luimas Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 16 ore fa, briandinazareth ha scritto: Ovvero non c'è alcuna probabilità in più di divorziare per esperienza, trauma, esempio dei genitori ecc. Nella cerchia di miei amici/conoscenti ( in massima parte cattolici praticanti ) i divorzi sono pochissimi , mentre appena ti affacci fuori dal giro c'è un'ecatombe di matrimoni ... Ho letto che secondo le stime la metà dei matrimoni finiscono col divorzio ... Non ho capito di cosa si discute o è inerente ?
mozarteum Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 L’impostazione scientifica di cui al thread annulla secoli di conflitto filosofico e politico fra essere e dover essere. E’ una teoria comunque interessante perche’ aiuta chi e’ fesso dalla nascita a farsene una ragione 1
audio2 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 se continua così tra un pò viene fuori che quelli di sinistra sono predisposti alle mazzette e quelli di destra a rubacchionare.
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’impostazione scientifica di cui al thread annulla secoli di conflitto filosofico e politico fra essere e dover essere. quando si scoprono cose nuove spesso si cancellano millenni di credenze, discussioni e assunzioni errate. è una cosa normale e non dovremmo crucciarci per questo, anzi. è capitato con la gravitazione, con l'evoluzione, con gli agenti patogeni, con l'alchimia soppiantata dalla chimica, con la generazione spontanea, con i fulmini, con la struttura dell'universo, con la geografia terrestre, con le malattie mentali non più frutto dei demoni, con la logica aristotelica, con la medicina di ippocrate ecc. inoltre è abbastanza frequente che con l'avanzamento delle conoscenze alcuni temi si spostino dalla filosofia alla scienza. e pure questo non dovrebbe allarmarci. la tua reazione è quella che citavo all'inizio, un'istintiva negazione, perché quando metti in discussione basi così consolidate nell'abitudine e nel pensiero, più che la razionalità interviene l'emotività. 18 minuti fa, mozarteum ha scritto: E’ una teoria comunque interessante perche’ aiuta chi e’ fesso dalla nascita a farsene una ragione così come chi è basso... ;) sono cose che non scegliamo. una cosa importante: non stiamo parlando di una teoria, stiamo parlando di fatti, comprovati da centinaia di studi concordanti su milioni di persone nel corso di oltre 40 anni. nessuno studio ha trovato queste correlazioni che fossero basate sull'ambiente, tutti le hanno trovate su base innata (concetto leggemente diverso da genetica). la teoria semmai è sull'interpretazione del perché questo accade. altra puntualizzazione importante: come già scritto, tutto questo non significa che l'ambiente e la cultura non abbiano importanza, ma solo che le caratteristiche di base sono innate e non si modificano, ad esempio, se hai un basso qi puoi fare quello che vuoi ma non si alzerà mai, esattamente come per l'altezza o colore degli occhi.
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: se continua così tra un pò viene fuori che quelli di sinistra sono predisposti alle mazzette e quelli di destra a rubacchionare. ci sono delle cose interessantissime sulla politica e più in generale sull'interpretazione della vita su basi innate. magari ne parliamo in un altro thread per non mandare in vacca questo, che so già come va a finire ma ti do una piccola informazione che potrebbe farti venire voglia di leggere "molecule of more": negli studi relativi agli usa è abbastanza evidente e misurabile una maggiore tendenza alla filantropia "vicina" (quindi in una cerchia ristretta e immediata) da parte delle persone di area conservatrice, le donazioni ad esempio sono molto più elevate, nonostante il reddito dei liberals sia mediamente superiore. i liberals invece tendono più ad una solidarietà complessiva e sistemica e sono mediamente meno propensi alle donazioni. da qui l'intervento dello stato sociale e leggi di tutela, l'accettazione di una tassazione maggiore invece dell'intervento occasionale e destrutturato. questo sembra legato al diverso livello di dopamina e relativo bilanciamento con altri trasmettitori (correlazione abbastanza robusta e che ha una marea di effetti interessanti) e pure questo è puramente innato.
audio2 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 la informo che i livelli di dopamina sono anche modificabili
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 7 minuti fa, audio2 ha scritto: la informo che i livelli di dopamina sono anche modificabili come ho già scritto molti interventi fa ;) sono tra l'altro noti i casi di farmaci che aumentano la dopamina, per esempio per i malati di parkinson, che possono avere effetti enormi sui comportamenti e la psiche delle persone (vedi anziani che diventano, dal nulla, dipendenti dal sesso o dal gioco) questo non cambia quello che si scriveva prima.
audio2 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 io veramente mi riferivo alla dieta, stile di vita, sonno, carichi da lavoro e altro. non importa, vediamo chi sono 'sti 60 coinvolti e quando abbiamo allargato a sufficienza il campione statistico ne riparliamo
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 7 minuti fa, audio2 ha scritto: 'sti 60 coinvolti e quando abbiamo allargato a sufficienza il campione statistico ne riparliamo il campione statistico di questi studi si compone di molti milioni di persone, in tutto il mondo, in diversi periodi ecc. il tentativo di discredito dovrebbe basarsi su qualcosa di concreto e non all'istintivo sentimento del "non mi piace".
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 1 minuto fa, Panurge ha scritto: Devo riguardare Gattaca. gran film.
extermination Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @briandinazareth vorrei saperne un po' di più su di me. Ricevi per appuntamento?!
audio2 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 okkio che dopo la visita invece della fattura ti da un f24 con codice tributo 4001
LUIGI64 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Ovviamente avrà uno studio gestito da un bot. Comunque, argomento interessante. Importante, almeno per me, non estremizzare le conclusioni di tali ricerche. Forse in precedenza si dava troppa importanza alle influenze ambientali, ora alla programmazione genetica/dna... Vabbe' Mettiamoci anche un po' di epigenetica, credo sia meglio '
Tigra Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 A proposito di film, Una poltrona per due è una vaccata... delusissimo, andrò a letto senza cena stasera...
extermination Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Ovviamente avrà uno studio gestito da un bot Da grande esperto informatico può anche darsi.
samana Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 minuti fa, Tigra ha scritto: Una poltrona per due è una vaccata.. Quello degli anni 80 ?
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 12 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Comunque, argomento interessante. Importante, almeno per me, non estremizzare le conclusioni di tali ricerche. Forse in precedenza si dava troppa importanza alle influenze ambientali, ora alla programmazione genetica/dna... Vabbe' Mettiamoci anche un po' di epigenetica, credo sia meglio nella scienza dovremmo sempre rifuggire dall'indirizzarci verso quello che ci piace. le risultanze degli studi sono abbastanza chiare, ripetute, ripetibili e con un campionamento molto esteso. poi non ci piace il concetto? non ci piace pensare che, ad esempio, sulla nostra intelligenza abbiamo la stessa possibilità di intervento che abbiamo sull'altezza... comprensibilissimo ma la natura se ne sbatte delle nostre opinioni
Messaggi raccomandati