Vai al contenuto
Melius Club

Camerton Binom-ER, nuova TOTL tedesca.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Necro

Prima di tutto una domanda: non ho capito se hai comperato la cuffia oppure la tua è una recensione di un prodotto inviato in prova.

In tempi recenti mi è capitato di pormi questa domanda diverse volte, qui sul Forum,  in particolare per cuffie ZMF e RAAL: il saperlo in maniera chiara cambia il mio atteggiamento di lettore di un Thread.

A mio non avviso questa mia non è una domanda “oziosa” perché a mio avviso l’atteggiamento di chi “recensisce” un prodotto inviatogli in prova è diverso da quello di chi “recensisce” un prodotto acquistato.

Intendiamoci: diversità legittima e con aspetti anche positivi, perché volte chi recensisce un oggetto acquistato tende “per forza a difenderlo”, come dire “ogne scarrafone è bello a mamma sua”…

D’altra parte chi recensisce un oggetto non acquistato può perdere quella libertà di critica (ho detto può, non deve ..! ndr).

Fatta questa piccola premessa, appena vista la foto della Binom mi sono detto: mamma mia! Ma questa è la mia Stax 007 del 1995! Back to the Future… 😉

Vero che l’estetica di una cuffia non deve essere chissà cosa ed è legata per forza a scelte tecniche obbligate. Ma a vederla così in foto la Binerton appare molto più anonima della T&A SP, che invece ha una estetica più personale ed azzeccata.

Ultima nota finale: la registrazione di Harnoncourt della Sinfonia dal Nuovo Mondo di Dvorak, Warner (inizialmente Teldec) non è particolarmente bella, né in versione originale 16/44 né in versione rimasterizzata: archi secchi, poco naturali, spazio “ristretto” rispetto al vero ambiente in cui suona la magnifica orchestra di Amsterdam, il Royal Concertgebouw.

C0481-CA4-E1-BA-4-F08-89-CB-FBE5-D8-D71-
Se proprio vuoi usare la Sinfonia dal Nuovo Mondo per testare una nuova cuffia, ecco ti consiglio di accattarti la splendida registrazione recentissima di Dudamel con la Los Angeles Philharmonic: è tutto un altro mondo di suoni, sonorità “vere”, spazio immenso… (e anche l’interpretazione… Harno è un po’ sonnacchioso, a volte…ma mi raccomando non riportare queste parole sulle discussioni nella sezione Musica classica! 🤭

8-BB59749-9614-4595-BE5-C-FF1-B6-B9-E777
Comunque grazie per aver condiviso le tue impressioni di ascolto con noi altri..! 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, SimoTocca ha scritto:

Prima di tutto una domanda: non ho capito se hai comperato la cuffia oppure la tua è una recensione di un prodotto inviato in prova.

Capisco molto bene cosa intendi ed è una domanda lecita che non avrei mai ritenuto "oziosa" e, anche io, la penso come te. E' facile che un prodotto acquistato per migliaia di euro (a scatola chiusa, ovviamente, senza averlo ascoltato prima) poi venga recensito po' "per forza" bene, anche per giustificare a se stesso la spesa in modo più o meno conscio.

Detto questo, è una cuffia in prova che avrei sicuramente comprato se la avessi ritenuta superiore, per me, alla SP. Non l'ho comprata (ripartita oggi). Ritengo che, per i miei ascolti e gusti, la SP sia una cuffia con parametri più equilbrati nel complesso, cosa che prediligo. Come dico in un mio passaggio:

 

21 ore fa, Necro ha scritto:

Ognuna ha dei punti di forza importanti e in questi casi entrano molto in gioco le preferenze dell'ascoltatore di turno: si può privilegiare la maggior tecnicità sonica della BER in un ascolto più "intimo" o la maggior "musicalità" della SP all'interno di una presentazione più spaziale (senza dimenticare quanto detto in (*)).

Personalmente, io privilegio il secondo aspetto.

In merito al discorso Dvorak, provvederò ad aggiornare la versione di cui parli, grazie della dritta!

Inviato

 

Credo che la deontologia di una recensione non sia guidata dal fatto dell'acquisto o meno. 

C'è gente che difende a spada tratta un oggetto solo per "giustificarsi" dell'acquisto fatto, altri che fanno recensioni di cuffie avute in demo solo per non "far del male" al rivenditore di turno.

E' un tema di serietà e di obiettività personale. Sul primo fattore non c'è molto da dire, sul secondo invece direi che sarebbe sempre opportuno fare recensioni "dopo qualche ora di ascolto",così da superare la fase di innamoramento iniziale :)

La "reputazione" di nuon recensore la ottieni sul campo... review dopo review.. impressione dopo impressione o in alternativa con un confronto "de visu": io e Dario (NECRO) ci siamo incontrati e abbiamo ascoltato le stesse cuffie con gli stessi impianti. Ci siamo presi le misure a vicenda e adesso posso tranquillamente fidarmi a occhi chiusi delle sue impressioni anche "da remoto".

 

 

PS: La caldera mi ha convinto e me la sto comprando

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, SimoTocca ha scritto:

Vero che l’estetica di una cuffia non deve essere chissà cosa ed è legata per forza a scelte tecniche obbligate. Ma a vederla così in foto la Binerton appare molto più anonima della T&A SP, che invece ha una estetica più personale ed azzeccata.

Ho già ricevuto anche altrove (facebook) commenti negativi riguardo l'estetica. E' sempre un fatto personale. Io non la definirei "brutta", ma "semplice" e/o "tecnica". Sicuramente non ha un impatto visivo particolarmente eclatante, anche solo per le dimensioni "ridotte". Io stesso non ho amato esteticamente la SP in prima battuta, poi forse mi ci sono "abituato" e ora trovo sia anche accattivante dal punto di vista estetico. Di certo non tendo a comprare le cuffie per le caratteristiche estetiche :D 

Inviato
4 minuti fa, pier ha scritto:

altri che fanno recensioni di cuffie avute in demo solo per non "far del male" al rivenditore di turno.

E' vero! Non ho considerato questo aspetto, ma hai assolutamente ragione a metterlo nel mazzo.

Inviato

@Necro Davvero grazie sia per la risposta in merito alle domande sia per la bella descrizione che hai fatto della cuffia!

Alla prossima! 

  • Melius 1
Inviato

Ah… dimenticavo: per l’estetica hai ragione, non si compra certamente una cuffia perché è bella! Ma un occhio di riguardo alla componente estetica…ecco non guasterebbe! O meglio… è la ciliegina sulla torta che magari …ecco, non guasta!

Però ecco, non ho detto che la Binerton sia brutta! Ho invece detto che mi pare un po’ anonima e alla prima impressione mi ha ricordato da vicino la Stax 007!
Quanto alla spazio “creato” dalla cuffia: direi che ogni genere musicale richiede spesso un “punto di vista”… ooops, un punto di ascolto diverso! Per dire la nuova Stax 9000 riesce a creare uno spazio ampio e arioso per la grande orchestra, mentre la Audeze CRBN no, non ci riesce con la stessa magia! Ma ..per esempio, per l’ascolto del pianoforte solista, “il punto di ascolto” creato dalla CRBN è molto realistico e…innamora!

Via… passo e chiudo! Ancora un grazie…

  • Melius 1
Inviato

Ottima recensione di Necro/Dario, credo meglio di questa non ne troverete sul web, l'unico step successivo è l'ascolto di persona (ha usato anche un ampli come il mio) :D

Per quanto riguarda il discorso recensori, in quanto "cliente passibile di acquisto" lo pongo proprio nella condizione ideale, deve giudicarla prima dell'esborso, quindi più obiettivo di così (ovviamente relativo ai suoi gusti ed esigenze).

La cuffia sembra interessantissima, ha avuto un parto difficile (...quello sì) con diverse revisioni, persino ora con una nuova headband. Come tecnicalità sembra spot-on, quasi una elettrostatica dalle descrizioni (ma il soundstage intimo probabilmente danneggia la sua sinergia con orchestrale e sinfonica), reference alla Hifiman che ha sempre esaltato il dettaglio. Controindicazioni? Eh sì, il prezzo è ormai quello delle ultratop, certamente giustificato dalla ricerca e volumi di un piccolo produttore, però appunto la concorrenza è tanta e forse conveniva maggior aggressività commerciale.

Poi personalmente a livello "cuffie reference" sono fortunatamente a posto.

Ma complimenti a Camerton per l'oggetto, e a Dario per la condivisione.

p.s. Peccato per il cavo bilanciato, in quanto il Luxman funziona anche meglio con quella connessione. Qui Camerton ha sbagliato nettamente a introdurre un ulteriore sistema, invece di qualcosa di più standardizzato come minijack o miniXLR....

  • Thanks 1
Inviato

la cuffia sembra interessante, ma costa davvero una fucilata, parliamo della nicchia della nicchia, ci vuole molto coraggio proporsi a quei prezzi!

Grazie per la recensione, almeno dopo quella di Srajan Ebaen si legge qualcos'altro.

Inviato
Il 14/12/2022 at 20:44, Necro ha scritto:

Questo è vero utilizzando i pads 2.0 che sono il complemento "naturale" per una cuffia che fa del dettaglio il suo vero punto di forza. I pads 2.0 la rendono "falsamente rilassata" e sembra che questo non sia il settore in cui può dare il meglio.

Mi sono accorto di un errore. C'è un'errata corrige (:D):

Questo è vero utilizzando i pads 2.0 che sono il complemento "naturale" per una cuffia che fa del dettaglio il suo vero punto di forza. I pads 1.0 la rendono "falsamente rilassata" e sembra che questo non sia il settore in cui può dare il meglio.

Inviato

@MCnerone @SimoTocca Eh si, proporsi su quella fascia di prezzo contro marchi affermati quali Abyss, HifiMan, Audeze non è impresa facile. Anche T+A ritengo sia un "player da battere", perchè da un lato è una casa nuova nel mondo delle cuffie, ma dall'altro ha una reputazione molto solida nel mondo HiFi. Il fatto di sparare subito in alto con i prezzi riduce sicuramente tantissimo la platea di possibili acquirenti e si finisce nella nicchia della nicchia come dite giustamente. C'è da dire che Camerton già fa parte di quel "mondo di nicchia" anche per i suoi diffusori che, per quanto tecnologicamente avanzati, anche loro trovano un mercato difficile. Sicuramente avranno fatto i loro conti in relazione anche all'esperienza speakers. Sicuramente il processo di ricerca e sviluppo di questa cuffia è stato mastodontico: non parliamo di parti pre-confezionate e assemblate in stile "cinese", ma parliamo di un progetto pensato e sviluppato da 0 praticamente in ogni sua parte. Inevitabilmente questo processo porta costi elevati che si ripercuotono sul prezzo finale. Io penso che il progetto sia vincente sotto i punti di vista descritti ma farà probabilmente tanto la rete distributiva e l'aspetto commerciale complessivo per cercare "spingere" questa novità in un panorama dove ci sono già i famosi grossi player citati.

Inviato
55 minuti fa, Necro ha scritto:

Questo è vero utilizzando i pads 2.0 che sono il complemento "naturale" per una cuffia che fa del dettaglio il suo vero punto di forza. I pads 1.0 la rendono "falsamente rilassata"

Leggendoti si era capito che questo era un refuso…

E ovviamente sì, sono d’accordo con Sal sul fatto che davvero questo prezzo è davvero elevato, in assoluto. Far pagare i costi della ricerca può andar bene per le case farmaceutiche (spesso offrono un prodotto, magari salvavita, che non ha alternative… non è molto etico, certo!, ma…ecco vendono comunque lo stesso!)

È ovvio che il prezzo fuori mercato vale anche per T&A… ma in fondo vale per tutti i marchi! 
Se si pensa alla Susvara che costa il doppio e passa della 1000 V2, senza avere questo salto qualitativo (anzi, secondo me è diversi altri..forse forse la 1000 va anche un pelino meglio! ).

O anche la Stax 9000 che dai 2200 euro della 007 fa pagare la 009 quasi 5000 euro e la 9000 settemila e passa… anche qui in maniera ingiustificata …o quasi…(sigh… la 9000 è un capolavoro..🥲.. va ammesso..). Non parliamo poi dei 60.000 euro del sistema HE1 Sennheiser… et similia..!

Posso rivelare “un segreto di Pulcinella”? Un mio amico, progettista di una nota ditta, amico a cui devo amplificatori a valvole fatti in proprio (anche per cuffia) fin dalla fine degli anni ‘80, quindi non proprio uno sprovveduto…ecco quel mio amico dice che i prezzi degli oggetti HiEnd non è fissato secondo i costi reali (inclusa la ricerca..) ma dai costi che “si aspetta il pubblico” per ritenere quell’apparecchio al Top!! Cioè a dire, che se invece di 5000 euro una cuffia, pur di gran pregio, la mettono a 1500 euro… ecco, vendono forse anche meno! E guadagnano ancora meno!

Spesso io applico il suo ragionamento quando sono in giro per mostre internazionali… e lo trovo così pieno di verità che… via…non proseguo oltre per non andare OT…

P.S. Infatti, per esempio, le cuffie GoldPlanar, che costano “il giusto”, sono valutate meno di quelle che costano il doppio o il triplo… in gran parte più per l’effetto “Dis-Placebo” che altro…

Per non parlare dei prodotti Schiit, che costano in genere poco e sono eccellenti… ma visto che costano poco…valgono poco… dice un vecchio adagio popolare… che evidentemente è una cretinata, come molte delle cose del tipo “Vox Populi, Vox Dei…”. Che poi, quando sento questo vecchio, detto coniato dalla Chiesa mi viene sempre da pensare… ma non era la voce del popolo che disse Barabba libero e “crucifige eum” riferito a Gesù? Insomma …e basta con “popolo e popolino!

Cerchiamo di pensare con la nostra testa… uff!!

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@SimoTocca "Percepisco" delle note di amarezza nel discorso e si può solo che essere daccordo. Per altro, nell'ultimo periodo viviamo una rincorsa sfrenata agli aumenti per tutta una serie di ragioni più o meno note, più o meno "paraventi" di altre, ma che partono dalla carenza di materie prime (reale o "indotta") e relativo shortage delle componenti su cui si basano. Sui prezzi "insensati" dell'hiend è cosa ormai "ovvia" per chi bazzica in questo mondo da un po' di tempo. Nel senso che è chiaro che certe cifre incredibili a 5 zeri non possono essere giustificate da prestazioni assolute commisurate direttamente al costo. Quei casi sono frutto di un voler andare a "posizionarsi" su una fascia di mercato in cui c'è chi è disposto a spendere e quindi si fa il prezzo che uno "vuole spendere" e non "quello che varrebbe realmente". Sicuramente in questi casi ci si devono infilare delle supercazzole come bordi dello speakers di turno placcato in oro, il legname dei listelli del body della cassa invecchiato 100 anni, etc...Qui stiamo parlando più di oggetti che rappresentano un "concetto" (anche di design) più che di reale concretezza sonica finale. Nel nostro "piccolo", si, sicuramente ci sono casi simili (come quello di susvy VS 1K che ho sentito dire varie volte, ma di cui io non ho esperienza diretta perchè odio hifiman per altri motivi hehehe). Tutto questo comunque riconduce sempre al discorso del "bias del prezzo" dove, anche inconsciamente, si tende a pensare che "più costa, meglio è", come dici tu. Io ho sempre ben in mente questo aspetto e cerco, fin quanto mi è consciamente possibile (:D), di tenere sempre in considerazione la cosa così da dare per primo a me stesso dei giudizi scevri da questo condizionamento. Per tale ragione io tendo a non provare mai ciò che non mi posso permettere. Se provassi una cuffia o un ampli o un dac che poi non posso comprare, non vorrei rimanere vittima del giudizio della "volpe che non arriva all'uva".  Eh si, perchè c'è anche questo aspetto. La cosa vale sempre nei due sensi: ti piacerebbe ma non hai il potere di acquisto = magari ne parli male a sproposito. Non ti piace così tanto ma ormai hai speso molto = magari ne parli bene a spoposito. :D Ma qui io ne faccio proprio una questione di essere "onesti con se stessi" in primis, la condivisione con gli altri viene in un secondo momento. Diciamo che ormai ci siamo infilati anche in questioni "filosofiche", ma penso che ci siamo capiti :D 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@SimoTocca incisione molto equilibrata direi. In altre i fiati erano a volte fastidiosi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...