Vai al contenuto
Melius Club

Gustard A26


musicante

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, gianventu ha scritto:

Kef sicuro, ma pure le Dynaudio Focus..Entrambe hanno ingresso ethernet. Le Focus poi hanno la possibilità di essere drcizzate (passamela, dai…) con Dirac.

Si ho visto….molto interessanti, ma non le ho mai ascoltate.

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

potrebbero funzionare da renderer con mConnect

Direi di sì: dlna wifi

Inviato
31 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

molto interessanti, ma non le ho mai ascoltate

Se presentano il suono di casa dyn audio sono ottime. Trasparenti è corrette ottime con la classica e quindi con tutto. Non piaceranno ai giostra credo.. 

Inviato

@Collegatiper vedo che il costo non è proprio … popolare ($5300) … personalmente preferirei qualcosa di più conosciuto (non si trova molto in rete), andrei a guardare in casa Genelec, Dynaudio, Newmann .

 

Inviato
7 ore fa, stanzani ha scritto:

Non piaceranno ai giostra credo.. 

😂

Inviato
19 ore fa, stanzani ha scritto:
20 ore fa, Collegatiper ha scritto:

molto interessanti, ma non le ho mai ascoltate

Se presentano il suono di casa dyn audio sono ottime. Trasparenti è corrette ottime con la classica e quindi con tutto. Non piaceranno ai giostra credo.. 

Premetto che io “sono” un giostra… 😂😂😂😂

Credo anch’io che le Dyn Focus attive possano andare bene.

Ho conosciuto diversi prodotti del marchio in passato (torri con doppio woofer in particolare e Recentemente ho provato a casa le Contour 20 pilotate da un Hegel grosso (se non ricordo male 390). Eccellenti i tweeter.

 

Per quanto riguarda queste nuove attive, notavo che hanno avuto un approccio differente da Kef in termini di posizionamento prodotto.

Il differenziale di prezzo è nel caso di Dyn molto più elevato rispetto a KEF sulle piccole: passando da Evoke 10 a Focus 10, che usano gli stessi altoparlanti e cabinet simili, si sale di circa 3500 euro e si passa da reflex a cassa chiusa.

Al contrario per KEF passando da passive ad attive (LS50 W2 meta, provate anch’esse con i loro sub) si sale di soli 1500 Euro.

 

Quindi mentre le passive dei due Marchi sono comparabili, per le attive Dynaudio si “sposta” - credo volutamente - più in alto.


Una “mancanza” comune ad entrambe (visto che sposano in toto logiche digitali di manipolazione del segnale) è l’assenza di uscite digitali per i subwoofer (solo analogiche) che sono invece presenti in molti monitor da studio.

 

Una “mancanza” delle Kef è l’assenza di Eq più “potenti” (tipo Dirac o parametrico, ecc…).

 

 

Inviato
27 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

l’assenza di uscite digitali per i subwoofer (solo analogiche)

non me ne farei un cruccio: la banda del sub riguarda le prime due ottave e la digitalizzazione non e' critica; al limite mi piacerebbe avre connessioni bilanciate cosi da poter utilizzare cavi lunghi nel caso di ambienti molto grandi e configurazioni muti sub, anche se comunque i mie REL 528 signature  vanno bene con cavi single ended per tratte di 6-7 metri

 

Inviato
30 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Premetto che io “sono” un giostra… 😂😂😂😂

Credo anch’io che le Dyn Focus attive possano andare bene.

diciamo che se un sistema suona bene con la musica classica (o in generale con la musica acustica ad alta dinamica non elaborata elettricamente) suona bene con tutto, anche col rock metal e fusion poiche e' in grado di fornire un alto SPL indistorto (notare la differenza tra alta dinamica ed elevato SPL: la bassa distorsione con le giostre non serve :) )

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ancora nessuno che lo ha acquistato?

Saluti.

Inviato

@TopHi-End Che è un gran bel DAC, fatto bene e con tutti i crismi (come i suoi "cugini").

Si è concentrato molto sull'aspetto sonico in differenza con R26 (dato che per lui è migliore "overall" rispetto ad X26) ed a parte una parte altissima forse più morbida, a livello di scena, impatto, dinamica, fuoco, trasparenza e presentazione, vince seppure di poco proprio contro il modello R2R. Insomma lo consiglia senza grosse riserve.

  • Melius 1
Inviato

@AlbertoPN addirittura superiore, seppur di poco, all'R26? Wow!

Non mi aspettavo un risultato del genere, anche perché costa pure meno.

Inviato

@TopHi-End non so se la soluzione R2R che ha adottato Gustard sia qualcosa "da banco" e quindi l'hanno solo implementata, così come il chip AKM, ma anche fosse è probabile che la prima costi di più ? Non saprei spiegarmi altrimenti la cosa (se non con la "moda" dei DAC R2R ladder ...).

Quello che conta è che sfumature più o sfumature meno è un ottimo DAC, per cui penso sia interessante annoverarlo fra i papabili per chi cerca un'elettronica di questo genere.

  • 5 settimane dopo...
Inviato

Ma per un deficiente informatico come me 0

Io uso Daphile in primis per le ottime app a disposizione sul tablet android, e poi perché suona ottimamente.

Se prendo questo DAC Streamer per me è semplice per esempio far suonare la musica sul NAS e quella in streaming di Tidale Radio Paradise?

Cosa dovrei installare sul tablet per comandare lo streaming?

Inviato

@loureediano continuando a usare Daphile basterebbe abilitare il plugin UPNP/DLNA bridge.

Con questo plugin Daphile vedrebbe il Gustard A26 che ha la possibilità di funzionare in UPNP ma non Squeezelite … ovviamente il Gustard A26 dovrebbe essere connesso all rete Ethernet.

Per il resto non cambierebbe nulla e non dovresti installare nulla di nuovo sul tablet

Inviato

La mia intenzione è di eliminare tutto il casino tra computers, alimentatori, filtri e quant'altro.

Insomma tra cavi e componenti ne sparirebbero 11

Vorrei usare il solo A26

Per fare ciò e sentire Tidal e la mia musica su NAS che dovrei fare?

 

 

Inviato

@loureediano

  • per Radio Paradise vedo problemi … se installi sul tablet la app puoi andare in AirPlay ma il Gustard non ha AirPlay … quindi niente da fare.
  • per la musica da nas hai bisogno di un mediaserver installato sul nas (Minimserver?)
  • per Tidal (Master MQA?) devi usare sul tablet una app come MConnect Player, il Gustard è full decoder anche su ingresso Ethernet.
  • la stessa app ti permette di riprodurre dal mediaserver/nas con UPNP sul Gustard

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...