bibo01 Inviato 24 Ottobre 2021 Autore Inviato 24 Ottobre 2021 @stefano_mbp Prova anche se gli stessi files DSD sono gapless su un'altra catena UPnP.
bibo01 Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 E' uscito HQPlayer 4 Embedded 4.26.1 ! Gapless UPnP playback fixes. Component updates. CUDA now supported also on Debian 11 build. ----------------------------------------------------------- This includes both the additional control variables and fixed SetNextTransportURI support (related to Rygel - HQPlayer communication). In mConnect Player, remember to enable "Gapless support" from the menu. The added environment variable options to override default buffering values are (this way it won't pollute regular settings): - HQPLAYER_BUFFER_TIME to set amount of buffer (in ms, must be multiple of 100 ms) - HQPLAYER_IDLE_MARGIN to set how much margin there is left before feed is needed (in ms, must be multiple of 100 ms) - HQPLAYER_IDLE_TIME to set how long to run idle before stopping You can set these in /etc/default/hqplayerd. That file doesn't exist by default since it would be empty, so you can just create it. systemd will read it on next restart (just reboot your server).
stefano_mbp Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 5 ore fa, bibo01 ha scritto: Prova anche se gli stessi files DSD sono gapless su un'altra catena UPnP. … ho cercato proprio quelli … Variazioni di Goldberg/Glenn Gould/1981/DSD64 La sagra della primavera/Stravinsky/Abbado/1975/DSD64 Nelle catene Lumïn-Bubbleupnpserver-Minimserver-RoPieee XL/UPNP&DLNA (oppure SOtM sms200/MPD&Dlna) MConnect-Minimserver-RoPieee XL/UPNP&DLNA (oppure SOtM sms200/MPD&Dlna) non c’è nessun problema con il gapless dei dsd
bibo01 Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 @stefano_mbp Allora bisogna verificare se le nuove environment variables possono in questo caso fare la differenza
stefano_mbp Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @bibo01 sono infatti le prove che voglio fare
stefano_mbp Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @bibo01 Ho provato a inserire questa variabile di ambiente (inclusa nella versione 4.26.1) ”There's a "state reset" processing for unrelated DSD tracks in HQPlayer to reduce amount of pop/click you get when transitioning between tracks. I have now uploaded updated build where you can disable this by setting HQPLAYER_RESET_SDM=0 in /etc/default/hqplayerd. Now you get gapless playback for related DSD tracks, but louder pop/click when transitioning between unrelated tracks.” Però non fa nessuna differenza, ma il problema è sicuramente nel fatto che UPNP non gestisce il concetto di “tracce correlate” ovvero di Album. . Riguardo alle altre variabili di ambiente ho il timore che modificandole si possa avere un impatto negativo sul funzionamento del gapless anche per i file PCM quindi, prima di infilarmi in un lavoraccio, ho chiesto a Jussi cosa ne pensa, vediamo ….
bibo01 Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 18 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Riguardo alle altre variabili di ambiente ho il timore che modificandole si possa avere un impatto negativo sul funzionamento del gapless anche per i file PCM quindi, prima di infilarmi in un lavoraccio, ho chiesto a Jussi cosa ne pensa, vediamo …. Per questo avevo chiesto anch'io spiegazioni pratiche a riguardo. Poi, invece, è arrivata una spiegazione "figurata" (la botte, il wiskey...). Però, credo che se si aumenta il buffer della giusta dose, non dovrebbe influire negativamente sul gapless PCM.
stefano_mbp Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @bibo01 ha risposto … non avrebbero, le variabili, nessun impatto sul problema DSD/gapless … A questo punto direi che abbiamo raggiunto l’obiettivo del gapless PCM via UPNP, per il DSD non è un problema drammatico, almeno per me, dal momento che non ho intenzione di fare upsampling di DSD. Dall’interno dello stesso control point, Lumïn, posso cambiare renderer e riprodurre i DSD. Il renderer sarebbe sempre lo stesso raspberry/RoPieee XL che ha attivi i servizi NAA e UPNP&DLNA contemporaneamente ed esce sul medesimo dac. Mi ritengo soddisfatto al 95% … ora devo solo meditare sull’opportunità di spendere soldi … ”Peccato” che nel frattempo ho “scoperto” Daphile/C-3PO/Squeezelite che fa davvero un buon lavoro … devo quindi fare un po’ di prove per capire se davvero ne vale la pena.
bibo01 Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: ”Peccato” che nel frattempo ho “scoperto” Daphile/C-3PO/Squeezelite che fa davvero un buon lavoro … devo quindi fare un po’ di prove per capire se davvero ne vale la pena. IMHO, l'upsampling tramite SoX e quello di HQPlayer sono night and day sia oggettivamente (misurato e pubblicato i risultati su NextHdw) che soggettivamente per la flessibilità possibile realtiva ai DAC.
stefano_mbp Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @bibo01 qualche differenza l’ho già apprezzata, a favore di HQPe, e concordo che sia piuttosto evidente … devo approfondire e soprattutto capire se queste differenze valgono la spesa. . Avevo informato Simon Nash (Minimserver) della soluzione del problema gapless/PCM e chiesto se ci fosse qualcosa che fosse possibile fare, tra Minimserver e/o UPNP, per risolvere anche la parte gapless/DSD. Ha appena risposto che contatterà Jussi …
bibo01 Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: Ha appena risposto che contatterà Jussi … Se son rose fioriranno
maxpalat Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @stefano_mbp attendo in religioso silenzio....
stefano_mbp Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 13 minuti fa, maxpalat ha scritto: attendo in religioso silenzio.... … non riesco certamente a fare confronti in doppio cieco (ma neppure in triplo, carpiato con avvitamento…) perché non ho hardware a sufficienza (qui già sembra un succursale di MediaWorld …) però mi metto di impegno … (lo stato letargico in cui versavo sta proprio svanendo … 😉)
ipoci Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 12 ore fa, stefano_mbp ha scritto: per il DSD non è un problema drammatico, almeno per me, dal momento che non ho intenzione di fare upsampling di DSD Acc… Quindi gapless PCM é a posto mentre ancora non funzia se mando da Minim un DSDxx che HQPe trasforma a DSDyy prima di spedire al DAC?
stefano_mbp Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @ipoci mi sono concentrato solamente sulla riproduzione bit perfect dei dsd e ti confermo che il gapless non funziona, non ho provato nel caso di upsampling/downsampling o trasformazione in pcm. Non funziona e aggiungo che il “buco” tra una traccia e la successiva è enorme, passano tra i 5 e i 9 secondi. Jussi mi ha indicato un’altra variabile di ambiente da impostare ma prima di mercoledì non riuscirò a provare
bibo01 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @stefano_mbp Quando puoi, verifica per @ipocianche il gapless PCM->DSD
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora