tendenza innata. È molto più facile che tu arrivi a 300kg con quel bagaglio genetico se nasci nella periferia di Detroit rispetto ad uno cresciuto in un villaggio povero del Bangladesh. 46 minuti fa, samana ha scritto: Un’altra domanda, gli studi di cui parli hanno anche affrontato il problema relativo al fatto se l’indole piu’ profonda possa essere in qualche modo corretta? Si è non si corregge se non, limitatamente, con la chimica. Per esempio lavorando sulla chimica della dopamina si riesce a tenere sotto controllo in molti casi la schizofrenia (altra cosa che non ha relazione con l'educazione) e con altri meccanismi si riesce a gestire il deficit di attenzione. Tutto questo però con effetti collaterali, perché si interviene in maniera grossolana su sindromi che sono legate a come è fatto il cervello, anche in termini proprio di "cablatura" 1
briandinazareth Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 Ps non mi offendo per le digressioni culinarie 🤣 questo forum si basa sul OT. E purtroppo mi è saltato un viaggetto a Catania (colpa della compagnia aerea...) Che è una delle parti della Sicilia che non ho mai visto...
Schelefetris Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Che è una delle parti della Sicilia che non ho mai visto... Male! è una bella cittadina, ricorda molto Vienna se non fosse per l'inevitabile grigiore dei marmi dovuto all'Etna.
briandinazareth Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 Aggiungo un fatto interessante che dimostra quanto queste caratteristiche innate siano potenti nella nostra vita, anche quando pensiamo che gli elementi ambientali e di vita siano troppi e troppo importanti. si sa da tempo che il migliore predittore della possibilità di divorzio sia legato al divorzio dei propri genitori e gli studiosi puntavano decisamente all'interpretazione ambientale, l'esempio, il trauma ecc. Quando poi si sono fatti altri studi che separano la componente genetica da quella ambientale ci si è accorti che quella correlazione è puramente genetica. Ovvero non c'è alcuna probabilità in più di divorziare per esperienza, trauma, esempio dei genitori ecc. Questa fu una scoperta sensazionale, confermata poi da altri studi simili. A scanso di equivoci, parliamo sempre di probabilità, non c'è il singolo gene del divorzio o un determinismo genetico. È però notevole che il fatto di avere il patrimonio genetico di due persone che hanno divorziato, da solo, aumenti di tanto la possibilità che capiti anche a te..
Messaggi raccomandati