stefano_mbp Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 15 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Abbiamo sperimentato con @Gerardo61che Linux è decisamente meglio per HQPlayer … meno orpelli che girano in background. . Riguardo al Secure boot può essere un problema per macchine piccole, Atom soprattutto, ma i miei Intel Nuc, come anche i Geekom Intel e sicuramente i Minisforum hanno l’opzione gestibile … bisognerebbe capire a cosa si riferisce quello che hai allegato … vedo ora che è un ryzen … magari riguarda solo gli AMD Ryzen @Angelos58 @Gustavino … ricercando in rete il problema sembra reale … solo per i Minisforum, quindi decisamente eviterei questo marchio , bella schifezza … Cita Dear Customer. Sorry for the late reply. Sorry, booting the system from USB drive is not supported. Setting the first boot option will only enable the 790pro to boot the installed system from the USB drive. You can only set the order to boot the system by installing two NVME SSDs. ---- In short, you need to install a second SSD, then install Linux on that, and then change the boot setup. 1
Robi Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 5 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Con il Cyan2 non c'è differenza ed è merito della porta USB galvanicamente isolata Grazie Gerardo! Gli isolatori galvanici di porte usb hanno vantaggi analoghi o no?
Gerardo61 Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 27 minuti fa, Robi ha scritto: Grazie Gerardo! Gli isolatori galvanici di porte usb hanno vantaggi analoghi o no? Qualcuno ne parla bene qualcuno no. Jussi Laako usa gli Intona e ne parla bene. Purtroppo non avendoli mai usati non posso dare un parere. Anche un rpi4 può svolgere la funzione di isolamento visto che usa la rete e non l'usb del PC per trasporto del segnale 1
Gustavino Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 3 hours ago, stefano_mbp said: Abbiamo sperimentato con @Gerardo61che Linux è decisamente meglio per HQPlayer … meno orpelli che girano in background. . Riguardo al Secure boot può essere un problema per macchine piccole, Atom soprattutto, ma i miei Intel Nuc, come anche i Geekom Intel e sicuramente i Minisforum hanno l’opzione gestibile … bisognerebbe capire a cosa si riferisce quello che hai allegato … vedo ora che è un ryzen … magari riguarda solo gli AMD Ryzen MINISFORUM...no boot da pennetta , necessario secondo hd e comunque anche se linux gira su tutto senza driver ottimizzati le prestazioni ne risentono ,conviene sempre restare su piattaforme diffuse
stefano_mbp Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @Gustavino si infatti , l’ho scritto dopo …. 1
loureediano Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Io ho l'isolamento galvanico USB tramite ifi e posso assicurare che funziona e si sente. Ora non lo uso più perché vado di ethernet.
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 On 7/20/2024 at 4:42 PM, Gerardo61 said: Rpi 4 4Gb Ram + SD con NAA + Alimentatore x Rpi4 https://www.reichelt.com/it/it/raspberry-pi-4-b-4x-1-5-ghz-1-gb-di-ram-wlan-bt-rasp-pi-4-b-1gb-p259874.html?CCOUNTRY=446&LANGUAGE=it&PROVID=2814&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwwO20BhCJARIsAAnTIVRpHGNRiQL6yrWKjHnuh58szFBpULd1ysu0rG2P3C-ssgkYA4YAiDIaAh70EALw_wcB&&r=1 Sito bloccato
Ramsete2 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 @loureediano pure su ETH esiste l’isolamento galvanico https://ifi-audio.com/products/lan-isilencer/
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Riepilogando. Per realizzare un NAA prendo un raspberry pi 4 4Gb lo inserisco in un case (uno a caso?) lo alimento (con un alimentatore a caso?) scarico https://signalyst.com/naa-os-5-0-2-released/ e lo carico in una ssd (quale e con quale procedura). Non deco fare altro? Il raspberry ha già il lettore ssd? Non è necessario nessun sistema operativo?
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Un alimentatore come questo ? https://www.amazon.it/Bruphny-Alimentatore-Raspberry-Interruttore-Modello/dp/B07WKD71DX/ref=sr_1_5?dib=eyJ2IjoiMSJ9.Zcycp7vM4j6IHBcTHwTZZVbCTxAbmovt-idu2leyW5T4pzgjKaQSjD2SmY0UgpW5yGmm88NJ7Qa6rxur8r3Dr9JcgQQCcx5OEEE6vLMmvZBRTJQQEmBqGfBPz8tR4qP6NIctp5faRkSVxzvO-oRleNWX0D8o5CWoRpz36ZyiBE28MXyz4SNyzdYXPJnUzw-nIi5YJIaxti3vGlitpW1a1-iWiNbR654C60TBtIqGN8oz-FtY8WmxRCegzTyBAXTiijb8iIyuVbkTaZi940yLzsA4NTcggBoDwfZpdHfjBrY.hxWYrfeNDzYYPn1HimWGK8qs9fqpNBV2LFbQ99xmUYY&dib_tag=se&keywords=alimentatore+Raspberry&qid=1722751918&sr=8-5
Ramsete2 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 @Angelos58 Il Raspberry non usa SSD ma microSD, NAA OS è già un sistema operativo. Lo carichi tramite un programma su PC come Balena Etcher o Rufus.
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Just now, Ramsete2 said: @Angelos58 Il Raspberry non usa SSD ma microSD Quindi microsd. Grazie. Quale? E come ai carica il naa Un case come questo che ha anche lo stesso alimentatore credo e si risparmia un po’? https://www.amazon.it/Miuzei-Raspberry-Alloggiamento-alimentatore-alloggiamento/dp/B08TR9KMJM/ref=sr_1_9?crid=1HBKRJRILA7SN&dib=eyJ2IjoiMSJ9.4O5t78CBWqshZNhX0RJfoQHjIlRof7TYXmb_wmyGRka2f2KRoNagWxMzkAIEKgWD9p37Ya89eDZDS-ufdWWX7xAH1dJpDm_GY9DHIGCbxEpcUxOTvmNStzntU_8UUzs-jNHkVU3iOddSCr4n3npk8u89pbgbyu4uqsSxdcaWioyvvnEpTPBjxObkGEzbsU1C8qVVCyT6U1XRNCzn-o2oxLJccxSo8FEXCebG5S0VCkLLEPA-AyW_2ERNp78Bvv6a3sVM3bT2CtsRQqxVM4ychX78C6_LJCtaw9Dlxo9gnZ4.ttOx4pOu-1gdqnFhdb9oPVeDNXmMpzN1__i96UzFrz8&dib_tag=se&keywords=case+raspberry+pi+4&qid=1722752104&sprefix=Case+Raspberry%2Caps%2C146&sr=8-9
Ramsete2 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 1 minuto fa, Angelos58 ha scritto: Quindi microsd. Grazie. Quale? E come ai carica il naa Una qualsiasi che abbia almeno 16gb, NAA OS lo carichi tramite PC con programmi appositi (Balena Etcher o Rufus). Ti serve un adattatore USB - MicroSD anche.
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 3 minutes ago, Ramsete2 said: @Angelos58 Il Raspberry non usa SSD ma microSD, NAA OS è già un sistema operativo. Lo carichi tramite un programma su PC come Balena Etcher o Rufus. Grazie. Quindi carico su microsd il naa 5 che trovo sul sito di hqplayer e sul raspberry non devo fare nulla? Hai qyalche microsd in particolare da consigliarmi? Marca e cpienza 1 minute ago, Ramsete2 said: Una qualsiasi che abbia almeno 16gb, NAA OS lo carichi tramite PC con programmi appositi (Balena Etcher o Rufus). Ti serve un adattatore USB - MicroSD anche. Grazie. Perchè un adattatore usb microsd?
Ramsete2 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 1 minuto fa, Angelos58 ha scritto: Grazie. Perchè un adattatore usb microsd? Serve a far leggere al PC la microSD, se no dove la collegheresti?
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 3 minutes ago, Ramsete2 said: Una qualsiasi che abbia almeno 16gb, NAA OS lo carichi tramite PC con programmi appositi (Balena Etcher o Rufus). Ti serve un adattatore USB - MicroSD anche. Una Lexar come questa? https://www.amazon.it/Lexar-microSDXC-Adattatore-Telefono-Videocamera/dp/B08XZ2KS1F/ref=sr_1_6?adgrpid=52975015859&dib=eyJ2IjoiMSJ9.jqbgQfjnv5-_P44muElbIQOF160qYdIcJUVujgfsmtqxOL0sOCKhDOao0a75wOrrH4z18lPQ2u9q6YatIKY0AVT-3c0V11cuXYXJGwwhw4c6jTl7Q0sBXRy27lpV16FpQ9LmCMpQ4VFkzNRecOmjK8qYs083JKAkSDuweSZmHUkTzdiUVS97dS_N4G_Ku86EM7VOhH63ROqEgf-pjSZcsaS-mNiP3oUnjX1BlWMjYsYaW4OmDMvBznyxItKVfuiZaeT0I3hHG5DtAmS46ioKu-Y1-m8iihYtFQHYw_BLiic.BeSpRUr8aC4qFyQ7CO7GNN3Wc0Dsge_jHz55b0U60IQ&dib_tag=se&hvadid=255150814292&hvdev=c&hvlocphy=9195919&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=17927716405024862437&hvtargid=kwd-296166790300&hydadcr=25902_1829257&keywords=microsd&qid=1722752395&sr=8-6
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Just now, Ramsete2 said: Serve a far leggere al PC la microSD, se no dove la collegheresti? Ma se il pc ha un lettore microsd? Cioè serve soltanto per caricare il naa e basta. Poi sul raspberry metto la microsd direttamente
Ramsete2 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Se hai un portatile con lettore microsd va bene, ce l'hai?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora