Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

stefano_mbp
Inviato
15 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Abbiamo sperimentato con @Gerardo61che Linux è decisamente meglio per HQPlayer … meno orpelli che girano in background.

.

Riguardo al Secure boot può essere un problema per macchine piccole, Atom soprattutto, ma i miei Intel Nuc, come anche i Geekom Intel e sicuramente i Minisforum hanno l’opzione gestibile … bisognerebbe capire a cosa si riferisce quello che hai allegato … vedo ora che è un ryzen … magari riguarda solo gli AMD Ryzen

@Angelos58 @Gustavino … ricercando in rete il problema sembra reale … solo per i Minisforum, quindi decisamente eviterei questo marchio , bella schifezza …

Cita

 

Dear Customer.

Sorry for the late reply.

Sorry, booting the system from USB drive is not supported.
Setting the first boot option will only enable the 790pro to boot the installed system from the USB drive.
You can only set the order to boot the system by installing two NVME SSDs.

----

In short, you need to install a second SSD, then install Linux on that, and then change the boot setup.

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

Con il Cyan2 non c'è differenza ed è merito della porta USB galvanicamente isolata

Grazie Gerardo! Gli isolatori galvanici di porte usb hanno vantaggi analoghi o no?

Inviato
27 minuti fa, Robi ha scritto:

Grazie Gerardo! Gli isolatori galvanici di porte usb hanno vantaggi analoghi o no?

Qualcuno ne parla bene qualcuno no. Jussi Laako usa gli Intona e ne parla bene. Purtroppo non avendoli mai usati non posso dare un parere.

Anche un rpi4 può svolgere la funzione di isolamento visto che usa la rete e non l'usb del PC per trasporto del segnale

  • Thanks 1
Inviato
3 hours ago, stefano_mbp said:

Abbiamo sperimentato con @Gerardo61che Linux è decisamente meglio per HQPlayer … meno orpelli che girano in background.

.

Riguardo al Secure boot può essere un problema per macchine piccole, Atom soprattutto, ma i miei Intel Nuc, come anche i Geekom Intel e sicuramente i Minisforum hanno l’opzione gestibile … bisognerebbe capire a cosa si riferisce quello che hai allegato … vedo ora che è un ryzen … magari riguarda solo gli AMD Ryzen

 

MINISFORUM...no boot da pennetta , necessario secondo hd e comunque anche se linux gira su tutto senza driver ottimizzati le prestazioni ne risentono ,conviene sempre restare su piattaforme diffuse

 

loureediano
Inviato

Io ho l'isolamento galvanico USB tramite ifi e posso assicurare che funziona e si sente.

Ora non lo uso più perché vado di ethernet.

 

Inviato

Riepilogando. Per realizzare un NAA prendo un raspberry pi 4 4Gb lo inserisco in un case (uno a caso?) lo alimento (con un alimentatore a caso?) scarico https://signalyst.com/naa-os-5-0-2-released/ e lo carico in una ssd (quale e con quale procedura). Non deco fare altro? Il raspberry ha già il lettore ssd? Non è necessario nessun sistema operativo?

Inviato

@Angelos58 Il Raspberry non usa SSD ma microSD, NAA OS è già un sistema operativo. Lo carichi tramite un programma su PC come Balena Etcher o Rufus.

Inviato
1 minuto fa, Angelos58 ha scritto:

Quindi microsd. Grazie. Quale? E come ai carica il naa

Una qualsiasi che abbia almeno 16gb, NAA OS lo carichi tramite PC con programmi appositi (Balena Etcher o Rufus). Ti serve un adattatore USB - MicroSD anche.

Inviato
3 minutes ago, Ramsete2 said:

@Angelos58 Il Raspberry non usa SSD ma microSD, NAA OS è già un sistema operativo. Lo carichi tramite un programma su PC come Balena Etcher o Rufus.

Grazie. Quindi carico su microsd il naa 5 che trovo sul sito di hqplayer e sul raspberry non devo fare nulla? Hai qyalche microsd in particolare da consigliarmi? Marca e cpienza

1 minute ago, Ramsete2 said:

Una qualsiasi che abbia almeno 16gb, NAA OS lo carichi tramite PC con programmi appositi (Balena Etcher o Rufus). Ti serve un adattatore USB - MicroSD anche.

Grazie. Perchè un adattatore usb microsd?

Inviato
1 minuto fa, Angelos58 ha scritto:

Grazie. Perchè un adattatore usb microsd?

 

Serve a far leggere al PC la microSD, se no dove la collegheresti?

Inviato
Just now, Ramsete2 said:

Serve a far leggere al PC la microSD, se no dove la collegheresti?

Ma se il pc ha un lettore microsd? Cioè serve soltanto per caricare il naa e basta. Poi sul raspberry metto la microsd direttamente

Inviato

Se hai un portatile con lettore microsd va bene, ce l'hai?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...