Vai al contenuto
Melius Club

Gustard A26


musicante

Messaggi raccomandati

Inviato

Se vedi 1.4 dovresti avere la 1.41

Con la 1.42 anche il nome del software di render cambia invece che upmdp è gmediarender ressurected

 

Inviato
11 ore fa, Lost Bob ha scritto:

Se vedi 1.4 dovresti avere la 1.41

Con la 1.42 anche il nome del software di render cambia invece che upmdp è gmediarender ressurected

 

@Lost Bob bah chi lo sa?  Ci sono poche certezze, sto cercando di capire come aggiornare il FW così tanto per fare delle prove.. Non capisco perché con il Fritz media server quando inserisco una Chiavetta USB da BubbleUpnp non vedo i contenuti musicali. 

Inviato
Il 23/6/2023 at 15:34, Lost Bob ha scritto:

Nel mio caso il problema che ho riscontrato è che ogni tanto il suono salta con la 1.41. la 1.42 non ho provato se salta, ma i dsd non vengono riprodotti.

@Lost Bob ti salta quando riproduci Qobuz da BubbleUpnp? Perché anche a me qualche volta saltava con Tidal, ma ho abilitato un paio di funzioni ed ora è perfetto non salta mai.

Io credo cmq di avere la 1.41 perché mi visualizza 1v4

Inviato

@ildoria76dallo screenshot che hai messo tu hai la 1.41

A me salta quando riproduco usando Dlna i file sul nas.

Da quello che ho letto si tratta di un problema di memoria, in pratica la scheda che fa da streamer è un mini pc con sopra Linux , ma non ha molta ram. Per questo secondo me stanno lavorando per utilizzare gmediarender che dovrebbe essere più leggero

 

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, Lost Bob ha scritto:

Da quello che ho letto si tratta di un problema di memoria, in pratica la scheda che fa da streamer è un mini pc con sopra Linux , ma non ha molta ram

Infatti, pare che abbia solo 128MB di ram … tanto per fare un confronto il mio SOtM sMS200, che ha 2GB ram, usa circa 416MB con il servizio MPD/DLNA (UPNP ) attivo.

Inoltre pare che abbia Roon, HQPlayer NAA e UPNP sempre attivi e questo non è una buona cosa con così poca ram …

Inviato
13 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Infatti, pare che abbia solo 128MB di ram …

Se è vero è davvero un peccato perché il Dac nella categoria fino al doppio del suo prezzo per me non ha rivali... Cmq abbinato ad uno Streamer separato di livello sei apposto per molto molto tempo. 

Inviato

Come dac a mio parere suona veramente bene, però la parte streamer è problematica per la parte Dlna.

Prima di fare il reso voglio provare se con la 1.42 almeno il dlna funziona bene (senza dsd) e fare una prova n

usando Volumio come streamer.

 

 

Antoniotrevi
Inviato

Io non ho capito , ha google Chromecast? Lo streaming come lo fà ? 

Inviato
35 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

ha google Chromecast?

No, niente Chromecast, solo UPNP, HQPlayer NAA e Roon quindi lo streaming avviene via UPNP oppure Roon, HQPlayer NAA non è per lo streaming ma solamente per essere un endpoint di HQPlayer.

Antoniotrevi
Inviato

@stefano_mbp ok non ho capito niente ma non é semplice cone airplay che invia il flusso audio da un ipad 

Inviato
10 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

ma non é semplice cone airplay che invia il flusso audio da un ipad

Parliamo di UPNP .

Il protocollo upnp prevede un server, un renderer e una app detta control point:

  • Il server può essere un mediaserver locale (su nas ad esempio) oppure un servizio di streaming come Tidal o Qobuz.
  • Il renderer è quello che riproduce la musica
  • Il control point è una app che solitamente si installa su smartphone/tablet e che vede il server e il renderer, riceve dal server gli indirizzi http dei brani/album/playlist e li inoltra al renderer il quale a sua volta chiederà al server di inoltrargli ciò che corrisponde a quegli indirizzi http (quindi i file musicali non passano in nessun modo dal control point)
Antoniotrevi
Inviato

@stefano_mbp ok io ho qobuz sul tablet , che devo fare ? 
 

il server é qobuz 

il render é il gustard 

Il control é il tablet 

Inviato
6 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

ho qobuz sul tablet

Serve una app control point UPNP, la app Tidal non è UPNP come non lo è la app Qobuz, quindi devi usare una app come ad esempio Bubbleupnp che accede a Tidal o Qobuz e ti permette di riprodurre i contenuti di quel servizio

Inviato
5 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Il control é il tablet

Il tablet non è il control point, lo è la app che installi sul tablet (es. Bubbleupnp)

Inviato
Adesso, Antoniotrevi ha scritto:

Ce per ios?

No, solo per Android. Per iOS puoi usare MConnect Player

Antoniotrevi
Inviato

@stefano_mbp ok scaricato l’app é installata che devo fare ? Trovare lindirizzo del gustard ? Corretto ? Gustard che deve essere collegato ad internet 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...