Giopal Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @ildoria76 proprio loro. Degli imbecilli. Mi hanno cancellato tutti i post per poi contattarmi in privato per farsi spiegare cosa non andava sull a26.
ildoria76 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @Ultima Legione @ io adoro l'IFI Neo perchè ha delle caratteristiche quasi uniche per uno streamer, che io sappia è l'unico ad avere l'uscita I2S per me un plus assoluto, ma non solo, uscite bilanciate, un buon software per la riproduzione e non ultimo un DAC interno che mi ha veramente colpito..un Burr Brown davvero di ottima qualità. Le B&W le ho da poco più di un mese all'inizio sono rimasto un pò spiazzato dal suono, ma ora che stanno rodando le sto apprezzando molto, esteticamente bellissime e prese nuove ad un prezzo davvero ottimo. Non voglio fare pubblicità ma sia i diffusori che il Pegaso li ho presi entrambi dallo stesso negozio e rispetto ai prezzi di listino sono arrivato a quasi il -50%. Il Pegaso è meraviglioso...non aggiungo altro, realizzato con molta qualità e poi il suono è esattamente quello che cercavo. Non c'è niente da fare la classe A pura è la classe A non si discute.
loureediano Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Leggendo forum esteri pare che il mio problema sui DFF o DSF sia dovuto a Miniserver, non so perchè ma il A26 quando invio questi file sul diplay vedo 352 pcm Invece chi adopera Roon anche facendo la conversione dei file PCM in DSD non ha problemi. Va a capire!
stefano_mbp Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 minuto fa, loureediano ha scritto: pare che il mio problema sui DFF o DSF sia dovuto a Miniserver Non è possibile, piuttosto direi che sia un problema nell’implementazione di UPNP nel Gustard, Roon non usa infatti UPNP ma RAAT.
loureediano Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Certo può essere, perche in upnp anche foobar non invia DSF ma pcm
stefano_mbp Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @loureediano uso Minimserver da parecchi anni ormai e funziona perfettamente con il SOtM sMS200 e con rpi4/RoPieeeXL, i DSD vengono riprodotti senza problemi di sorta, gapless compreso (sia con dac DSD nativo e anche con dac DSD/DoP) Altri qui sul forum hanno la stessa mia configurazione e anche loro non hanno problemi. Funziona anche con HQPlayer embedded usato come renderer UPNP. Ho amici che usano Minimserver con Lumïn e anche in quel caso non ci sono problemi con i DSD. Quindi il problema sta nell’implementazione UPNP del Gustard, senza alcun dubbio.
stefano_mbp Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 9 minuti fa, loureediano ha scritto: perche in upnp anche foobar non invia DSF ma pcm È chiaramente un problema di foobar …
ildoria76 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Ma scusate, capisco che il dispositivo è anche un render ma con tutti questi problemi che ha ancora non fate prima a prendere uno streamer esterno? L'A26 ha delle prestazioni talmente buone come DAC che francamente me ne infischio del resto, io sono per le elettroniche separate 1
PippoAngel Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: capisco che il dispositivo è anche un render ma con tutti questi problemi che ha ancora non fate prima a prendere uno streamer esterno? Ma con un Renderer “che funziona” … lo streamer non serve !
ildoria76 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @PippoAngel sicuramente, ma se ci sono problemi risolvibili solo con nuovi FW non è che si possono fare miracoli per ora.
rictrip Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Io non appena ho provato FUNZIONANTE il Renderer, ho subito messo in vendita il Node 2i che usavo come streamer e del quale amo l’app di controllo.. ma la differenza era lampante e adesso convivo pacificamente con Mconnect. È probabile che smetteresti di usare il tuo ottimo IFI
rictrip Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Dimenticavo, da una decina di giorni ho inserito il fusibile Gustard all’A26.. non so se si tratti di psico acustica ma mi sembra che il suono sia diventato ancora più naturale e levigato! Se preso sul sito Shenzhenaudio e non su Amazon( (€24,90 contro quasi €70), per quello che costa vale sicuramente la pena prenderlo! 1
ildoria76 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 ora fa, rictrip ha scritto: È probabile che smetteresti di usare il tuo ottimo IFI Certo non lo escludo, però deve convincermi pienamente..cosa non facile xchè sono molto pignolo
stefano_mbp Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 10 ore fa, rictrip ha scritto: Io non appena ho provato FUNZIONANTE il Renderer Lo hai provato riproducendo DSD? … perché a quanto pare il problema del UPNP si manifesta solamente con file dsf/dff, con PCM dovrebbe funzionare bene
stefano_mbp Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 12 ore fa, ildoria76 ha scritto: ma se ci sono problemi risolvibili solo con nuovi FW non è che si possono fare miracoli per ora. Quel che mi domando è perché venga messo in commercio un apparecchio con difetti del firmware così “castranti”. Sono già usciti ben due aggiornamenti e ancora non c’è la piena funzionalità. E dire che non sono difetti che si manifestano solo in alcuni casi dovuti a un utilizzo particolare, si tratta di bug evidenti come il sole se usi la sezione renderer che è anche il “cavallo di battaglia” del prodotto. Perché quindi osannare un prodotto del genere? Sarebbe come comperare un’auto in cui funziona tutto tranne la retromarcia … pazienza, tanto poi arriva la lettera di richiamo per ovviare all’inconveniente. A mio parere questi cinesi stanno esasperando il concetto di time to market, a che pro se poi ci sono utenti fortemente insoddisfatti? … e inoltre, se non erro, gli aggiornamenti possono essere installati solamente usando pc Windows, altro sintomo di scarsa attenzione al consumatore.
rictrip Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @stefano_mbp non ho DSD, mi dava insopportabili con upnp
stefano_mbp Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 2 ore fa, rictrip ha scritto: DSD, mi dava insopportabili con upnp … contrariamente a quanto descritto sul sito del venditore (specifiche del produttore), pertanto a parer mio siamo in zona reato per frode: specifiche non rispondenti alle effettive prestazioni
Lost Bob Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Io ho ricevuto ieri il dac. Con la versione 1.41 i dsd via dlna funzionano, con la versione 1.42 c'è scritto che non funzionano i dsd e di installare la 1.41 . Non ho fatto prove di ascolto quindi non so se con la 1.41 nel lungo periodo ci siano problemi. Da quello che ho trovato su headhifi sembra che con la 1.42 stiano usando un nuovo software com dlna render che ad oggi non supporta il dsd.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora