Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
46 minutes ago, ildoria76 said:

Ieri sera ho avuto modo di fare qualche ascolto con calma e tranquillità confrontando le differenze tra Ifi Neo Stream ( dac Burr Brown) e Gustard R26 (dac R2R) con HQPlayer a DSD512.

.

Entrambi i Dac essendo DSD native non elaborano il segnale in ingresso proveniente dal Pc, un confronto interessante direi ed in linea con gli argomenti di questo interessantissimo thread.

.

Do anche una descrizione della catena del mio impianto al fine di dare una panoramica più completa:

- Pc con Ryzen 5900X e 16gb ram

- Ampli Unison Research Unico 50 

- Diffusori Klipsch Forte IV

- Dac Ifi Neo Stream e Gustard R26

.

Dico subito che chi afferma che i Dac suonano tutti uguali, questo è un lampante esempio di come si potrebbero riconoscere le 2 elettroniche 100 su 100 con delle prove in cieco.

.

Al netto della grande differenza di quadagno del segnale di uscita tra i 2 Dac in XLR  (Gustard quasi il doppio più potente) che poteva influenzare la prova per il fatto di dover pareggiare ad orecchio il volume di ascolto dei brani tra un passaggio e l'altro tra i 2 Dac, il Neo Stream ha mostrato un suono più arioso e delicato soprattutto nelle basse frequenze, che sul Gustard sembravano quasi preponderare.

.

Il Gustard ha un suono molto più materico ed alnico, paragonabile ad un filtro HDR in fotografia, tutto più definito...anche troppo, sembra di ascoltare in una prima fila di un concerto, tutto più diretto ma con meno profondità.

.

Il Neo Stream al contrario sembrava letteralmente trasformare la distanza di ascolto con i diffusori di almeno un paio di metri più lontano. Effettivamente la distanza di ascolto con le Forte IV è al minimo, e probabilmente con 1-2 metri in più il Gustard potrebbe rivelarsi migliore se non sbalorditivo.

.

Per concludere e dare un'ulteriore dettaglio in più il suono del Burr Brown è molto simile al Gustard A26 con Dac AKM 4499EX che ritengo essere il Dac con il miglior suono che ho ascoltato, e che a tutt'oggi mi pento di averlo reso con troppa fretta, sostituendolo proprio con l'R26.  

Grazie. Non so se ho capito. Al tuo orecchio suona meglio con un AC AKM piuttosto che con uno Burr-Brown.

 

Inviato

 

Geoffrey Armstrong scrive:

"The main advantage of using an NAA is immunity from RFI and other impurities, which could be transmitted across your USB cable when the DAC is directly connected to your computer. This may particularly cause problems when the CPU is pushed hard, such as when using the more demanding filters in HQPlayer. Using an NAA you might be able to use the more demanding filters without damaging sound quality."

 

Nella vostra esperienza si può confermare?

 

Inviato

@Angelos58 direi che è ora di passare alla pratica, se no rischi di non uscirne più tra tutte le nozioni che si trovano in rete. Prendi un PC che hai già in casa, installaci HQPlayer Desktop, gratuito per 30 minuti, e lo colleghi direttamente al DAC via USB. Poi dacci le tue impressioni…

Inviato
13 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

@Angelos58 direi che è ora di passare alla pratica, se no rischi di non uscirne più tra tutte le nozioni che si trovano in rete. Prendi un PC che hai già in casa, installaci HQPlayer Desktop, gratuito per 30 minuti, e lo colleghi direttamente al DAC via USB. Poi dacci le tue impressioni…

Nella mia esperienza prima del Cyan2 la differenza era notevolmente a favore del PC collegato via NAA al DAC rispetto al PC collegato direttamente al DAC via USB.

Con il Cyan2 non c'è differenza ed è merito della porta USB galvanicamente isolata

Inviato
16 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Nella mia esperienza prima del Cyan2 la differenza era notevolmente a favore del PC collegato via NAA al DAC rispetto al PC collegato direttamente al DAC via USB.

Con il Cyan2 non c'è differenza ed è merito della porta USB galvanicamente isolata

Anch'io sto usando il preferibilmente il collegamento via NAA, il Neo non è collegabile al pc, mentre il Gustard si.

In ogni caso  ho tutto isolato galvanicamente perchè uso un condizionatore di rete 

Inviato
8 hours ago, stefano_mbp said:

Non avevo notato, ma ai fini pratici sono indifferenti: stesso processore, stessa ram.

@Angelos58 la questione rumore delle ventole è un problema reale … questi minipc scaldano e hanno un raffreddamento meno efficiente, sarebbe ideale metterlo in altro locale usando quindi il NAA collegato al dac … se hai appunto un altro locale dove sia disponibile la rete Ethernet.

Però si complica un po’ la configurazione e si riduce il vantaggio economico rispetto a un pc atx/miniitx con un generoso dissipatore.

Quindi :

  • minipc (€500) + raspberry pi4 (€100 con case e alimentatore) = €600 circa

contro

  • motherboard (€100 circa), processore i7 12900 (€300 circa), dissipatore (€100 circa), ssd 250gb (€50 circa) ram 8gb x2, 16GB totali(€70 circa), alimentatore silenzioso (€100 ), case (€100 circa) = €820/850 (diciamo anche €900 per sicurezza)

quindi con una spesa non elevata in assoluto (+40/50%, ma comunque solo €250/300 in più ) hai un pc certamente silenzioso e con maggiori prestazioni. Considera che le prestazioni di un processore 12900HK (per uso mobile come il Minisforum) sono inferiori al 12900 per impiego desktop (atx/miniitx).

.

Tieni conto che @Gerardo61 ha un i5 12400 col quale raggiunge agilmente DSD512 ed è totalmente silenzioso.

.

Concordo che il Minisforum sia allettante per dimensioni e prezzo ma potrebbe porre qualche limite … 

HQp e' piu performante su linux ?
perche questi mini poi problemi li possono dare

Screenshot 2024-08-03 at 17-27-16 Can I install Linux on my on the new Minisforum UM790 Pro r_MiniPCs.png

Inviato
30 minutes ago, ildoria76 said:

 

In ogni caso  ho tutto isolato galvanicamente perchè uso un condizionatore di rete 

si intende isolamento della usb ,che viene fatto con trasformatori o integrati specifici

 

Screenshot 2024-08-03 at 17-34-39 MAX22290-MAX22291.pdf.png

Inviato
1 hour ago, ildoria76 said:

Anch'io sto usando il preferibilmente il collegamento via NAA, il Neo non è collegabile al pc, mentre il Gustard si.

In ogni caso  ho tutto isolato galvanicamente perchè uso un condizionatore di rete 

Il Neo non è collegabile al pc e quindi come lo colleghi?

Inviato
14 minutes ago, Angelos58 said:

Altri 300 euro. Costa meno un Raspberry NAA

usb iso
ne esistono di migliori ovviamente
in foto 50€

Screenshot at 2024-08-03 18-23-54.png

Inviato
5 minutes ago, Gustavino said:

usb iso
ne esistono di migliori ovviamente
in foto 50€

Screenshot at 2024-08-03 18-23-54.png

Se fosse facile trovarla e se funzionasse bene sarebbe più accettabile, per me, dal punto di vista economico

Inviato
20 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Il Neo non è collegabile al pc e quindi come lo colleghi?

collegandolo in rete viene visto dal software HQPlayer installato sul pc...questo è il collegamento via NAA

Inviato
3 minutes ago, ildoria76 said:

collegandolo in rete viene visto dal software HQPlayer installato sul pc...questo è il collegamento via NAA

Ricordo che @stefano_mbp mi scrisse che non tutti i dac però possono essere collegati in NAA. Ad esempio il mio Atoll ms120 ha l’ingresso Lan ma non ha l’USB.

Infatti per provare ho preso l’iFi zen dac v3, che è arrivato e che non ha Lan ma ha usb.

Inviato
10 minutes ago, ildoria76 said:

collegandolo in rete viene visto dal software HQPlayer installato sul pc...questo è il collegamento via NAA

Il Neo ha un NAA e quindi può essere visto in rete da hqplayer

Inviato

Mi ricordo che @Gerardo61 ha un NAA costituito da un Raspberry pi4 e ssd. Anche se non ho idea di come si realizzi e se lo consiglierebbe ancora.

stefano_mbp
Inviato
3 ore fa, Gustavino ha scritto:

HQp e' piu performante su linux ?
perche questi mini poi problemi li possono dare

Screenshot 2024-08-03 at 17-27-16 Can I install Linux on my on the new Minisforum UM790 Pro r_MiniPCs.png

Abbiamo sperimentato con @Gerardo61che Linux è decisamente meglio per HQPlayer … meno orpelli che girano in background.

.

Riguardo al Secure boot può essere un problema per macchine piccole, Atom soprattutto, ma i miei Intel Nuc, come anche i Geekom Intel e sicuramente i Minisforum hanno l’opzione gestibile … bisognerebbe capire a cosa si riferisce quello che hai allegato … vedo ora che è un ryzen … magari riguarda solo gli AMD Ryzen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...