Vai al contenuto
Melius Club

Gustard A26


musicante

Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Da quanto mi sembra di aver capito alla fine ed in estrema sintesi queste sono le principali differenze fra uno Streamer ed un Renderer: giusto?

Corretto

10 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Quindi in tali oggetti i “vantaggi” rispetto agli Streamer puri si riducono all’App universale ed alle minori manipolazioni: giusto?

Esatto

10 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Circa infine al discorso del salvare i file in locale era più che altro perché alcuni amici affermano che gli stessi file “salvati” suonavano meglio che “streamati”: a voi risulta questa cosa? 

Se la copertura cellulare o Wi-Fi o la connessione internet è scadente sicuramente c’è un vantaggio nello scaricare localmente i file e poi riprodurli. Diversamente, ovvero se le diverse connessioni sono di buon livello, direi che non ci siano differenze

Inviato
Il 17/12/2022 at 13:23, Pippo87 ha scritto:

Noto con piacere che col passare del tempo aumentano i produttori che parlano di “Renderer” !!! Era ora !!! Un Renderer Upnp/dlna permette di svincolarsi da protocolli proprietari, Connect di tizio e/o Caio, ed altre “amenità, appoggiandosi ad uno standard riconosciuto e proteggendo gli investimenti da obsolescenze più o meno “forzate” …

Inutile che vi sottolinei che la MSB aveva ingressi “Renderer” anni fa … io avevo un ingresso Renderer2 ancora ai tempi dell’Analog …. e buttateli ste streamer e spendete i soldi per dac con ingresso Renderer …

 

@gianventu

 

@stefano_mbp

 

Ciao a tutti,

 

Un vecchio OPPO BD83 può essere usato come renderer (ossia connesso al router e scaricando l’App mConnect e Qobuz su un tablet) alla luce di quanto riportato nel manuale e nel link sotto?

 

 

https://forums.slimdevices.com/showthread.php?76529-Wireless-audio-streaming-with-Oppo-BDP-83

 

 

 

 

 

97ABE881-D7B0-4F1E-834F-37EDAEA4AC62.jpeg

FB5DD160-6F2F-489F-B226-D225E0C2CC25.jpeg

Inviato

@Collegatiper sembrerebbe di sì.

Se hai l’Oppo tra le mani puoi provare anche tu, la app MConnect Player Lite è gratuita

Inviato

@Collegatiper andando a leggere il manuale dell’Oppo non si capisce … non si parla di Renderer nè di DLNA … comunque è semplice verificare se lo fa … installi mconnect lite, come dice @stefano_mbp , ed attivi l’icona in basso a destra “Play to” e che ti mostra i Renderer disponibili nella tua rete: se vedi l’Oppo (che ovviamente deve essere acceso e connesso alla rete !!!)… sei ok.

Se non lo vede devi andare nel setup della rete e verificare se è regolarmente connesso.

Inviato

Se utilizza un protocollo DLNA, e se ha un’uscita digitale, nessun problema ad utilizzarlo come renderer collegato ad un dac. 

Inviato
13 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Se hai l’Oppo tra le mani puoi provare anche tu,

No, ho avuto un Oppo più recente fra le mani modificato a valvole ma non ho mai provato…

 

Inviato

@Collegatiper allora non mi lancerei in acquisti che potrebbero essere avventati … ho trovato un articolo nel quale si diceva, nel 2010, che quel modello Oppo avrebbe beneficiato di un aggiornamento del firmware per aggiungere il DLNA ma poi non ho trovato altre informazioni … quindi … cautela

Inviato
3 ore fa, gianventu ha scritto:

Se utilizza un protocollo DLNA, e se ha un’uscita digitale, nessun problema ad utilizzarlo come renderer collegato ad un dac. 

 

Dal link sotto sembrerebbe avere DLNA e sicuramente ha un’uscita digitale. 
 

https://forums.slimdevices.com/showthread.php?76529-Wireless-audio-streaming-with-Oppo-BDP-83

 

Io però sinceramente non ho competenze per giudicare quanto affermato nel 3d che ho linkato…

 

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

allora non mi lancerei in acquisti che potrebbero essere avventati … ho trovato un articolo nel quale si diceva, nel 2010, che quel modello Oppo avrebbe beneficiato di un aggiornamento del firmware per aggiungere il DLNA ma poi non ho trovato altre informazioni … quindi … cautela

Grazie del consiglio, ma non comprerei roba digitale molto vecchia. 

Il digitale va preso nuovo secondo me, per lo meno per quanto riguarda cose relative alla connettività.

Inviato
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

articolo nel quale si diceva, nel 2010, che quel modello Oppo avrebbe beneficiato di un aggiornamento del firmware per aggiungere il DLNA ma poi non ho trovato altre informazioni … quind

Non so di quale modello si tratti ma il mio oppo 105d dopo l'accensione appare rteI dlna renderer sia con mconnect che con bubble upnp che con jriver. 

Come detto altrove non riceve più aggiornamenti ma ou of the box funziona (anche col video: ci vedo film. L'uni o problema è che i server non trasmettono i sottotitoli per evidera una codifica video ma non è un problema dello oppo) 

Inviato
Il 18/12/2022 at 15:45, Collegatiper ha scritto:

2) Esistono renderer con DAC provvisto di stadi d’uscita a valvole ?

Trovato! È il ifi Pro IDSD che può essere usato in modalità “stato solido” oppure “valvolare” … ma costa parecchio

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, stefano_mbp ha scritto:
Il 18/12/2022 at 15:45, Collegatiper ha scritto:

2) Esistono renderer con DAC provvisto di stadi d’uscita a valvole ?

Trovato! È il ifi Pro IDSD che può essere usato in modalità “stato solido” oppure “valvolare” … ma costa parecchio

Ho visto, ha due doppi triodi selezionabili a scelta.

Strano che il circuito di segnale possa essere low feedback (e non zero) se selezionato.

Inviato

@Collegatiper sicuramente si, ma non capisco perchè non hanno previsto un collegamento ethernet. Lavorano solo in wifi e ad una frequenza massima di 24/96, non tanto questo, ma l’ethernet garantisce una miglior stabilità. Diciamo che a livello elettronico/informatico, non sembrano essere al livello di alcuni concorrenti, Kef in primis. Poi magari suonano benissimo e quindi, chi se ne frega del resto😊

Inviato
21 minuti fa, gianventu ha scritto:

Diciamo che a livello elettronico/informatico, non sembrano essere al livello di alcuni concorrenti, Kef in primis.

Ti riferisci alle KEF LSX/LS50/60, giusto?

Quali gli altri  “alcuni concorrenti” ai quali ti riferisci ? Le Dynaudio attive nuove da casa???

 

Inviato

@Collegatiper Kef sicuro, ma pure le Dynaudio Focus..Entrambe hanno ingresso ethernet. Le Focus poi hanno la possibilità di essere drcizzate (passamela, dai…) con Dirac.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...