Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Just now, Ramsete2 said: Se hai un portatile con lettore microsd va bene, ce l'hai? Ho un hub usb c con lettore microsd altrimenti https://www.amazon.it/Vanja-Lettore-Schede-Micro-RS-MMC/dp/B00W02VHM6/ref=sr_1_1_sspa?dib=eyJ2IjoiMSJ9.ZKS9VFHASjAprvZnFS8_7EK0X8A5tpl5Jl--7lJzEvp4rItEmks9oxK0aGcu-tMgBiCoPW9DlbEOjLxIGRAIB19B9H5QFW_tCjYwWa2kyV0rsz6vX9Vqz2wfLsXdStxi77tZQ5_TnE6YqbPeInpyrrLMAElhM6l5MLnVDYbJQsM_vCk64UAqyCCS53czfktytOpfwuyEjUZbI5JOZrpEXIVp9ZPwN_PxcSq4TH2d7KobiU1vtQg9c4gDYBejeszozDU10F4Wcst3FhNfMbZ0VIZewlaL9UXVBvyJc20eh60.w0YMd9zs1Jk_dfzf-fxfSWkMdhQD9dfm5K_X5xFNqcw&dib_tag=se&keywords=adattatore%2Busb%2Bmicro%2Bsd&qid=1722752557&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1 Just now, Ramsete2 said: Se hai un portatile con lettore microsd va bene, ce l'hai? Ho un hub usb c con lettore microsd altrimenti https://www.amazon.it/Vanja-Lettore-Schede-Micro-RS-MMC/dp/B00W02VHM6/ref=sr_1_1_sspa?dib=eyJ2IjoiMSJ9.ZKS9VFHASjAprvZnFS8_7EK0X8A5tpl5Jl--7lJzEvp4rItEmks9oxK0aGcu-tMgBiCoPW9DlbEOjLxIGRAIB19B9H5QFW_tCjYwWa2kyV0rsz6vX9Vqz2wfLsXdStxi77tZQ5_TnE6YqbPeInpyrrLMAElhM6l5MLnVDYbJQsM_vCk64UAqyCCS53czfktytOpfwuyEjUZbI5JOZrpEXIVp9ZPwN_PxcSq4TH2d7KobiU1vtQg9c4gDYBejeszozDU10F4Wcst3FhNfMbZ0VIZewlaL9UXVBvyJc20eh60.w0YMd9zs1Jk_dfzf-fxfSWkMdhQD9dfm5K_X5xFNqcw&dib_tag=se&keywords=adattatore%2Busb%2Bmicro%2Bsd&qid=1722752557&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 https://www.amazon.it/Raspberry-Pi-4595-Modello-4GB/dp/B09TTNF8BT/ref=sr_1_5?crid=12A9U4X7QIIU&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7lI8eeW17wtaJWRLUUnFSdduY-uXy5vH7lkmmvHJN2vgqgVxrVB0d8QXc8735eYvXYzFZQpJS1EE2dsyrICTznHjhqA5wWWN750MZiwOWZvM4wso9CycExsWevwvJc9juQhxDi28p9RsVB2YeKy8xN0hp-cE7tMLzlw7uvw5XETH7QjawJEXOnK8G1empiRYZBwJck1LSFuuckYQFWi7YNFOyG-cu_iewiAoLrLBgg031zp9ADXdixMMKQeAwf_um7BcxwU8M_niePXDwcTqbZCk89ZyYRV-hEUFbn9V02Q.hTaE13-Asf6iCh5eWXQJGdoEAKjtzubQ139tlWM5BI8&dib_tag=se&keywords=raspberry+pi+4+4gb&qid=1722752787&sprefix=Raspberry+pi+4%2Caps%2C148&sr=8-5 Ma non vedo ingressi microsd
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Complessivamente Raspberry. + Case + Alimentatore + Microsd non si arriva a 100 euro
Ramsete2 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 16 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Ma non vedo ingressi microsd Devi aver fede https://projects.raspberrypi.org/en/projects/raspberry-pi-setting-up/3
Ramsete2 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 7 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Complessivamente Raspberry. + Case + Alimentatore + Microsd non si arriva a 100 euro Prima di investire in un NAA hai almeno provato HQPlayer usando un PC che hai già? Magari alla fine non ti aggrada il risultato e hai buttato soldi.
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 1 minute ago, Ramsete2 said: Prima di investire in un NAA hai almeno provato HQPlayer usando un PC che hai già? Magari alla fine non ti aggrada il risultato e hai buttato soldi. Ho cominciato a provare. Ma devo ancora farmi un piano di ascolti, perchè non essendo nativamente uno spippolatore, vorrei procedere non del tutto a caso. Quanto al NAA, mi porto avanti.
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 5 minutes ago, Ramsete2 said: Devi aver fede https://projects.raspberrypi.org/en/projects/raspberry-pi-setting-up/3 Quindi lo slot è nascosto sotto. E devo inserire la microsd prima di fissare il raspberry dentro il case.
Ramsete2 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Adesso, Angelos58 ha scritto: Quindi lo slot è nascosto sotto. E devo inserire la microsd prima di fissare il raspberry dentro il case. Il case ha un foro per la microsd...
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 5 minutes ago, Ramsete2 said: Il case ha un foro per la microsd... Ancora meglio. adesso, approfittando che Stefano @stefano_mbp sta ancora dormendo (altrimenti mi rimprovererebbe, ma non c’è alcuna malizia nel mio volere essere certo di avere capito), ti dispiace ricapitolarmi, senza freccetre che mi confondono, come dialogano hqplayer naa e dac ?
Ramsete2 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 6 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Ancora meglio. adesso, approfittando che Stefano @stefano_mbp sta ancora dormendo (altrimenti mi rimprovererebbe, ma non c’è alcuna malizia nel mio volere essere certo di avere capito), ti dispiace ricapitolarmi, senza freccetre che mi confondono, come dialogano hqplayer naa e dac ? Il Raspberry dialoga col DAC tramite USB. Ci sono altri NAA più raffinati (e costosi) che usano anche i2s, o coax, o toslink. Volendo ci sono schedine aggiuntive per il Raspberry, ma visto che non sei uno "spippolatore" lascerei perdere...
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 1 minute ago, Ramsete2 said: Il Raspberry dialoga col DAC tramite USB. Ci sono altri NAA più raffinati (e costosi) che usano anche i2s. Grazie. Troppo sintetico per le mie attuali conoscenze. Ho un computer su cui gira HQPlayer, al momento desktop. Embedded, OS non ha importanza. Il computer si trova dove capita? Purchè collegato via Lan? Poi ho il Raspberry collegato via Lan che si trova? Poi ho il dac, che è collegato via Lan? via usb? E poi ho il pre e i finali e i diffusori.
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 31 minutes ago, Ramsete2 said: Il Raspberry dialoga col DAC tramite USB. Ci sono altri NAA più raffinati (e costosi) che usano anche i2s, o coax, o toslink. Volendo ci sono schedine aggiuntive per il Raspberry, ma visto che non sei uno "spippolatore" lascerei perdere... Io vado a prendere una granita, rispondimi quando ti sarà possibile. Grazie 1
Robi Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Essendo un non smanettone, forse é meglio qualcosa tipo questo (su un altro sito, visto che qui é esaurito)? https://computershop.eu/it/computer-di-seconda-mano-dell-wyse-thin-client-dx0d-amd-g-t48e-1-40ghz-4gb-ddr3-8gb-flash É quello che uso per Daphile, e costa pure meno.
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 3 minutes ago, Robi said: Essendo un non smanettone, forse é meglio qualcosa tipo questo (su un altro sito, visto che qui é esaurito)? https://computershop.eu/it/computer-di-seconda-mano-dell-wyse-thin-client-dx0d-amd-g-t48e-1-40ghz-4gb-ddr3-8gb-flash É quello che uso per Daphile, e costa pure meno. WoW! E potrei usarlo come NAA?
stefano_mbp Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 @Angelos58 … allora … qui puoi trovare il raspberry pi4 4GB a un buon prezzo questo è l’alimentatore originale raspberry pi4 (deve comunque essere 5.1V 3A) questo è il case che uso io, Flirc, raffreddamento passivo, in alluminio, di bell’aspetto questa è la microSD Sandisk che uso (basterebbero 16GB ma non si trovano più, minimo 32GB) quindi il costo totale (circa) è €64 + €15 + €20 + €10 = €109 . Per preparare la microSD puoi usare sul Mac Balena Etcher . nella foto puoi vedere la faccia inferiore del raspberry con lo slot per la microSD (freccia rossa, osservando l’immagine si infila da destra a sinistra) . tutti i case per raspberry hanno una apertura per poter inserire/rimuovere la microSD senza dover smontare tutto . lo schema di collegamento del raspberry/NAA è il seguente: . l’iMac -> Ethernet -> raspberry/NAA -> usb -> dac 2
stefano_mbp Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 4 minuti fa, Angelos58 ha scritto: WoW! E potrei usarlo come NAA? … occupa lo spazio di circa 6 raspberry … è usato … non mi sento di consigliarlo
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 42 minutes ago, stefano_mbp said: @Angelos58 … allora … qui puoi trovare il raspberry pi4 4GB a un buon prezzo questo è l’alimentatore originale raspberry pi4 (deve comunque essere 5.1V 3A) questo è il case che uso io, Flirc, raffreddamento passivo, in alluminio, di bell’aspetto questa è la microSD Sandisk che uso (basterebbero 16GB ma non si trovano più, minimo 32GB) quindi il costo totale (circa) è €64 + €15 + €20 + €10 = €109 . Per preparare la microSD puoi usare sul Mac Balena Etcher . nella foto puoi vedere la faccia inferiore del raspberry con lo slot per la microSD (freccia rossa, osservando l’immagine si infila da destra a sinistra) . tutti i case per raspberry hanno una apertura per poter inserire/rimuovere la microSD senza dover smontare tutto . lo schema di collegamento del raspberry/NAA è il seguente: . l’iMac -> Ethernet -> raspberry/NAA -> usb -> dac Chiarissimo. Quindi il computer con HQPlayer può essere dove capita, purchè nella stessa rete e con cavo LAN, il raspberry/NAA invece deve essere vicino, quanto permette una usb, al dac e questo poi al resto dell’impianto. Però allora non ho capito perchè si è parlato di comunicazione NAA per evitare i problemi del collegamento usb?
Angelos58 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 48 minutes ago, stefano_mbp said: @Angelos58 … allora … qui puoi trovare il raspberry pi4 4GB a un buon prezzo questo è l’alimentatore originale raspberry pi4 (deve comunque essere 5.1V 3A) questo è il case che uso io, Flirc, raffreddamento passivo, in alluminio, di bell’aspetto questa è la microSD Sandisk che uso (basterebbero 16GB ma non si trovano più, minimo 32GB) quindi il costo totale (circa) è €64 + €15 + €20 + €10 = €109 . Per preparare la microSD puoi usare sul Mac Balena Etcher . nella foto puoi vedere la faccia inferiore del raspberry con lo slot per la microSD (freccia rossa, osservando l’immagine si infila da destra a sinistra) . tutti i case per raspberry hanno una apertura per poter inserire/rimuovere la microSD senza dover smontare tutto . lo schema di collegamento del raspberry/NAA è il seguente: . l’iMac -> Ethernet -> raspberry/NAA -> usb -> dac Questo carrello della spesa va bene? Spedizione e possibilità di reso facile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora