Ultima Legione @ Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 3 ore fa, stefano_mbp ha scritto: reato per frode: specifiche non rispondenti alle effettive prestazioni . Bhe insomma ........ mi sembra un tantinello esagerato. . La frode vera è quella degli oggetti di Brand roboanti che suonano anche peggio (per non dire proprio in modo assolutamente smunto, anonimo e avvizzito) e costano 30 volte tanto. . Io acquistai l'X26 Pro che non ha lo streaming che invece affido ad un efficientissimo quanto versatile, ben suonante ed efficace iFi Zen Stream e ho anche ponderato l'acquisto del A26 dopo averlo provato in un pó tutte le modalità per ben più di una decina di giorni insieme al suo soddisfattissimo proprietario. . Alla fine ho escluso il suo acquisto non perché abbia trovato il benché minimo inconveniente, ma solo perché alla fine, dopo un epico confronto durato giorni, non ho saputo rinunciare alla Musicalità del X26 Pro. . Ma ovviamente rimane solo una scelta di ..... nuance e sfumature assolutamente personale e soggettiva perche entrambi sono in termini musicali assoluti due DAC che non temono confronto alcuno. . Peronalmente mi rimane da provare l'R26 del quale sono curiosissimo ma sono certo che anche lui non smentirá la fama che lo precede. . 1
stefano_mbp Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 2 ore fa, Lost Bob ha scritto: Con la versione 1.41 i dsd via dlna funzionano, con la versione 1.42 c'è scritto che non funzionano i dsd e di installare la 1.41 Curioso, quindi non sono in realtà aggiornamenti per correggere bug (almeno non solo) ma alternative, come accade in casa iFi dove per alcuni dac la versione del firmware esclude ad esempio la compatibilità MQA. Quindi verrebbe da pensare che la versione 1.41 usi MPD/Upmpdcli mentre la 1.42 usi forse AP2renderer che come APlayer non supporta DSD. . se così fosse … sono molto carenti in comunicazione, fondamentale in questo ambito … sempre a mio parere
stefano_mbp Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 9 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Bhe insomma mi sembra un tantinello esagerato...... la frode vera è quella degli oggetti di Brand ....roboanti che suonano anche peggio e costano 30 volte tanto Quella si chiama presa per il c..lo … ma fanno quello che c’è scritto nelle specifiche … qui si tratta invece di mettere in evidenza funzionalità che non sono veritiere … se mi dici che con collegamento lan i file compatibili sono anche i DSD ma poi in realtà non funzionano io la chiamo frode … una volta i soggetti che ti vendevano lucciole per lanterne si chiamavano magliari …
Ultima Legione @ Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: con collegamento lan i file compatibili sono anche i DSD ma poi in realtà non funzionano . Con tutti i file DSD a prescindere dalla loro Frequenza di Campionamento originaria? .
Lost Bob Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Nella 1.42 la cartella ha test nel nome. Da quello che ho trovato in rete in questa versione dovrebbero utilizzare gmediarender resurrect. In effetti a livello di comunicazione sono abbastanza penosi.
stefano_mbp Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 11 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Con tutti i file DSD a prescindere dalla loro Frequenza di Campionamento? Non saprei, chi ha riportato il problema non ha specificato, in ogni modo UPNP (per la mia esperienza, usando rpi4/RoPieeeXL e SoTM sms200, entrambi basati su MPD/Upmpdcli) non ha problemi con DSD64/DSD128/DSD256/DSD512
stefano_mbp Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 5 minuti fa, Lost Bob ha scritto: gmediarender … infatti, ho sbagliato citando AP2renderer, ma pensavo proprio a GMRender
Ultima Legione @ Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 . Bhá non voglio certo mettere in dubbio il contributo e l'esperienza altrui ma io come anche l'amico possessore dell'A26, collegato direttamente con MiniPC/MediaCenter in ambIente Windows11 come anche tramite iFi Zen Stream sia con l'App nativa dell'iFi Stream come anche tramite il mediaplayer Audirvana Studio, con i file DSD sino a Fc 256 residenti sul NAS domestico, zero problemi. . Ecco perché dico ..............prima di inquisire, giudicare e porre al rogo il DAC, verifichiamo obbiettivamente con quali "strumenti" hardware e quali applicativi software (e sopra tutto con quali bug che si portano dietro specie se Open-Source e gratuiti) lo gestiamo questo virtuoso A26. .
stefano_mbp Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 4 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: e sopra tutto con quali bug si portano dietro specie se Open-Source e gratuiti MPD/Upmpdcli sono standard de facto e funzionano correttamente se ben implementati. Come dicevo prima se compro un’auto che ha 5 marce + retromarcia ma la retro non funziona mi “arrabbio”, poco mi interessa che prima o poi ci sia un richiamo dalla casa madre per risolvere il problema. Stessa cosa dicasi per un prodotto che ha due funzionalità, dac e renderer, ma il renderer non fa esattamente quanto descritto, poco mi interessa che il dac funzioni se il resto zoppica, per me rimane un prodotto “bacato”.
ildoria76 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 5 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Come dicevo prima se compro un’auto che ha 5 marce + retromarcia ma la retro non funziona mi “arrabbio”, poco mi interessa che prima o poi ci sia un richiamo dalla casa madre per risolvere il problema. @stefano_mbp il tuo discorso non fa una piega, ma se io mi trovassi nella tua situazione mi farei un paio di domande. Ok sono arrabbiato per il non rispetto delle specifiche tecniche del prodotto, ma ora, è per me più importante la prestazione come DAC o come streamer? È proprio fondamentale avere un prodotto unico chefaccia benissimo entrambe le cose? No perché io ringrazio il cielo per aver trovato un DAC ed uno streamer separati che mi soddisfacessero... Dopo averne provati molti. Mi arrabbiai molto con il Rivo di Volumio perché una cosa doveva fare ed aveva molti bug. 2
Antoniotrevi Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @ildoria76 ed adesso al posto del rivo cosa usi ?
ildoria76 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 9 ore fa, stefano_mbp ha scritto: contrariamente a quanto descritto sul sito del venditore (specifiche del produttore), pertanto a parer mio siamo in zona reato per frode: specifiche non rispondenti alle effettive prestazioni @stefano_mbp a dirla tutta sto riscontrando anche il non decoding MQA su tutti gli input tranne che per l'usb. Qualcuno che usa Tidal ed uno streamer esterno mi darebbe gentilmente conferma?
Antoniotrevi Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @ildoria76 hai provato il piccolo ifi zen stream ?
ildoria76 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 13 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: hai provato il piccolo ifi zen stream ? @Antoniotrevi no ma puoi chiedere ad Ultima Legione che credo lo possegga. I prodotti IFi sono cmq a mio parere tutti ottimi
Antoniotrevi Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @ildoria76 si ne ho preso uno e non funzionava
Giopal Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @stefano_mbp il paragone, almeno nel mio caso, non è calzante. diciamo che è più vicino il paragone se prendo una auto che costa come un'utilitaria classica ma è leggermente superiore e tra i tanti accessori quello che non funziona è l accendisigari. ecco se sono un fumatore mi inkaxxo ma se non lo sono continuo a vivere tranquillo. ripeto per l uso che ne faccio va benissimo. non ho DSD e ho eliminato grazie all a26 il bluesound e l innuos. il render con la versione 1.42 va perfettamente con Qobuz e Tidal (andava bene anche con il mio HD collegato a un minipc con Daphile. ora ho eliminato anche quello) leggendo forum stranieri i dsd funzionano sia con Roon sia con HQ.
loureediano Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Non è che i dsd non si sentano o che il Gustard A26 non funzioni con i dsd Vengono riprodotti ma in PCM 352 Personalmente penso che la conversione la faccia Miniserver perché invece con Foobar2000 sul display ho PCM 44 Quindi dovrebbe essere il software che decide a che frequenza inviare il file al Gustard. Su Foobar2000 quando si usa upnp si possono vedere le caratteristiche del dac Tra i vari formati supportati non sono presenti i dsd Volendo è possibile dalla 1.42 passare alla 1.41?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora