Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 8 hours ago, bibo01 said: Salve a tutti. Anche se lontano, seguo la discussione di HQPlayer ormai da tanti mesi Un consiglio riguardo i benchmark tra CPU è che quelli standard menzionati fino ad ora non hanno senso perche' non hanno rilevanza per HQPlayer. Se volete confrontare a priori delle CPU, POV-Ray benchmark è probabilmente uno dei più vicini all'utilizzo di HQPlayer. Lo stesso Jussi lo ha usato. Altri eventuali candidati dalla Linux-Bench suite sono: c-ray, NAMD Molecular Dynamics e NPB Fluid Dynamics. Calcolare un punteggio complessivo tra questi tre sarebbe da solo un valore di benchmark. PS1: tempo addietro con Jussi volevamo stabilire una guida o addirittura un HQPlayer benchmark che ponesse dei riferimenti a riguardo, poi il progetto si è arenato. PS2: non so se rilevante rispetto all'utilizzo di Intel, ma dopo Nokia Jussi ha lavorato per Intel per molti anni. ...non so se ne eravate a conoscenza. come comparativa tra cpu i calcoli in virgola mobile hanno senso non solo i benck ma proprio test su applicativi reali , concordo che poi possa avere istruzioni + compatibili su intel ma poi se aggiungi le variabili di velocita tra mb e ram.... come giudizio di grosso siamo li' ricordo che su adobe per mandarlo veloce bisognava nasconderli che fosse una cpu amd !! che roba incredibile
stefano_mbp Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: come giudizio di grosso siamo li' Ma con HQP il “giudizio di grosso” porta facilmente fuori strada … tu hai provato HQP su Ryzen e verificato che realmente le prestazioni sono grosso modo lì? Purtroppo le stime sulla carta sono molto inaffidabili …
Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 2 hours ago, stefano_mbp said: Ma con HQP il “giudizio di grosso” porta facilmente fuori strada … tu hai provato HQP su Ryzen e verificato che realmente le prestazioni sono grosso modo lì? Purtroppo le stime sulla carta sono molto inaffidabili … I test tra processori degli ultimi 30anni dicono la verità ed essendo ,lo scrive Hqp, calcoli in virgola mobile non possono esserci grosse differenze ,mentre a livello professionale la mia esperienza mi porta a trovare piu differenze tra pc che tra processori anche nelle workstation , per dirti un solo cliente tra i tanti ,ente regione nel capoluogo 800pc ed annessa serverfarm seguito hw/sw per 6anni 8ore al di
stefano_mbp Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 6 minuti fa, Gustavino ha scritto: lo scrive Hqp Dove? E comunque non sto dicendo che Ryzen sia peggio di Intel, ma semplicemente che sono praticamente nulli gli utenti HQPlayer/Ryzen. Quindi fintanto che non ci sarà una sufficiente “letteratura” al riguardo rimangono solo ipotesi/illazioni sulla carta
stefano_mbp Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 E riguardo ai crash Intel appare su Tom’s Hardware una interessante statistica: “vince” Ryzen 2 a 1
Casperx Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 Ciao a tutti, seguo con attenzione, in vista di un possibile aggiornamento hardware, la questione cpu. Cosa ne pensate dei cirrus7?
stefano_mbp Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @Casperx in termini generali un case fanless non è il più indicato per un utilizzo con HQPlayer. Sovente i case fanless accettano cpu con un massimo di 65W altrimenti il calore sarebbe molto difficile da dissipare. A mio parere è meglio orientarsi su case che possano ospitare dissipatori attivi molto efficienti (aria o liquido) e, come scrivevo precedentemente, io mi sono trovato molto bene con il Noctua NH-D12L totalmente silenzioso (ma si dice che Thermalright ne produca di altrettanto efficienti a prezzi inferiori). Oltre al modello NH-12L ne esistono altri più bassi per essere montati in case slim. 1
Casperx Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @stefano_mbp non sono esperto. Mi indicheresti una macchina “chiavi in mano” da doverci solo installare il SO?
stefano_mbp Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 23 minuti fa, Casperx ha scritto: @stefano_mbp non sono esperto. Mi indicheresti una macchina “chiavi in mano” da doverci solo installare il SO? Neppure io sono un nerd … mi sono fatto guidare da un tecnico che assembla pc di mestiere. PC chiavi in mano è difficile trovarli, ti conviene fartelo assemblare su tue specifiche: fattore di forma scheda madre (atx, miniitx …) che determina la dimensione del case modello di processore (in funzione dei “traguardi” che vorresti raggiungere con HQPlayer, i5 13600K / i9 13900K / i7 14700K / i9 14900K ). I modelli K sono da preferire per via del clock di base più elevato rispetto ai modelli non K. 16gb ram ddr5 o ddr4 ssd m.2 256gb max per il sistema operativo/player eventuali altri ssd 2.5” per l’archivio musicale alimentatore di potenza adeguata al processore il più silenzioso possibile case (tower, minitower, slim …) ti consiglierei di installare Ubuntu su cui HQP va benissimo. . solo a titolo di esempio qui ti riporto la composizione del mio pc: CPU INTEL CORE i7-14700 5.4GHz 33MB SKT 1700 RAPTOR LAKE MB ASUS ROG STRIX B760-I GAMING WIFI SKT 1700 2xDDR5 2xM.2 4xSATA 5xUSB3 4xC 5xUSB HDMI DP 2x MEMORIA 8GB DDR5 4800MHZ KINGSTON FURY B.B CL38 SSD 250GB M.2 PCI-E NVME SAMSUNG 980 GEN 3.0 X4 ALIMENTATORE SFX 750W MODULARE CORSAIR SF750 80 PLATINUM CASE MASTERBOX NR200P BLACK MINIITX Noctua NH-D12L Dissipatore per CPU a Doppia Torre Low Profile a gennaio questo pc è costato circa €1300 ma ora alcuni prezzi dovrebbero essere scesi e con un po’ di attenzione potresti anche risparmiare circa €200 1
Ramsete2 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @Casperx qua scegli i componenti e te l’assemblano come vuoi tu: https://nzxt.com/it-IT
bibo01 Inviato 5 Agosto 2024 Autore Inviato 5 Agosto 2024 6 ore fa, Angelos58 ha scritto: Ciao, sei una leggenda. Mi era stato detto che ti stavi godendo un periodo di riposo. Riposo mica tanto: l'anno scorso ho girato da solo in moto tutta l'Africa; quest'anno Argentina, Bolivia e Perù; ora sono in Messico, in attesa di fare il Centro America verso la fine dell'anno; l'anno prossimo, tutta l'Islanda! 1
stefano_mbp Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 @bibo01 sempre in giro per posti straordinari! Sono davvero lieto di risentirti … buon proseguimento 👍
Angelos58 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 19 minutes ago, bibo01 said: Riposo mica tanto: l'anno scorso ho girato da solo in moto tutta l'Africa; quest'anno Argentina, Bolivia e Perù; ora sono in Messico, in attesa di fare il Centro America verso la fine dell'anno; l'anno prossimo, tutta l'Islanda! Complimenti!
Angelos58 Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 Ho cominciato, grazie al supporto competente e gentile di Stefano @stefano_mbp a provare HQPlayer. Il computer che sto utilizzando è un iMac late 2019 con un Intel Core i5 6 Core 3,7 GHz con 40 GB di Ram DDR 4 2667. Sistema Operativo Sonoma aggiornato. HQPlayer 5 Desktop e HQPlayer 5 Client su iPad Pro. Dac Burr-Brown che supporta DSD Nativo fino a 512 Collegamento USB tra iMac e DAC, ma mi sto attrezzando con un NAA Raspberry. Per i limiti del collegamento Usb del Mac posso arrivare al massimo a DoP 256. Upsampling a 256, con filtro poly-sync-xtr-short-lp sia 1x che Nx e Modulatore 7EC light, niente matrix o convoluzione o correzioni. L’iMac non fa una piega. Procede senza intoppi. Con il NAA proverò DSD 512 Nativo, anche se mi è stato anticipato che non dovrebbero esserci differenze importanti.
Casperx Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 Ma possibile che, a parità di tutto il resto, con bubbleupnp server e lumin hqplayer suoni ad un volume abbastanza più alto che comandato da Roon?
stefano_mbp Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 2 minuti fa, Casperx ha scritto: Ma possibile che, a parità di tutto il resto, con bubbleupnp server e lumin hqplayer suoni ad un volume abbastanza più alto che comandato da Roon? Sei certo di avere impostato in Roon il volume fisso per la “stanza” HQPlayer? leggi qui 1
Gustavino Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 3 hours ago, stefano_mbp said: Dove? E comunque non sto dicendo che Ryzen sia peggio di Intel, ma semplicemente che sono praticamente nulli gli utenti HQPlayer/Ryzen. Quindi fintanto che non ci sarà una sufficiente “letteratura” al riguardo rimangono solo ipotesi/illazioni sulla carta fino a febbraio ha utilizzato con soddisfazione: Ryzen 7 5800X 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora