ildoria76 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 8 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Ne sono lieto, ma qui ci sono altri ai quali DSD via UPNP non funziona, o non suona oppure il DSD viene convertito in PCM … quindi dove sta la verità? … funziona anche il gapless con DSD? @stefano_mbp la verità per quanto mi riguarda è che uso file DSD acquistati su Native DSD é vengono riprodotti come sono in originale. Gapless non so cos'è. Domanda, hai impostato il volume su Fixed?
stefano_mbp Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: Gapless non so cos'è Se ascolti The Dark Side of the Moon lo capisci subito … 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: hai impostato il volume su Fixed? Bisogna chiederlo a chi lo possiede, a me interessa molto ma con così tanta confusione mi guardo bene dallo spendere quella cifra per ritrovarmi un fermaporte … 1
PippoAngel Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 13 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Quindi hai un mediaserver in rete, quale? Ti dirò che se il nas lo consente con BubbleUpnp puoi connetterti anche via SMB perdendo ovviamente i servizi di un server … ed occorre navigare “a mano” fra le cartelle … eppure è il modo più “pulito” di suonare: non so perché ma è il modo con il quale il mio impianto suona meglio !!!
ildoria76 Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 6 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Bisogna chiederlo a chi lo possiede, a me interessa molto ma con così tanta confusione mi guardo bene dallo spendere quella cifra per ritrovarmi un fermaporte … @stefano_mbp cioè quindi tu non lo possiedi l'A26? Io ero convinto che lo avessi ed avevi problemi con i DSD. Hai insinuato tutte le critiche sulla base di cosa?? Se lo sapevo neanche ti rispondevo. Oltre a mostrarti la foto del display che lo certifica, ci sono anche altre persone che dicono chiaramente che tutto funziona!! Bah veramente assurdo.
stefano_mbp Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @ildoria76 ho raccolto le lamentele di altri che hanno riscontrato problemi … vedi @loureediano , @Lost Bob per esempio. Ho parecchi DSD e mi preoccupa assai che ci siano problemi al riguardo … e mi preoccupa anche che tu non sappia cosa sia la riproduzione gapless, per me è una feature essenziale nella riproduzione poiché ascolto prevalentemente musica classica e specialmente opera lirica per la quale la mancanza di gapless sarebbe insopportabile. 23 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Bah veramente assurdo. Discutibile il tuo atteggiamento….… . inoltre Gustard non risponde alle mie (2) richieste di chiarimenti e ciò non fa altro che confermare i miei sospetti. .
stefano_mbp Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 3 ore fa, PippoAngel ha scritto: Ti dirò che se il nas lo consente con BubbleUpnp puoi connetterti anche via SMB perdendo ovviamente i servizi di un server … ed occorre navigare “a mano” fra le cartelle Ho solo device Apple quindi niente Bubbleupnp e comunque per me il mediaserver (Minimserver) è essenziale, la navigazione “a mano” con una libreria di circa 11000 album non è una soluzione percorribile.
stefano_mbp Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @Ultima Legione @ puoi per cortesia descrivere il setup in maniera precisa (sw e hw) ? Hai provato il gapless e puoi dire che funziona? (Intendo con i DSD ovviamente e in modalità UPNP, non mi interessano Roon o HQPlayer che usano protocolli differenti)
Lost Bob Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @ildoria76 grazie per l'informazione, ma la 1.42 non supporta, c'è scritto nel change log della versione, lo streaming dei dsd via dlna. Quando li riproduci sullo schermo del dac che formato e frequenza compaiono? Ieri ho provato a riprodurre un intero disco in dsd e non ha saltato , poi un album in pcm 24/96 e dopo qualche brano ha fatto un piccolo salto. Versione 1.41 , Bubbleupnp e media server Synology ds 918+, dac e nas sono attaccati allo stesso switch gigabit Va detto che per le mie orecchie il dac suona veramente bene.
ildoria76 Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 3 ore fa, Lost Bob ha scritto: Quando li riproduci sullo schermo del dac che formato e frequenza compaiono? @Lost Bob se guardi qualche messaggio più su ho messo una foto dove si vede formato e frequenza e sono quelle effettivamente originali. 3 ore fa, Lost Bob ha scritto: Bubbleupnp e media server Synology ds 918+, dac e nas sono attaccati allo stesso switch gigabit Ti consiglio assolutamente di fare una prova senza Switch, esci con un cavo direttamente dal router. Poi domanda, hai la versione a pagamento di Bubbleupnp?
Lost Bob Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 Scusa mi ero peso la foto. Ho la versione a pagamento di Bubblupnp. Con la 1.42 quando riproduco i dsd sul display esce come formato PCM Switch e router sono distanti non posso fare la prova che mi chiedi.
stefano_mbp Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 … finalmente Gustard ha risposto … quindi il firmware 1V42 non è un update del 1V41 ma … qualcos’altro . Pertanto chi desidera la compatibilità UPNP/DSD non deve installare la versione 1V42 ma deve verificare che la versione installata sia la 1V41
PippoAngel Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @stefano_mbp lo so, conosco le necessità di una grossa libreria di classica ... quello che mi lascia "stranito" è il fatto che via SMB suoni leggermente diverso da Daphile, ed ambedue leggermente diversi da MinmServer ... e così via .... eppure dovrebbero tutti trasmettere al dac il medesimo file! Certo che questo nostro hobby è ben strano ... non finisce mai di stupirmi ... quando ti sembra di avere ottimizzato tutto trovi sempre qualche spunto di miglioramento dove non te lo aspetteresti !!! Ma non sono solo bit, sequenze di 0-1?
Giopal Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 @stefano_mbp ste, lo sapevamo tutti. Hai anche messo in discussione @loureediano nella sua risposta. Sei come san tommaso. Da quello che leggo ci sono problemi con il dsd ma non con tutti. Da @ildoria76 se ho capito bene funzionano direttamente da lan. Quello che ancora non va sono i dsd locali che interfacciati con qualche software fanno si che il gustard li converta in pcm.
stefano_mbp Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 9 ore fa, Giopal ha scritto: Quello che ancora non va sono i dsd locali che interfacciati con qualche software fanno si che il gustard li converta in pcm. I DSD possono solo essere locali, nessun servizio di streaming mette a disposizione DSD … @loureediano continua a sostenere che sia Minimserver a convertire i DSD in pcm ma questo non è possibile, conosco a fondo Minimserver poiché lo uso da circa dieci anni … converte solo se lo configuri appositamente e devi pagare la licenza full per poterlo fare usando MinimStreamer. Quindi è il Renderer Gustard a farlo se hai installato la 1v42 …. non esiste “qualche software” che converte al volo DSD in pcm e UPNP non è assolutamente in grado di farlo. 9 ore fa, Giopal ha scritto: lo sapevamo tutti Lo si poteva solo supporre ma non era chiaro che la 1v42 non fosse un update del firmware per correggere bug, è una versione diversa dal 1v41 con caratteristiche differenti. Non sono come San Tommaso, sono molto peggio i effetti, e se non capisco esattamente come funziona qualcosa non sono soddisfatto, deformazione professionale … … A questo punto … basta … questo coso mi ha stufato, non fa per me, le specifiche non sono chiare, il supporto risponde dopo due settimane … questi cinesi sono ancora molto carenti in termini di spiegazioni chiare non conoscono il customer care sanno solo guardare al time to market in modo esasperato
loureediano Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Stefano, io lo avevo detto ma mi sono cerretto in altri messaggi e ho detto che se non fosse estate e lo stereo è spento avrei messo lo 1.41, adesso tanto vale aspettare un nuovo firmware. Ho detto che con altri sistemi che non usano il upnp i dsd sono riprodotti regolarmente anche con la versione 1.42 Comunque quel che conta è che lo streaming adesso va perfettamente 1
stefano_mbp Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 6 minuti fa, loureediano ha scritto: non usano il upnp i dsd sono riprodotti regolarmente anche con la versione 1.42 Infatti il punto è proprio UPNP, non Roon e neppure HQPlayer che usano protocolli differenti. Ovviamente il collegamento usb non fa testo.
loureediano Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Chiaro Stiamo parlando di connessione Ethernet
ildoria76 Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Scusate ma come faccio a vedere esattamente che versione di FW ho? L'ho collegato al pc e scaricato i driver... Ma aprendo il control panel nessuna info. Sotto invece le info dall'interfaccia del BubbleUpnp Model number 42 è il FW?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora